<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Non parlatemi mai più di hp.... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Non parlatemi mai più di hp....

mi dicono che la mela ha eliminato le usb, senza spiegare perchè? Ma si, in fondo le chiavette ormai sono passate di moda, e anche le stampanti col cavetto chi vuoi le abbia ancora..

Io faccio ancora tutto quello che posso col cavo.
Alla fine non è che mi porto il computer in giro per casa,idem la stampante.
Li tengo sullo stesso tavolo oppure se ho voglia di stare steso mi porto solo il computer,capirei in un ufficio ma in casa non ho alcun bisogno di eliminare i cavi.
Anche il modem lo collego tramite usb e tengo il wifi spento,tanto è grande quanto una saponetta.
Così non mi devo preoccupare che qualcuno tenti di scroccarmi la connessione.
Imho la mania di eliminare i fili è una fissazione,ormai tutto deve essere senza cavo e munito di batteria al litio anche nei casi in cui non c'è alcuna utilità pratica ma solo un aggravio di peso e costi.
 
Anche Tiscali valeva più di FIAT per un certo periodo... il mondo è andato avanti e, speriamo, continuerà...
tiscali... società sarda emblema della bolla dot com di inizio 2000 paragonata ad apple, uno dei brand piu forti del pianeta, qui mi sà che stiamo mischiando la cioccolata con la m....
 
Bisognerebbe ritagliarsi quello che serve in base alle esigenze e non in base alle voglie. Inutile comprare la classica ferrari per fare 8 km a/r dal supermercato: non è l'auto adatta. Inutile per me comprare un'Apple da millemila euro per fare il lavoro che faccio quando un'assemblato da 180 euro ( iva compresa ) fà il suo lavoro ormai da quasi un decennio.
Si risparmierebbero un sacco di soldini..........................

Concordo.
O almeno non raccontarsi la favola che serve il top del top,anche perchè se uno acquista coi soldi propri non ha bisogno di giustificazioni.
Ci sono casi in cui certi prodotti costano di più perchè offrono effettivamente qualcosa in più,e altri in cui è solo moda.
Oppure i casi peggiori in cui il prodotto è anche buono ma è l'utente che non se ne fa nulla tranne potersi vantare al bar di avere il top di gamma.
Ho visto un signore con cui mio padre giocava a tennis con l'I-phone,non so che versione ma recente.
Ma se sai a malapena telefonare e usi ancora l'indice per spippolare sullo schermo e ogni 5 minuti cristoni che non sai cos'hai toccato ma comprati il Brondi Amico Smart e cammina...
 
ridi male, mio caro, apple produce sw, l'hw lo fa produrre ed ha una architettura esattamente come glialtri PC intel e compatibili. Finita la vecchia architettura proprietaria. Oramai apple è solo un ambiente, un SO, non una architettura HW. Da tanti anni...
Sono ritornati all’architettura proprietaria.
 
Il più grande vantaggio di Apple è il suo ecosistema, che funziona sempre e comunque ed è a prova di niubbo. Il secondo vantaggio (strettamente connesso al primo in correlazione biunivoca) è il controllo totale dell’HW. Per dire, quando MS o Google devono rilasciare un aggiornamento Windows o Android, devono tener conto delle migliaia di dispositivi su cui andrà installato, e qui si vede (faccio un esempio sui computer) la differenza tra un desk/note xyz ed uno di marca e di linea pro, perché il produttore (HP piuttosto che Asus o Dell) si interpone e/o si affianca ai rilasci MS filtrando l’installazione e/o adeguando il firmware. Sugli smartphone poi la differenza è semplicemente devastante.
Come esperienza personale, mi limito a dire che iCloud per W10 (purtroppo sono obbligato a rimanere su Windows) funziona n-mila volte meglio di OneDrive nativo W10 su W10 (e pure OneDrive per iOS e per iPad OS funziona meglio che non quello nativo W10 su W10).

