Probabilmente per 2 motivi, il primo /come hai scritto) era un fanboy quindi tutto quello che faceva Apple era oro e il resto peggiore a prescindere, il secondo perchè quando inizi a capire il sistema di Apple ti rendi conto di essere passato su un sistema molto più semplice e con meno problemi anche dal punto di vista dei virus.Un mio prof era fan sfegatato della Apple (anche se in classe si portava uno dei primissimi mini pc Asus) e non passava mezz'ora di lezione senza che lanciasse una frecciatina velenosa ai possessori di una Sony Vaio,non so per quale motivo ma li considerava delle baracche.
Probabilmente per 2 motivi, il primo /come hai scritto) era un fanboy quindi tutto quello che faceva Apple era oro e il resto peggiore a prescindere, il secondo perchè quando inizi a capire il sistema di Apple ti rendi conto di essere passato su un sistema molto più semplice e con meno problemi anche dal punto di vista dei virus.
Ubuntu, altro sistema molto semplice e con pochi rischi per i virus, lo usava mio fratello.Però in aula usava un mini asus con ubuntu...
un modo come un altro per non fare nientePerò in aula usava un mini asus con ubuntu...
"Non parlatemi mai più di HP"...
...e tutti a parlare di HP!!![]()
Esattoquella tipo 2 ENT 2 + ?
Io mi rifornivo di componentistica da aginformpc di via Nizza o da computercityhw di corso VEII. Credo non esistano più.Il mio l'avevo preso da VirusPC, Torino.
In decine di pc, mac e ws risc usati o posseduti, la qualità è ben altro di quello che citi, a parte i veri macintosh del millennio scorso.non ho parlato di rapporto qualità prezzo, che poi è opinabile anche quello, ma è indiscutibile la qualità costruttiva e dei materiali di apple, toccandoli con mano percepisci nettamente la superiorità, ti danno quella sensazione di premium che altre brand non hanno
conoscevo il sito anche se non abbiamo mai preso niente, però come riferimento era buono.computercityhw
...basta che non ne parlino a me....![]()
Dipende, provato anche questo. Non sempre è un buona idea, talora meglio i ricondizionati. Comunque tutti durati diversi anni. E con uno facevo consulenze in giro, lo portavo in H, di notte ci scrivevo la tesi di specialità e innumerevoli tesine e pubblicazioni, era un modesto consumer CompaQ.Dalla lettura della discussione viene fuori che è un po' come per le auto: in linea di massima vanno tutte bene e l'esemplare sfigato può sempre capitare.
Comunque se si ha a portata di mano un buon professionista un'opzione è anche quella di prenderne uno usato a 2 soldi e fargli cambiare quello che non va.
Certo che è così. Nel mio caso, due su due....è un po' come per le auto: in linea di massima vanno tutte bene e l'esemplare sfigato può sempre capitare.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa