albert56
0
mah, quello che dai prima non lo dai più dopo...Non saprei....
A me han sempre chiesto negli ultimi 15 anni delle cifre fra il 4 e il 7%.
Evidentemente,
al 15% non venderebbero piu' un' auto,
se non
all' Aga Khan
![]()
mah, quello che dai prima non lo dai più dopo...Non saprei....
A me han sempre chiesto negli ultimi 15 anni delle cifre fra il 4 e il 7%.
Evidentemente,
al 15% non venderebbero piu' un' auto,
se non
all' Aga Khan
![]()
mah, quello che dai prima non lo dai più dopo...
dici in caso di fallimento conce o...ripensamento?Pero' ti pari il fondoschiena....
Ssssssamai
io il ripensamento continuo a vederlo poco bene...in quanto al fallimento ti do ragioneEntrambi
io il ripensamento continuo a vederlo poco bene...in quanto al fallimento ti do ragione
Non saprei....
A me han sempre chiesto negli ultimi 15 anni delle cifre fra il 4 e il 7%.
Evidentemente,
al 15% non venderebbero piu' un' auto,
se non
all' Aga Khan
![]()
Usualmente, prima della consegna si versa l'intero importo..In fase di definizione la differenza da versare era di 3000 + 9000 prima della consegna.
Usualmente, prima della consegna si versa l'intero importo.
Ci mancherebbe altro che non fosse così; la concessionaria ti intesta l'auto e poi dopo tu non la paghi. Si ritrova con un auto già immatricolata invendibile; il proprietario è il moroso. Bisognerebbe chiedere a questo che firmi per liberarsi di un'auto che non ha pagato, poi quest'auto si svaluterebbe come una km0.
Se la concessionaria si fa pagare prima dell'immatricolazione il cerino in mano passa al cliente. Se la concessionaria, ricevuti i soldi, non intesta l'auto al cliente quest'ultimo per riavere i suoi soldi dovrà citare in giudizio la concessionaria.
Per questo alcune case hanno predisposto contratti a garanzia del cliente; se la concessionaria non consegna il veicolo la casa si prende in carico l'ordine consegnando l'auto ordinata.
chiaro, se vuoi avere l'auto intestata subito fai così.Col bonifico istantaneo non c'è pericolo!
io ho più volte (oddio, un paio) pagato ad arrivo merce tipo 50 o anche 70%, non ricordo, e saldo dopo immatricolazione. Certo non tutti accettano.Ci mancherebbe altro che non fosse così; la concessionaria ti intesta l'auto e poi dopo tu non la paghi. Si ritrova con un auto già immatricolata invendibile; il proprietario è il moroso. Bisognerebbe chiedere a questo che firmi per liberarsi di un'auto che non ha pagato, poi quest'auto si svaluterebbe come una km0.
Se la concessionaria si fa pagare prima dell'immatricolazione il cerino in mano passa al cliente. Se la concessionaria, ricevuti i soldi, non intesta l'auto al cliente quest'ultimo per riavere i suoi soldi dovrà citare in giudizio la concessionaria.
Per questo alcune case hanno predisposto contratti a garanzia del cliente; se la concessionaria non consegna il veicolo la casa si prende in carico l'ordine consegnando l'auto ordinata.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa