<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Confronto berline segmento C. | Il Forum di Quattroruote

Confronto berline segmento C.

Il settore delle berline è sicuramente uno dei più competitivi del mercato.., nonostante l'ascesa oramai inarrestabile di SUV e Cossover..
Avendo letto alucni articoli e soprattutto dopo aver consultato il listino prezzi .., vorrei porvi alcune domande !
Vw Golf è ancora lei il vero benchmark (riferimento) della sua categoria ?
Molti di noi hanno sottolineato quanto le auto di oggi sono diventate (troppo) costose..
Dicono che ad aumentare i prezzi delle auto contribuiscono anche i costi crescenti delle materie prime come acciaio, gas, energia, rame e allumino....!?
Per evitare divagazioni troppo ampie, prendiamo gli ultimi 10 anni come periodo di riferimento:-2% lo stipendio medio, +11,1% il costo della vita ..!
Prezzi delle auto nuove nei primi 6 mesi del 2021: +2,8% rispetto allo stesso periodo di un anno prima..:emoji_sweat:

Prezzi berline + ibride del segmento C In ordine alfabetico. (fonte QR)

Audi A3 : 48 allestimenti da 29.150 (30 TFSI 1.0 l 3 cil. da 100 cv) a 61.700 (RS3 Sportback quattro STronic 2.5l 5 cil. da 400 cv),
48.350 € (40 TDI quattro S Tronic S Line 2.0l da 200 cv)
41.400 € A3 Sportback 40 TFSI e Business ( ibrida plug-in 1.4 l da 150 cv + 110 cv elett.)
46.850 (Sportback 45 TFSI e S Tronic S line , ibrida plug-in 1.4l da 180 cv + 110 cv elett.)

BMW Serie1: 40 allestimenti da 26.900 (116i 1.5 l 3 cil. da 109 cv) a 49.710 € ( M 135i xDrive 2.0 l da 306 cv)
34.650 € 116d Msport Exterior (1.5 d. 3 cil. da 116 cv)

Se non mi sbaglio non esiste in versione ibrida.....?

Ford Focus : 46 allestimenti da 24.550 (1.0 l EcoBoost 3 cil. da 125 cv) a 42.200 (2.3 l 4 cil.EcoBoost 280cv)
28.550 (1.0 l EcoBoost Hybrid 125 cv )

Honda Civic : 9 allestimenti da 25.300 ( 1.6 l d. da 120 cv) , a 42.900 ( Type R 2.0 l da 320 cv)
26.700 € Civic (1.0 T 3 cill. da 126 cv.)

Mazda 3 : 15 allestimenti da 25.100 ( 2.0 l eSkyactiv-G M-Hybrid Evolve da 122 cv), a 35.450 ( 2.0 l eSkyactiv-X M-Hybrid AWD Excl.)

Mercedes Classe A : 59 allestimenti da 27.890 ( A 160 Executive 1.3 l 4 cil. da 109 cv) a 63.270 € ( A 45 S AMG 4 Matic+)
36.566 € (A 180 Automatic Premium 1.3 l da 136 cv)
43.460 € ( A 220 d Automatic 4 matic sport)
47.858 € (A 250e Automatic Plug -in hybrid Premium)

Peugeot 308 : 21 allestimenti da 24.350 (1.2 PureTech 110 cv S&S Active) a 43.450 € (Hybrid 225e EAT 8 GT Pack , 1.6 Puretech da 180cv + elettrico da 109 cv)
32.350 € 308 BlueHdi 1.5 l 130 cv S&S Eat 8 Allure.
34.550 € 308 PureTech 1.2 l 130 cv S&S Eat 8 GT Pack

Renault Mégane : 27 allestimenti da 27.250 .. (TCe Fap Business 1.3 l 140 cv) a 46.850 € (TCe 300 cv EDC R.S. Trophy 4Control)

32.000
€ Blue dCi 1.5 l 115 cv EDC RS Line
37.250 € Plug-in Hybrid E-Tech 160 Business

