Dipende. Da dove si spendono, con quali esiti. Ma anche se ci si prepara as una terza e quarta età con un minimo di garanzie senza gravare sui figli, a cui, peraltro, può essere utile una sovvenzione per gli studi accademici e post lauream o una quota per iniziare una nuova attività.
Quando uno inizia a vedere:
- guadagno x/anno e dovrebbero essere abbastanza certi
- per vivere, spendo x/2 perché sono abituato così
- ho da parte 10 x
Se tutto va bene, campo altri 30 anni, in fase calante.
Credo che qualche spesa voluttuaria ci se la possa anche permettere. Mica tanto, ma se uno spende 3/4 x, anziché x/2, medi annui, non succede niente!

Ci piace viaggiare, ma adesso si può poco.
Ma tanto, quasi sicuramente, in ogni caso, morirò più ricco del necessario.
Certo c'è il discorso figli, noi non ne abbiamo, ma, in ogni caso, anche avendoli, dopo che gli hai dato gli strumenti facendoli studiare, potrebbe anche essere giusto che facciano la loro strada con le proprie forze.