Vorrei ricollegarmi a un post inserito da me stesso per aggiungere alcune cosette sull'Alfa Romeo Tonale.
Per curiosità ho letto alcuni commenti sul sito "clubalfa" per verificare l'accoglienza degli alfisti incalliti a questa vettura, e sono rimasto un po'' (ma non molto) sorpreso da alcuni post di possessori di Giulia che pensano di passare a Tonale. Lo avevo ipotizzato suscitando una critica, ma a quanto vedo è una scelta che stanno facendo addirittura gli stessi alfisti DOC (ovvero quelli che scrivono sui forum della casa) e non solo quelli che semplicemente "posseggono un'Alfa".
Quali possono essere i motivi per cui un possessore di Giulia (e forse anche di Stelvio) pensa di comprare una Tonale? Ma mi sembra evidente, e quello che ho letto lo conferma: la Tonale rappresenta davvero la vettura "della metamorfosi" Alfa. Questo lo slogan Alfa: "Pur rimanendo fedele al proprio DNA di nobile sportività italiana dal 1910, con Tonale, Alfa Romeo evolve radicalmente e si proietta nella nuova era della connettività e dell’elettrificazione." Ecco, il segreto (di Pulcinella), l'uovo di Colombo di Imparato & C. sta tutto qui: La Tonale rappresenta un'enorme evoluzione della Giulia sotto il profilo tecnologico, di connettività, di utilizzo e soprattutto di elettrificazione (quest'ultima ancora del tutto assente nella Giulia).
Faccio qualche esempio: ADAS di livello 2 (come Giulia e Stelvio), motori ibridi, fari tutti a matrice di led, Alexa di ultima generazione, con possibilità persino di far depositare gli ordini Amazon direttamente dal corriere al bagagliaio e di richiedere qualunque destinazione solo parlando, cruscotto interamente digitale da 12 pollici, con varie configurazioni e sotto-utilizzi, tecnologia NFT (Non-Fungible-Token), una "scatola nera" che registra metro per metro tutta la storia della vettura.
Poi c'è un cambio Getrag che probabilmente è migliore dello ZF della Giulia. E ci sono anche sospensioni attive “Dual Stage Valve " con smorzamento a controllo elettronico.
Non si capisce bene se il 1.500 sia multiair o no, perchè nella cartella ufficiale si parla di doppio variatore di fase e non viene citato il multiair, citato invece nel 1.300 da 180 cv della versione plug-in.
Con tutto questo ben di Dio anche gli alfisti possessori di Giulia/Stelvio modelli base passano sopra all'assenza del quadrilatero anteriore, e a sostanziale parità di prezzo preferiscono una Tonale TI, è chiaro, direi lampante.
Aggiungo che Giulia è di un segmento ormai in scomparsa ( e forse è stato sempre il più grande limite) mentre Tonale rappresenta il modello di sito che ora ha successo