Toyota Corolla : 17 allestimenti da 28.300 ( 1.8 l 122 cv Hybride Active , 98 cv + elettrico da 72 cv) a
37.400 € 2.0 Hybrid GR Sport Black Edit ( 2.0 l 183 cv , 153 cv + 107 cv elettrico)

Volkswagen Golf: 33 allestimenti da 27.100 ( 1.0 TSI Evo Life da 110 cv) a 55.200 € 2.0 TSI R DSG 4Motion 320 cv
31.950 1.5 TSI 150cv EVO Act R-Line
34.850 € 2.0 TDI 150 cv SCR Life
45.200 € 1.4 GTE DSG Plug-in Hybrid

Alla fine della fiera Audi A3 mi risulta quella più cara (entry level) .., pure la Mégane non scherza ...
 
Ultima modifica:
Diciamo che quelli sono i prezzi di listino, se chiedi un preventivo su una megane hai un forte sconto sul prezzo di listino. Quindi non ha molto senso paragonare i prezzi di listino, perchè differiscono molto dalla realtà
 
Diciamo che quelli sono i prezzi di listino, se chiedi un preventivo su una megane hai un forte sconto sul prezzo di listino. Quindi non ha molto senso paragonare i prezzi di listino, perchè differiscono molto dalla realtà

Beh io purtroppo non ho altri prezzi a disposizione .., poi naturalmente immagino che su alcune di loro si posso ottenere degli sconti.., dipende poi anche dal conce .:emoji_wink:

Anche perché pagare quasi 30.000 € per un Audi A3 (30 TFSI col motore 3 cil da 999 cm .., mi sembra quasi una follia...
 
Di che sconti parlate? :D
Le concessionarie in questa fase, chip e quant'altro, non scontano quasi nulla; a meno che l'auto che si voglia comprare sia invendibile, tipo la Scala, allora fanno sconti che possono avvicinarsi addirittura al 19%!

Un conoscente che fa l'autotrasportatore mi diceva che per il camion (Volvo) ha avuto circa un 50% di sconto dal prezzo di listino. :emoji_astonished:

Se tratti un auto col binocolo lo vedi uno sconto di tale portata.
 
da una parte ci sono gli sconti, sempre più miseri e dall'altra ci sono gli optional più o meno obbligatori o indispensabili che fanno lievitare il prezzo.
Difficile sapere quanto si spenderà senza aver fatto prima i preventivi...
 
Se vai in una concessionaria renault a chiedere un preventivo per una megane sono sicuro che 3-4k di sconto te li fanno sicuramente. Non te la daranno mai a metà prezzo, ma comunque ogni brand ha sconti differenti quindi le auto anche se apparentemente hanno gli stessi prezzi in realtà poi differiscono molto.
 
E comunque sono prezzi assurdi.
Se si considera che nel 2008 avevo comprato un'Astra 1.6 115cv FULL OPTIONAL e sedili in pelle per 16k,
E NO, il 2008 non è lontano, visto che il mio stipendio e quello di molti altri è praticamente identico ad allora.
Ci sono più optional oggi? Sì, certo. Ma se prendi la base, che ne ha meno della mia vecchia auto, costa comunque molto di più.
Per me sono prezzi FOLLI. Oggi non comprerei mai un'auto nuova a questi prezzi. Se le possono tenere tutte loro.
 
Anche perché pagare quasi 30.000 € per un Audi A3 (30 TFSI col motore 3 cil da 999 cm .., mi sembra quasi una follia...

ma è circa quel 20% in più che c'è sempre stato tra le premium e le generaliste, i prezzi sono saliti un poco per tutti e quindi mantenendo quel gap ecco che si arriva anche ai 30.000 euro, poi ognuno verifica e decide se vale la pena spendere quei 4 o 5.000 euro in più per una premium.
Sul discorso degli sconti è verò che il prezzo di listino è indicativo ma fino ad un certo punto perchè poi dipende da che trattamento si ha in fase di contrattazione, però è anche vero che si tratta di uno dei primi parametri che un automobilista prende in esame nel momento in cui è interessato ad una vettura e per me quindi un poco di valore ce l'ha.
 
