Io mi terrò la mia finché dura(immatricolata nel 2015) , oppure nel caso che ceda prima la mia schiena perché è un'auto particolare e così non ne fanno più.
Fosse per me la terrei altri 10 anni...
Grazie mille anticipatamente per i vostri consigli
Io ti dico che se parliamo solo della macchina in sé un 1400 tdi di dodici anni con percorsi solo 98.000 km a me nemmeno mi farebbe passare per la testa l'idea di un cambio. Sai ancora quanta strada ha da percorrere? Poi leggo che hai rifatto da poco la cinghia, le gomme nuove.... ma cosa vai a cercare obbiettivamente? Dici te stesso che con 2000 euro risistemi tutta la carrozzeria (e mi trovo d'accordo nell'avere un' auto in ordine anche in questo) e fai gli altri lavori meccanici necessari. Se invece subentra l'aspetto emozionale e ti sei "stancato" o hai voglia di cambiare allora ogni discorso sensato decade e tutto è lecito. Idem se risiedi in una zona o frequenti zone dove i limiti di transito causa normative antinquinamento sono stringenti, allora capisco purtroppo la necessità di svecchiare. Caso contrario secondo me è un peccato ed economicamente non conveniente fare quel cambioCiao,
Scrivo per un consiglio dopo aver letto i post precedenti:
Ho una Ford Fiesta del 2008 1.4 TDCi, tagliandata l'anno scorso, cinghia sostituta, gomme sostituite, 98000km (8000km annui medi), consumi intorno ai 16km/litro
La carrozzeria (tutta) necessita di una rinfrescata, gli scricchiolii non mancano specie nella zona del lunotto, andrebbero sostituiti gli ammortizzatori e c'è un rumore piuttosto sgradevole all'anteriore destra (penso qualche cuscinetto...devo andare dal meccanico)
Che faccio? Sarei per riparare la carrozzeria (circa 1.300 euro credo) e riparare il resto
Volendoci 2000euro circa e costando un'auto nuova per le mie esigenze circa 15000 euro sarei per sistemarla.
Sbaglio o la macchina è troppo vecchia e non vale la pena?
Fosse per me la terrei altri 10 anni...
Grazie mille anticipatamente per i vostri consigli
Salve ragazzi. Con lo scadere dello stato di emergenza si riattiveranno i divieti di circolazione per determinati tipi di categorie auto( nel mio caso Diesel Euro4). Possiedo una C4 con 320.000 km che va tutto sommato ancora bene e necessita al momento di un tagliando pesantuccio con cambio degli ammortizzatori posteriori (oltre i 600€).
Avrò necessità di spostarmi in zone dove ci sono restrizioni.
Alla luce di ciò e prendendo in considerazione la possibilità che la crisi attuale possa spostare ancora di alcuni mesi i divieti, voi cosa fareste la cambiereste adesso o ad Ottobre/Novembre prossimi?
va bene, ma non si sa fino a quando con quei km, io o la farei fuori subito o non gli farei più niente e vado fin che mi lascia a piedi, per paura che se il motore o altro cede butto via tutto insieme agli ammo nuovi, anche considerando che possono bloccarmela per le emissioni...la cambiereste adesso o ad Ottobre/Novembre prossimi?
Difficile fare previsioni, soprattutto se riguardano il futuro. N. Bohrla cambiereste adesso o ad Ottobre/Novembre prossimi?
Intanto è comunque vietato circolare, controlli o meno, in molte zone ci sono le telecamere.Mah dove abito io non hanno mai controllato nulla riguardo le emissioni, mettono solo il cartello e ciao, non sono un parametro che considero nel cambio auto, se mi soddisfa ancora la tengo
Da me hanno fatto un blocco a fine dicembre per sforamento limiti ; poi il secondo blocco a fine gennaio. Stufo per la situazione - è pur vero che qui non piove da mesi e mesi - ho preso un benzina aspirato euro 5 per stare tranquillo. Ovviamente adesso non stanno più bloccando nulla. L'auto è ferma da settimane ed io uso la vecchia ammiraglia che si difende bene ( e i miei figli mi chiedono << papà ma perché hai preso quell'auto ? >> )Salve ragazzi. Con lo scadere dello stato di emergenza si riattiveranno i divieti di circolazione per determinati tipi di categorie auto( nel mio caso Diesel Euro4). Possiedo una C4 con 320.000 km che va tutto sommato ancora bene e necessita al momento di un tagliando pesantuccio con cambio degli ammortizzatori posteriori (oltre i 600€).
Avrò necessità di spostarmi in zone dove ci sono restrizioni.
Alla luce di ciò e prendendo in considerazione la possibilità che la crisi attuale possa spostare ancora di alcuni mesi i divieti, voi cosa fareste la cambiereste adesso o ad Ottobre/Novembre prossimi?
Vi ringrazio per le risposte.
Sapete, quando ci si tiene parecchio ad un'auto(pur se vecchia ormai) è difficile prendere decisioni.
A maggior ragione in questo periodo di profonde incertezze...
No,in questo periodo hai la certezza di strapagare qualsiasi autoVi ringrazio per le risposte.
Sapete, quando ci si tiene parecchio ad un'auto(pur se vecchia ormai) è difficile prendere decisioni.
A maggior ragione in questo periodo di profonde incertezze...
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa