<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> colore Ypsilon Alberta Ferretti | Il Forum di Quattroruote

colore Ypsilon Alberta Ferretti

Ho notato con una certa soddisfazione che il nuovo reclamizzato grigio Alberta Ferretti, dell'edizione speciale appena lanciata non è altro che il perla sironi, della mia Ypsilon di 14 anni. ^_^
 
Ho notato con una certa soddisfazione che il nuovo reclamizzato grigio Alberta Ferretti, dell'edizione speciale appena lanciata non è altro che il perla sironi, della mia Ypsilon di 14 anni. ^_^
Esatto. Tra l'altro questa tinta non è più disponibile sulla Silver e sulla Unyca che è disponibile solo nera.
 
Ho notato con una certa soddisfazione che il nuovo reclamizzato grigio Alberta Ferretti, dell'edizione speciale appena lanciata non è altro che il perla sironi, della mia Ypsilon di 14 anni. ^_^
Tipico delle "serie speciali" dell'unico modello Lancia, far creder di avere un'auto esclusiva cambiando un logo, un colore, un adesivo.
 
Tipico delle "serie speciali" dell'unico modello Lancia, far creder di avere un'auto esclusiva cambiando un logo, un colore, un adesivo.
è dalla Y10 che fanno le serie speciali, partendo dalla Fila, Missoni, Igloo, Mia passando per DoDo, ElefantinoBlu e Rosso, Vanity, Elle, ModaMilano, Momo Design fino alla Alberta Ferretti di oggi....quelle citate sono solo alcune di quelle realmente uscite :)
 
non si possono fare paragoni a 60 anni fa, nel bene e nel male, i tempi sono cambiati così come i gusti e le priorità della gente ma anche la capacità imprenditoriale e la volontà, è cambiato tutto, in meglio o in peggio che sia. Se dobbiamo arrivare alle origini origini la Ypsilon è forse più Lancia di altre vetture dello stesso marchio, è una Fiat riveduta e corretta, non troppo distante dalla filosofia di Vincenzo Lancia che faceva tesoro dell'esperienza avuta con la Ceirano e poi con la Fiat per costruire la sua vettura "riveduta e corretta". Ma da allora sono passati 116 anni, 2 guerre, 3 proprietari se non consideriamo il passaggio mamma-figlio e FCA-Stellantis. Oggi c'è la Ypsilon, è quello che è ma quantomeno non tiene in standby questo marchio, il futuro sarà quel che sarà.
 
Beh le versioni speciali ci sono sempre state non solo per la Ypsilon.

Pensiamo alle Peugeot 106 (Palm Beach, Levi's Open) alla Clio (Le Iene, Moschino, Fidji)...forse solo VW ultimamente ha un po' abbandonato questa politica.
 
Back
Alto