È una Lincoln Town Car mk3.Avvistamento yankee, con tanto di targa quadrotta...
Vedi l'allegato 21352
Non ho potuto avvicinarmi abbastanza per identificarla. Dal logo sulla mascherina potrebbe essere una Lincoln, ma non ci scommetterei.
Si riferiscono al passato. Quando uscì dalla catena di montaggio, aveva zero Km.
Avrà il portellone?126 come vettura da cerimonia.
Per me già nel momento di salire dietro con lo strascico si rischia di divorziare
La Bis made in Polonia, siAvrà il portellone?
Avrà il portellone?
La Bis made in Polonia, si![]()
Ho appena visto questa online
![]()
Ma non è in vendita,il proprietario la offre a noleggio (con autista incluso) per le cerimonie.
Recita testualmente
"Sposati con stile e allegria".
Sullo stile e sull'allegria non si discute,imho la 126 è carina pur essendo squadrata,non ha il fascino delle sue antesignane ma negli anni 70 l'evoluzione è stata quella,spigoli e plastica ovunque.
Quello che non mi convince è che uno riesca effettivamente a sposarsi se impone alla sposa una 126 come vettura da cerimonia.
Per me già nel momento di salire dietro con lo strascico si rischia di divorziare prima ancora del fatidico si...
Vedi l'allegato 21362
Sembra la stessa...
Si, fino alla fine degli anni '80 era come una 500 squadrataLa prima versione non ce l'aveva?
Ma ha il bagagliaio davanti come la 500?
Non ne ho mai vista una aperta.
Stupenda! Bellissima!Ho appena visto questa online
![]()
Ma non è in vendita,il proprietario la offre a noleggio (con autista incluso) per le cerimonie.
Recita testualmente
"Sposati con stile e allegria".
Sullo stile e sull'allegria non si discute,imho la 126 è carina pur essendo squadrata,non ha il fascino delle sue antesignane ma negli anni 70 l'evoluzione è stata quella,spigoli e plastica ovunque.
Quello che non mi convince è che uno riesca effettivamente a sposarsi se impone alla sposa una 126 come vettura da cerimonia.
Per me già nel momento di salire dietro con lo strascico si rischia di divorziare prima ancora del fatidico si...
La produzione della 126 in Polonia è cominciata nel 1975 come Poski-Fiat 126p e solo per i mercati del blocco sovietico. Fine produzione in Italia e produzione esclusivamente in Polonia per tutti i mercati, avvenne nel 1983 con la 126 Unificata (in Polonia era FSM 126). La Bis venne presentata nel 1987 e divenne l'unica 126 disponibile in Europa mentre in Polonia era disponibile anche la classifica 126. Prodotta per l'Europa fino al 1991, la Bis continuò ancora fino al 1997 in Polonia per poi essere tolta di produzione a differenza della 126 "classica" prodotta fino al 2000. La differenza tra la 126 e la 126 Bis è che quest'ultima aveva un motore non più raffreddato ad aria ma a liquido ed era a "sogliola" come la sua antenata 500 Giardiniera. Era un 704cc da 25cv. Questo permise di ricavare un secondo bagagliaio nel posteriore proprio sopra il motore come l'attuale Renault Twingo. Purtroppo il sistema di raffreddamento era talmente approssimativo e realizzato malissimo con una pompa totalmente inutile che non assolveva al suo compito che la 126 Bis aveva la simpatica abitudine a fondere il motore o nei casi più sfortunati.......prendere fuoco! Difatti anche in Polonia continuarono fino a fine carriera a preferire e produrre il classico 2 cilindri raffreddato ad aria.Si, fino alla fine degli anni '80 era come una 500 squadrata
Poi spostata la produzione in Polonia divenne Bis con motore a sogliola sotto il pianale e portellone, come l'attuale Twingo
CitWeb - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa