Semmai ti abitui.poi a lungo andare lo apprezzi.
Semmai ti abitui.poi a lungo andare lo apprezzi.
SEmbra vecchia perche deve rappresentare anche il passato come tutte le alfe romeo. Chi non lo capisce é meglio che non si avvicina ad una Alfa Romeo.Vista venerdì 4/03 sulla A30 (Caserta Salerno) aveva qualche residuo di mascheratura ma il nome era libero. Carina, però, come già detto da altri, è nata un po' vecchia, tre anni fa credo avrebbe fatto furore. Staremo a vedere
Attendere troppo ! Genericamente direi di no , se parliamo di una macchina nuova, scarsi tre anni sono accettabili. Di sicuro se ne é parlato tantissimo che alcuni non sanno piu che scrivere.....Comunque ancora per vedere la Tonale dal vivo mancano 3 mesi. Questa vettura si è fatta attendere troppo.
Semmai ti abitui.
A lungo ti adatti a tutto anche in peggio come passare da 2000 turbodiesel 170cv a un 2000 aspirato da 120cv, ed inoltre ora la cosa più importante per me sono i consumi e non mi sembrano buoni nemmeno quelli.Scusa se torno sull'argomento, ma è vero, il motore a benzina 122 cavalli della Mazda 3 non è molto coinvolgente a livello di sensazioni, è silenzioso e non dà mai una bella spinta vigorosa, perché l'erogazione è molto più lineare di quella di un turbo e spalmata su un range di giri molto più ampio (è utilizzabile da 1500 giri a 7000 giri, se la memoria non mi inganna). Quindi concordo, per chi è abituato alla tipica erogazione di un turbodiesel può essere deludente, almeno nei primi tempi. Però poi a lungo andare lo apprezzi, soprattutto per la sua facilità di prendere i giri senza sforzo apparente.
Insomma, un motore che non entusiasma a livello di sensazioni ma che in verità non è affatto fiacco, nonostante la scarsa potenza.
https://zeperfs.com/it/duel7858-9609.htm
.
E stato detto da tempo che è una copia del 1500 vw quindi no multiar, per info precise dire che ormai quattroruote.....Anche Quattroruote parla di Multiair solo per il 1.300 della versione più potente, mentre non analizza nel dettaglio il 1.500. Non dice quasi nulla sulle caratteristiche tecniche. Tra l'altro il sito ufficiale Fiat parla di una potenza massima a 3.750 giri, il che mi sembra impossibile per un benzina. QR cita "5.500 giri". 3.750 sarà un errore di stampa.
Stellantis e-Hybrid 1.5: i modelli che montano questo motore ibrido e le sue caratteristiche - Quattroruote.it
"............Il 1.5 Gse T4 Turbo e-Hybrid ha un alesaggio di 71,2 mm e una corsa di 92,2 mm per un totale di 1.469 centimetri cubici. Anche in questo caso il basamento è d'alluminio (essendo condiviso con il T4) e la distribuzione ha un doppio variatore di fase, mentre il sistema di iniezione diretta ad alta pressione (350 bar) è inedito e i condotti dell'aspirazione ad alta turbolenza sono stati riprogettati. Il millecinque sfrutta un ciclo di funzionamento Miller (quindi con fase di compressione più breve rispetto a quella d'espansione, per aumentare l'energia derivata dalla pressione generata dalla combustione, ndr), per un rapporto di compressione di 12,5:1 (il 1.3 arriva a 10,5:1). La potenza massima è la stessa del 1.3, 130 CV, ma è erogata più in alto (5.500 giri/min invece di 4.750), mentre la coppia scende a 240 Nm a 1.500 giri/min (il "fratello" di cubatura minore arriva a 270 Nm a 1.560 giri)....."
Alfa Romeo Tonale: motori, prestazioni, autonomia, batteria plug-in hybrid - Quattroruote.it
Ma per favore!!!!!Attendere troppo ! Genericamente direi di no , se parliamo di una macchina nuova, scarsi tre anni sono accettabili. Di sicuro se ne é parlato tantissimo che alcuni non sanno piu che scrivere.....
Al riguardo attesa, unico manco é ,quello di non essere arrivata su Giorgio,che magari ..... potevano trovare accorciando il pianale piu difficolta sulla tenuta di strada.
inoltre ora la cosa più importante per me sono i consumi e non mi sembrano buoni nemmeno quelli.
Si per fare un passo indietro inutile buttare via soldi!!Capisco. Allora ti conviene tenere la Giulietta, anche perché oggi comprare un'auto nuova è un salasso. Tienila finché va!
E stato detto da tempo che è……no multiar, per info precise dire che ormai quattroruote.....
Non da me, ma da un frequentatore del forum molto informato visto che parlava di sto 1500 già 2/3 anni fa.E’ stato detto da chi? Immagino da te. Comunque grazie dell’informazione, personalmente non l’avevo letta da nessuna parte.
Si per fare un passo indietro inutile buttare via soldi!!
Non è il mio genere poco pratica, anzi già mz3 è decisamente meno pratica di giulietta nonostante sia ben più lunga....e per fare un passo avanti dovresti andare sulla Giulia, ovviamente diesel (per i consumi).
Chissà se se ne trovano a prezzi molto vantaggiosi, visto che è (immeritatamente) un flop commerciale.
Sono due modi di guidare diversi, alla fine non c’è un meglio o un peggio, ogni motore ha i suoi punti di forza e punti deboli.Sì, diciamo che ti abitui imparando ad apprezzarne i pregi e a non farti condizionare dai suoi limiti.
Finora non mi sono mai pentito di aver lasciato il turbodiesel, anzi... devo dire che fare andare su di giri il motore, quando serve, mi piace.
Un tipo di guida vecchio stile, direi, ma che può essere più appagante dello stare sempre a regimi medio-bassi.
Comunque, questione di gusti personali.
Sono due modi di guidare diversi, alla fine non c’è un meglio o un peggio, ogni motore ha i suoi punti di forza e punti deboli.
Un aspirato potrei vederlo meglio su auto tipo MX-5 piuttosto che su una tipologia come la Mazda 3.
AKA_Zinzanbr - 15 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa