Sei sicuro?
A me sembrava che perdessi la classe di merito comunque.
SI....
ERO in prima e in prima sono rimasto
( Generali )
( una dozzina di anni fa )
Ma io parlo sempre per me
Sei sicuro?
A me sembrava che perdessi la classe di merito comunque.
Una volta funzionava così.Solo che dimostrano che l’ultimo ha spinto il penultimo addosso a quello davanti il quale è stato spinto addosso al terzultimo è così via
Anche se uno riesce a dimostrare che si era fermato in tempo ma che quello dietro l’ha spinto addosso a quello davanti?Una volta funzionava così.
Da qualche anno, pagano in solido tutte le auto coinvolte, ad eccezione della prima, che ovviamente non ha tamponato ma è stata esclusivamente tamponata.
è quello che ho detto io, la ragazza adesso imparerà che è meglio fare così, ma credo che non spunterà niente...Il tamponato in questione ha agito con imprudenza e scorrettezza, ma, dato che lo aveva già fatto, sarebbe stato opportuno tenersi a debita distanza, oppure, se le condizioni lo consentivano, sorpassarlo per seminarlo. Ma la prima soluzione è sempre preferibile. IMVHO
Ma poi la dashcam è a sua volta utilizzabile come prova? O siamo al punto di partenza?Per esperienza personale, lasciare in santa pace chi ti precede agevola il suo rientro nella corsia di destra. Poi non mi stancherò mai di promuovere le dash cam in auto. Con 70€ ti eviti ogni pena ed affanno in questi casi.
Quì a Milano ne vedo svariate di carrette pronte per essere rottamate che non hanno gli stop funzionanti, eh ma se quando metto in moto l'auto si muove.....Vero, mi hai fatto venire in mente una quarantina di anni fa un avvocato che aveva tamponato una R4 con l'impianto a 6 volt ed era riuscito a dimostrare che gli stop accendevano talmente poco che non si vedevano...
Nei tamponamenti a catena autostradali sono sicuro sia così.Anche se uno riesce a dimostrare che si era fermato in tempo ma che quello dietro l’ha spinto addosso a quello davanti?
SI....
ERO in prima e in prima sono rimasto
( Generali )
( una dozzina di anni fa )
Ma io parlo sempre per me
Ma non ho capito una cosa, se io sono in mezzo almeno mi rivedrò pagati i danni al posteriore no?Nei tamponamenti a catena autostradali sono sicuro sia così.
Al di fuori dei quell'ambito non sono certo.
eh, ma li era un avvocato, quindi sapeva come muoversi e magari con le giuste conoscenze...però anch'io per lavoro usavo una R4 6v e c'era veramente da aver paura tra frecce e stop che accendevano come dei lumini, per non parlare dei fari, non so se tutte le macchine a 6 v erano cosìQuì a Milano ne vedo svariate di carrette pronte per essere rottamate che non hanno gli stop funzionanti, eh ma se quando metto in moto l'auto si muove.....
Credo fino a metà anni '60, un amico ne aveva uno del '62, appunto "6 Volt".. poi passarono ai 12..Anche il Maggiolino lo era
Certamente!Ma non ho capito una cosa, se io sono in mezzo almeno mi rivedrò pagati i danni al posteriore no?
Lui!Successo a me il mese scorso. Qualcuno mi deve spiegare perché frena quello davanti Meno male che avevo la distanza e la velocità era nei limiti (90 Km/h). Non sono foto fatte dallo smartphone ma fotogrammi della dash cam. In caso di tamponamento chi avrebbe avuto ragione? E pensate al camion che stava arrivando, visto che lo avevamo appena sorpassato
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa