<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il governo: "Stop alla vendita di nuove auto endotermiche dal 2035" | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Il governo: "Stop alla vendita di nuove auto endotermiche dal 2035"

Mi sembra di capire che non siano in molti a credere che una auto acquistata a 34000 euro dopo 7 mesi e 5500 km valga a malapena 21.000.
Ma voi, increduli, ci avate mai provato veramente a fare un'operazione simile?
Perchè un conto è vendersi l'auto per conto proprio e tutt'altra cosa è darla dentro ad un concessionario.
Io da stupido credulone sono molto propenso a credere che i 21000 euro siano già da baciarsi le manine ( sia per una EV che per una endotermica)
 
Mi sembra di capire che non siano in molti a credere che una auto acquistata a 34000 euro dopo 7 mesi e 5500 km valga a malapena 21.000.
Ma voi, increduli, ci avate mai provato veramente a fare un'operazione simile?
Perchè un conto è vendersi l'auto per conto proprio e tutt'altra cosa è darla dentro ad un concessionario.
Io da stupido credulone sono molto propenso a credere che i 21000 euro siano già da baciarsi le manine ( sia per una EV che per una endotermica)

effettivamente come dici secondo me giustamente tu sotto questo aspetto non ci vedo poi chissà quale stranezza, considerando che gia ci devi togliere l'iva, poi ci togli un poco di valore per l'utilizzo che anche se basso c'è stato, e considerare il margine che il concessionario ci deve fare, alla fine uno un privato un poco più smart con le trattive ci potrebbe anche fare 22 ma non credo più di quello, e a prescindere dal tipo di vettura.
Non credo neanche tanto al discorso della futuribilità, l'esperienza insegna che se un concessionario ti vende un prodotto ne decanta la rivendibilità , ma lo stesso concessionario se la deve prendere in permuta la rivendibiltà se la dimentica
 
il problema della svalutazione dell'usato (o eccessivo costo del nuovo) non riguarda solo le EV, anzi.
Ha scoperto l'acqua calda, questo video lo farò vedere ad un mio amico un pò ingenuo che 1 anno fa ha comprato una A4 diesel da oltre 50.000€ di fattura e adesso la vuole cambiare, il prezzo migliore spuntato in concessionario è stato di 27.000€ ottimo direi, non ha ancora fatto 10.000km
La svalutazione maggiore si ha nel breve tempo, ripeto, ha scoperto l'acqua calda.
 
1 anno fa ha comprato una A4 diesel da oltre 50.000€ di fattura e adesso la vuole cambiare, il prezzo migliore spuntato in concessionario è stato di 27.000€ ottimo direi, non ha ancora fatto 10.000km
però, vedi..... il fatto che il futuro della mobilità green svaluti tanto quanto il vituperatissimo diesel non sembrava proprio così scontato....
 
però, vedi..... il fatto che il futuro della mobilità green svaluti tanto quanto il vituperatissimo diesel non sembrava proprio così scontato....
Non c’entra nulla secondo me, tutte le auto (tranne rari casi) hanno una svalutazione molto alta all’inizio quindi più che parlare di tecnologia dovremmo parlare di speculazione da parte del settore.
 
"Grande Reset", consiglio il libro di Ilaria Bifarini :), finito con le auto passeranno alle case, meno male che oramai ho superato i 50, saranno problemi per le nuove generazioni ;)

Comunque il problema maggiore sarò per tutto l'indotto, prevedo una ecatombe di perdita di posti di lavoro, senza contare che mettiamo tutto in mano a Cinesi e Americani...



Errore
 
A proposito, ho appena visto un video in cui uno dei soliti youtuber racconta l'esperienza di una sua conoscente.
dal minuto 2:20 al 5:50 (poi ci sono vari altri commenti personali suoi.
Ovviamente prendo per buono il racconto, non avendo niente in mano, comunque questa signora ha acquistato la scorsa estate una 500 elettrica a prezzo pieno (34.000 euro), evidentemente non potendo beneficiare di incentivi. Nei mesi a seguire si è resa conto di aver sbagliato acquisto, in quanto non disponeva di wall box e con il contatore condominiale ogni notte era un incubo, così sette mesi e 5500 km dopo dopo ha deciso di cambiarla. Dopo aver girato otto concessionari, quello più "generoso" ha offerto 21.000 euro se ne acquistava una da 40.000.... praticamente metà del valore iniziale.
Ok, la signora è stata evidentemente incauta nell'acquisto, ma ho la sensazione che la svalutazione delle EV, soprattutto in questa fase in cui gli aggiornamenti sono continui, sia veramente molto pesante.
Mi scuso per l'OT e se sto per dire una vaccata.
Ma quando si valuta la svalutazione, l'iva si deve considerare o no?
Si sente spesso dire che se tizio acquistasse una vettura ad es. a € 34.000 e la rivendesse subito dopo, ci rimetterebbe l'iva, nella fattispecie pari a € 7.480, quindi otterrebbe € 26.520.
Se il ragionamento fosse corretto (ho qualche dubbio...), ottenendo € 21.000 a distanza di 5 mesi, la svalutazione sarebbe di € 5.520, pari a circa il 20% del prezzo pagato, iva esclusa... Che comunque, in così pochi mesi, è (sarebbe) una follia.
 
Ha scoperto l'acqua calda, questo video lo farò vedere ad un mio amico un pò ingenuo che 1 anno fa ha comprato una A4 diesel da oltre 50.000€ di fattura e adesso la vuole cambiare, il prezzo migliore spuntato in concessionario è stato di 27.000€ ottimo direi, non ha ancora fatto 10.000km
La svalutazione maggiore si ha nel breve tempo, ripeto, ha scoperto l'acqua calda.
Sarei però pronto a scommettere, che se anzichè una Audi A4 avesse preso una Q3, magari sportback, realizzerebbe ancora 40mila euro.
Non che perdere 10mila euro in un solo anno sia poca cosa, ma per rimarcare che molto fa il modello scelto.
 
Sarei però pronto a scommettere, che se anzichè una Audi A4 avesse preso una Q3, magari sportback, realizzerebbe ancora 40mila euro.
Non che perdere 10mila euro in un solo anno sia poca cosa, ma per rimarcare che molto fa il modello scelto.
Sono due segmenti diversi, il Q5 va confrontato non il Q3.
Non oso immaginare la quotazione se avesse preso la versione berlina, ma comunque chi più chi meno nel breve periodo hai la maggior svalutazione.
 
Back
Alto