<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vaschetta liquido radiatore vuota | Il Forum di Quattroruote

Vaschetta liquido radiatore vuota

Buongiorno a tutti

Da un po' di tempo sarà qualche mese..., ho notato che la vaschetta del liquido radiatore si svuota non completamente ma comunque sotto il livello minimo ..., non compare nessuna spia ..ecc.
Alcune settimane fa ho portato la macchina dal meccanico , mi sembra che abbia cambiato il gruppo termostatico e qualche manicotto ..!?
Però lui stesso mi aveva detto di tenere d'occhio la vaschetta...,in poche parole la vaschetta dopo una decina di giorni si svuota ancora.., come prima.., voi che cosa mi consigliate ..!?

Grazie
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti

Da un po' di tempo sarà qualche mese..., ho notato che la vaschetta del liquido radiatore si svuota non completamente ma comunque sotto il livello minimo ..., non compare nessuna spia ..ecc.
Alcune settimane fa ho portato la macchina dal meccanico , mi sembra che abbia cambiato il gruppo termostatico e qualche manicotto ..!?
Però mi aveva detto lui stesso di tenere d'occhio la vaschetta...., voi che cosa mi consigliate ..!?

Grazie
Di aggiungere liquido e tenere d'occhio la vaschetta.
 
Rabbocco quotidiano e riportarla dal meccanico di corsa se il problema persiste.
Terrei anche d'occhio se ci sono perdite evidenti in garage,ma a volte sono infide da scoprire.
 
di sicuro hai qualche piccola perdita nel sistema di raffreddamento. Se prima non lo faceva ,controlla i manicotti sostituiti o deve ha messo le mani il meccanico.
 
Ultima modifica:
Ma ti ha messo in pressione l'impianto con un tracciante per verificare le perdite, ho ha controllato solo a vista?
 
appena fatto il lavoro può esserci qualche bolla d'aria che si elimina, ma dopo 5 o 600 km deve essere a posto e non calare più
 
Buongiorno a tutti

Da un po' di tempo sarà qualche mese..., ho notato che la vaschetta del liquido radiatore si svuota non completamente ma comunque sotto il livello minimo ..., non compare nessuna spia ..ecc.
Alcune settimane fa ho portato la macchina dal meccanico , mi sembra che abbia cambiato il gruppo termostatico e qualche manicotto ..!?
Però lui stesso mi aveva detto di tenere d'occhio la vaschetta...,in poche parole la vaschetta dopo una decina di giorni si svuota ancora..,
come prima.., voi che cosa mi consigliate ..!?

Grazie

ANCHE
Un bel cartone sotto il motore quando viene sera
 
Di non compare più auto francesi.............


:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
penso possa succedere anche alle migliori, anche il cartone sotto, secondo me, lascia il tempo che trova dato che è probabile che perda a circuito in pressione quindi evapora subito, ma il meccanico cosa dice? Dato che succede dopo che ci ha messo le mani?
 
penso possa succedere anche alle migliori, anche il cartone sotto, secondo me, lascia il tempo che trova dato che è probabile che perda a circuito in pressione quindi evapora subito, ma il meccanico cosa dice? Dato che succede dopo che ci ha messo le mani?

Stavo solo "perculando" Feline........ anche io ho una francese in casa, e sono comunque conscio che un difetto si possa presentare anche su una Bentley.

1 (20).gif
 
c'era la storia di uno che con una RR era rimasto a piedi e telefonato alla casa madre dopo poco è arrivato un tecnico a ripararla e non avendo voluto parlare di soldi per pagare il conto, il proprietario telefona alla casa per saldare il conto e si è sentito rispondere che c'era un equivoco, che non era debitore in nessun modo perchè le RR non si rompono mai!!!
 
Rabbocco quotidiano e riportarla dal meccanico di corsa se il problema persiste.
Terrei anche d'occhio se ci sono perdite evidenti in garage,ma a volte sono infide da scoprire.

Infatti domani lo chiamo e chiederò ''delucidazioni'' in merito, grazie !
Spero solo che non sia il motore che ''consuma'' acqua.....!?

Ma ti ha messo in pressione l'impianto con un tracciante per verificare le perdite, ho ha controllato solo a vista?

Si credo propio di si è stato messo l'impianto in pressione..poi ha cambiato il termostato refrigerante ...

di sicuro hai qualche piccola perdita nel sistema di raffreddamento. Se prima non lo faceva ,controlla i manicotti sostituiti o deve ha messo le mani il meccanico.

Infatti ci potrebbe essere una fessura nel sistema : manicotti , tubo del radiatore o il piccolo forellino chissà dove..!?


Grazie a tutti per le risposte :emoji_relieved:
 
Back
Alto