ma è circa quel 20% in più che c'è sempre stato tra le premium e le generaliste, i prezzi sono saliti un poco per tutti e quindi mantenendo quel gap ecco che si arriva anche ai 30.000 euro, poi ognuno verifica e decide se vale la pena spendere quei 4 o 5.000 euro in più per una premium.
Sul discorso degli sconti è verò che il prezzo di listino è indicativo ma fino ad un certo punto perchè poi dipende da che trattamento si ha in fase di contrattazione, però è anche vero che si tratta di uno dei primi parametri che un automobilista prende in esame nel momento in cui è interessato ad una vettura e per me quindi un poco di valore ce l'ha.

Chiaro le premium offrono una vasta scelta di allestimenti , motori , versioni ecc. , logicamente costano anche di più ..! :emoji_relieved:
Poi uno decide se gli conviene , se vale la pena .., o se è disposto a pagare di più per avere un determinato brand...
E' un tema piuttosto ''fumoso''...e probabilmente se ne è parlato molto ..,la Audi A1 che condivide tutto con la Polo secondo me non è un prodotto premium.. !?

Audi A3 : 48 allestimenti da 29.150 €
BMW Serie1: 40 allestimenti da 26.900 €
Mercedes Cl : 59 allestimenti da 27.890 €
 
E comunque sono prezzi assurdi.
Se si considera che nel 2008 avevo comprato un'Astra 1.6 115cv FULL OPTIONAL e sedili in pelle per 16k,
E NO, il 2008 non è lontano, visto che il mio stipendio e quello di molti altri è praticamente identico ad allora.
Ci sono più optional oggi? Sì, certo. Ma se prendi la base, che ne ha meno della mia vecchia auto, costa comunque molto di più.
Per me sono prezzi FOLLI. Oggi non comprerei mai un'auto nuova a questi prezzi. Se le possono tenere tutte loro.

Come darti torto..., io che temevo di essere in minoranza... :emoji_relieved:
 
Di che sconti parlate? :D
Le concessionarie in questa fase, chip e quant'altro, non scontano quasi nulla; a meno che l'auto che si voglia comprare sia invendibile, tipo la Scala, allora fanno sconti che possono avvicinarsi addirittura al 19%!

Un conoscente che fa l'autotrasportatore mi diceva che per il camion (Volvo) ha avuto circa un 50% di sconto dal prezzo di listino. :emoji_astonished:

Se tratti un auto col binocolo lo vedi uno sconto di tale portata.

Io veramente, nelle ultime settimane, come ho scritto, qualche preventivo lo ho fatto e gli sconti sono stati questi:
- DS4 5500 € su 38000 di listino più IPT e messa in strada
- C-HR 6000 su 35000
- RAV4 5000 su 40000
- Sportage nuova 5000 su 38000
Oltre al valore di permuta.

PS: lo so che sono auto che c'entrano poco una con l'altra, ma dietro c'è un mio processo mentale, magari, non proprio lineare. :)
 
Ultima modifica:
Se doveste scegliere tra le seguenti ; ( premium , near premium ?) :emoji_sweat_smile:

Honda Civic 2.0 l 320 cv 5p. Type-R prezzo: 42.900 €
A3 Sportback 40 TFSIe Business (ibrida plug-in 1.4 l da 150 cv + 110 cv elett.potenza complessiva di 204 Cv.) prezzo: 41.400 €
Peugeot 308 Hybrid 1.6 PureTech 180 cv e-EAT8 GT Pack prezzo: 41.950 €

audi-sportback-40-tfsi-e-2020-11_06.jpg
peugeot-308.jpg
honda-civic-type-r-2020_07.jpg
 
Ultima modifica:
Se poi uno vuol risparmiare sul nuovo c'è la Tipo che di listino parte da 21mila€

Se serve spazio 22500€ la sw.

Si parla del millino da 100cv.
 
Back
Alto