Ma nel concreto, quanto ne sai? Io una Mini classica c'è l'ho avuta, è stata la mia prima macchina era dell' 81 e nelle ultime degli anni 90 non è cambiato molto, a parte l'iniezione.
Vi svelerò invece un segreto: la Mini nonostante l'età del progetto , è piuttosto affidabile per essere un'auto così datata. Il motore in genere può avere un solo problema degno di nota, ma anche abbastanza comune: la guarnizione della testa, amplificato dal fatto che il radiatore è nel parafango e non è ottimale per la circolazione d'aria, quindi si dovrebbe fare attenzione alla manutenzione del circuito di raffreddamento (la guarnizione testata è un problema comune a tante auto comunque, Fiat comprese...) Per il resto l'aste e bilancieri è un mulo. Secondo problema possibile può essere la corrosione, ma la R4 non è certo esente, anzi è forse peggio soprattutto per i fondi. Poi ovvio che possono insorgere tanti piccoli problemi, come in qualsiasi auto ultratrentennale...
La differenza secondo me sta nel fatto che la Mini richiede una manutenzione un po' più accurata, es. ingrassaggio sospensioni, ha anche la particolarità di avere una meccanica racchiusa e concentrata in uno spazio molto piccolo, il cambio in blocco, a differenza della R4 che è tutto il contrario con un motore minuscolo che galleggia in un grande vano...quindi può essere più rognosetta per certi interventi e in genere si va da chi è più abituato a metterci le mani..ma d'altro canto rispetto alla R4 è una "sportiva"... A me piacciono tutte e due e quando avevo la Mini andai a vedere anche qualche R4...un mio amico francese ha fatto l'R4 trophy in Marocco. Insomma come scrivevo sono talmente diverse che è impossibile preferire l'una o l'altra. Nella mia esperienza di Mini oltre alla mia ne ho avute diverse in famiglia, compresa una 90 Innocenti con la stessa meccanica, e particolari problemi non ne hanno mai dati. La Quatrelle è più rustica, più mulo, ha capacità fuoristrada, è più facile proprio in termini di accessibilità metterci le mani, ma allo stesso tempo chi ci garantisce sullo stato della meccanica di un'auto di trent'anni e più?
Quindi penso che la cosa più importante sia lo stato del singolo esemplare. Ma soprattutto decidere tra le due, così diverse, e vederne dal vivo qualcuna provandola può aiutare.
Sull'affidabilità della Mini, un thread a caso:
https://www.theminiforum.co.uk/forums/topic/296594-austin-vs-rover-mini-reliability/