<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le cose che non sopportate in un'auto | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Le cose che non sopportate in un'auto

Lo so che è un difetto veniale, ma è un motivo in più per adorare come un dio azteco la vecchietta: solo superfici convesse, nessun accumulo di sporco....

Altrimenti basta non lavarla per avere quell'aria più vissuta da off-road. :D
Se tu abitassi su una strada bianca diventerebbe quasi una necessità. ;)
 
Si!! C'è troppa elettronica inutili sulle automobili, bisogna ridurre le centraline. Non c'è un gran vantaggio.

Sei a conoscenza che un'auto elettrica, che mi sembra di arguire tu apprezzi abbastanza, è praticamente una centralina con le ruote, e senza elettronica di controllo non si muove di un millimetro, vero?
 
Lo stile trasandato ha sempre il suo fascino, barba incolta, capello disordinato, vestito casual, etc. :D

Quello va bene sul Blazer (che infatti non ho ancora lavato), la 840 richiede un minimo di dress code....... se non del conducente (nello specifico abbastanza barbon look di suo), almeno non deve essere lercia lei ;)
 
Non riesco proprio a sopportare tutte le tamarrate di stile che non servono a nulla, la cosa principale sono gli scarichi finti, addirittura l'Audi S6 ha gli scarichi finti.
Le prese d'aria finte, e gli indicatori sequenziali, oltre che i cerchi da 22 pollici su un crossover ove sarebbe meglio avere più gomma che cerchio. GLi schermi touch inutili e le prese d'aria sempre più grandi.

 
Le targhe, vorrei avere gli stessi privilegi dei ciclisti e fare quella grossa sulle pagine del codice della strada ergendomi a categoria debole che può fare quello che vuole, tanto è sempre colpa degli altri.
 
Le targhe, vorrei avere gli stessi privilegi dei ciclisti e fare quella grossa sulle pagine del codice della strada ergendomi a categoria debole che può fare quello che vuole, tanto è sempre colpa degli altri.

Il ciclista non ha sempre ragione: per ottenerla dovrà dimostrare di aver rispettato le regole di circolazione e che l’incidente è accaduto per colpa dell’altro conducente che le ha violate.
Chi si pone alla guida di una bici su una strada di pubblica circolazione deve rispettare le regole del Codice della strada, che impongono non solo un determinato comportamento da tenere alla guida, ma anche devono dotarsi di un equipaggiamento di cui la bici e la persona del ciclista sono obbligati. (Luci, campanello, ecc.. ecc..)

Semmai IMHO il problema sta nel manico, cioè le FdO molto spesso, per non dire sempre, non solo non sanzionano i ciclisti, ma nemmno se ne curano.

Detto ciò vedo sempre più bici elettriche completamente fuori norma sfrecciare a 40-50Km/h senza pedalare, (spesso di società di delivery) magari con carretto al seguito che in caso di incidente creerebbero gravi conseguenze.
 
Back
Alto