Quanto al maggior costo dell’hardware Mac, a parità di prestazioni reali la differenza è minima sui desk (parlo del Mac Mini ovviamente, perché non puoi paragonare gli schermi ad alta definizione degli iMac con quella degli all in one su base Windows), sui notebook è un po’ più alta ma c’è un discorso tecnologico sottostante.

L’assenza di diverse prese sulla precedente generazione di MacBook è stata pesantemente criticata da una buona quota dell’utenza, e Apple ne ha tenuto conto ripristinando slot e prese
 
Sono ritornati all’architettura proprietaria.
I processori M1 hanno fatto fare un salto enorme di prestazioni abbattendo di molto pure il costo.
Basta confrontare costo dei Mini con Intel o M1.

Il secondo vantaggio (strettamente connesso al primo in correlazione biunivoca) è il controllo totale dell’HW.
Hai detto niente. Chiaramente il rovescio della medaglia è nel costo dato dal sistema proprietario.
 
tu puoi continuare a lavare i piatti a mano o a usare i floppy disk però il mondo va avanti che piaccia o meno
Proprio la risposta da dare ad un capo d'azienda col macchinario da riprogrammare: "cambialo questo vecchiume, nuovo costa solo qualche centomila e ti conviene montarlo in Bulgaria".
Salvo che il macchinario nuovo viaggia con usb e schede SD, e i portatili melosi stanno scappando anche da quelle sigle..

Capisco appunto abbandonare sui portatili floppy e cd, per il grande spazio che richiedono. ma le usb no. mai.

Sul fisso, preferisco avere un drive in più e usarlo una volta l'anno.
Non mangia e non beve.
 
sull'ultimo portatile mi han levato anche la presa di rete.
per me era comoda, visto che il portatile lo uso al 90% come un fisso, con monitor, tastiera e sorcio esterni.
ma immagino che quasi tutti lo usino solo col wifi
e mi han levato anche il lettore di SD, per metterci quello di microsd, che e' l'ultima cosa che mi sarebbe servita.
una microsd si legge con un qualunque adattatore ed un lettore sd, il contrario invece, non si puo' fare
 
Concordo.
O almeno non raccontarsi la favola che serve il top del top,anche perchè se uno acquista coi soldi propri non ha bisogno di giustificazioni.
Ci sono casi in cui certi prodotti costano di più perchè offrono effettivamente qualcosa in più,e altri in cui è solo moda.
Oppure i casi peggiori in cui il prodotto è anche buono ma è l'utente che non se ne fa nulla tranne potersi vantare al bar di avere il top di gamma.
Ho visto un signore con cui mio padre giocava a tennis con l'I-phone,non so che versione ma recente.
Ma se sai a malapena telefonare e usi ancora l'indice per spippolare sullo schermo e ogni 5 minuti cristoni che non sai cos'hai toccato ma comprati il Brondi Amico Smart e cammina...

Zinza, qui occorre diventare ''tuttologi'' se no come ti giri il cetriolo è dietro l'angolo. Devi comprare una lavatrice, un'auto, un pc, una stampante etc... se non ci capisci un tubo la fregatura è dietro l'angolo.
 
Zinza, qui occorre diventare ''tuttologi'' se no come ti giri il cetriolo è dietro l'angolo. Devi comprare una lavatrice, un'auto, un pc, una stampante etc... se non ci capisci un tubo la fregatura è dietro l'angolo.


Occorrerebbe anche spendere un po' di piu' nei consumi,
altrimenti si sbaracca il Sistema....
Magari, privilegiando i consumi piu' " saggi "
( se mai ce ne sono )....
 
Ultima modifica:
Zinza, qui occorre diventare ''tuttologi'' se no come ti giri il cetriolo è dietro l'angolo. Devi comprare una lavatrice, un'auto, un pc, una stampante etc... se non ci capisci un tubo la fregatura è dietro l'angolo.

Però per capire se si è in grado o meno di usare un prodotto credo che basti molto meno.
Se uno non ci capisce un tubo compra la cosa più semplice e abbordabile che trova,altrimenti se spendi 1000 euro per qualcosa che non sai usare significa che il cetriolo è intenzionale.
 
Back
Alto