Ma siamo ampiamente OT, ripeto, Tonale (almeno per me) essendo seg.C va bene così.
concordo .. come già detto
Ma siamo ampiamente OT, ripeto, Tonale (almeno per me) essendo seg.C va bene così.
Porsche, cmq porsche e audi sono case auto non semplici brand come fiat prima e definitivamente i canada/usa poi hanno ridotto alfa.Audi condivide la piattaforma dell’alto di gamma anche con altri brand del gruppo
Stai confrontando pere e mele.
Audi= azienda indipendente (anche se sotto VW)
Porsche= azienda indipendente (anche se sotto VW)
Alfa= semplice brand
Ferrari= azienda indipendente (non centra niente con Stellantis)
Centra perché è una cosa che tu non metti mai in evidenza!!!cosa c’entra con quello che ho detto ?
Perché l'hanno gia fattoPerché mai avrebbero dovuto fare fotocopia da bmw ?
Perché l'hanno gia fatto![]()
Cosa?Centra perché è una cosa che tu non metti mai in evidenza!!!
Secondo me la Tonale giustamente rispecchia in positivo o in negativo quello che vorremmo fosse Alfa, personalmente io non la voglio come un marchio premium, per me dovrebbe essere cone ad esempio era Honda negli anni 90 adattata ai giorni nostri, quindi per me ben venga questo Crossover se si lega ad un percorso che vede il marchio non troppo elitario ma anche capace di raggiungere chi vuole prodotti passionali, ma non necessariamente costosi
Va bene per una c .. ovviamente fuori da ogni logica per l’alto di gamma
Invece secondo me è esattamente il contrario. Con la storia invidiabile che Alfa si ritrova (e fama mondiale) non tentare, all' interno di un gruppo alla fine generalista come Stellantis, il posizionamento premium se non una autonomia in tandem con Maserati (Alfa premium, Maserati luxury) mi sembra veramente un'occasione mancata.Secondo me la Tonale giustamente rispecchia in positivo o in negativo quello che vorremmo fosse Alfa, personalmente io non la voglio come un marchio premium, per me dovrebbe essere cone ad esempio era Honda negli anni 90 adattata ai giorni nostri, quindi per me ben venga questo Crossover se si lega ad un percorso che vede il marchio non troppo elitario ma anche capace di raggiungere chi vuole prodotti passionali, ma non necessariamente costosi
Invece secondo me è esattamente il contrario. Con la storia invidiabile che Alfa si ritrova (e fama mondiale) non tentare, all' interno di un gruppo alla fine generalista come Stellantis, il posizionamento premium se non una autonomia in tandem con Maserati (Alfa premium, Maserati luxury) mi sembra veramente un'occasione mancata.
Un segno di disprezzo verso il marchio ed i suoi appassionati. Anzi l'operazione viene fatta al contrario: si prende un buon prodotto, fatto alla moda, a livello degli altri, lo si marchia Alfa Romeo come per infondere una specie di "sacralità" che tanti di noi invece sappiamo essere un falso storico da dare a bere al popolo dei fan dei led, dell'illuminazione d'ambiente e dei display riconfigurabili (tristezza unica).
Ma parliamo sempre di come uno vede un marchio , a me personalmente non affascinana un marchio che seppur con soluzioni raffinate si rivolge ad una cerchia ristretta che si può permettere vetture costose, credo che sia molto piu apprezzabile un marchio che riesce a far sognare anche chi non ha uno stipendio da dirigente , proponendo soluzioni del proprio DNA ad un pubblico più vasto ed eterogeneo
ma poi Audi e Porsche aziende indipendenti ?
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa