<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Festival di Sanremo 2022 | Il Forum di Quattroruote

Festival di Sanremo 2022

pilota54

0
Membro dello Staff
Apro il topic del Festival più famoso d'Italia, per gli aficionados dello stesso e per chi comunque vuole esprimere la propria opinione sulla kermesse sanremese del 2022.

Innanzitutto per me la cosa più bella è stata, finalmente, la presenza del pubblico. Un grande ritorno, un ritorno che sa di "normalità". Poi ho apprezzato le esilaranti battute di Fiorello e ho ammirato la bellezza di Ornella Muti, per me forse più bella oggi (a 66 anni, uno meno di me) che da ragazza perchè decisamente più "in carne". Poi mi sono divertito con Berrettini che, preso un po' in giro da Fiorello, si è confermato un uomo di classe (elegantissimo) oltre che un grande tennista, n. 6 del mondo. Bella anche la sua famiglia, presente al completo. "Sono fiero di essere qui, ma non ho la racchetta e non mi sento molto a mio agio", ha commentato scherzando con visibile emozione.

Altro momento importante l'arrivo in pompa magna dei Maneskin, "recapitati" da Amadeus in persona con un piccolo treno elettrico a ruote. Hanno cantato due canzoni, una delle quali l'immancabile "Zitti e buoni", ormai un successo planetario. 4 miliardi le visualizzazioni da loro accumulate, mai nessun italiano così in alto.

Momento topico del Festival anche l'irruzione dei "Meduza", italianissimi, con l'irlandese Hozier, anche loro sul trono mondiale della musica elettronica da discoteca. Veramente bravi, e ammetto che non li conoscevo, in discoteca non ci vado da decenni........

Insomma è stato un andirivieni di eccellenze italiane, e le canzoni (come sempre, soprattutto negli ultimi anni, al primo ascolto non eccezionali) sono state quasi il "contorno" di lusso di uno spettacolo che complessivamente mi è piaciuto, pur se di 4 ore e mezza.

Bravi quindi Amadeus, Fiorello e Ornella, che hanno totalizzato uno share incredibile: 54,7%, pare un nuovo record!
 
Ultima modifica:
a me è piaciuto, come ogni anno non apprezzo la qualità audio delle canzoni, mi sembrano stonate, come senon fossero perfettamente bilanciate, in alcune la musica sovrasta la voce del cantante, in quella di Giusy Ferreri addirittura la voce della corista sovrastava quella di Giusy. Adesso le sto ascoltando tutte su youtube, un'altro mondo, le sto rivalutando tutte
 
a me è piaciuto, come ogni anno non apprezzo la qualità audio delle canzoni, mi sembrano stonate, come senon fossero perfettamente bilanciate, in alcune la musica sovrasta la voce del cantante, in quella di Giusy Ferreri addirittura la voce della corista sovrastava quella di Giusy. Adesso le sto ascoltando tutte su youtube, un'altro mondo, le sto rivalutando tutte

Di sicuro ha stonato più di una volta Massimo Ranieri, ma è sembrato che avesse un auricolare staccato, forse rotto. Vedremo nelle prossime giornate come andrà. Piccole stonature anche di altri, ma nelle dirette ci può stare.
 
personalmente almeno nella prima serata anche a me è piaciuto , ha un bel ritmo e non annoia mai. Devo dire che le canzoni mi sono piaciute in gran numero, però concordo con Ottovalvole che la qualità dell'audi non è delle migliori e spesso i cantanti ne soffrono
 
personalmente almeno nella prima serata anche a me è piaciuto , ha un bel ritmo e non annoia mai. Devo dire che le canzoni mi sono piaciute in gran numero, però concordo con Ottovalvole che la qualità dell'audi non è delle migliori e spesso i cantanti ne soffrono
ma è da sempre così, non riesco mai a goderle ste canzoni
 
a me è piaciuto, come ogni anno non apprezzo la qualità audio delle canzoni, mi sembrano stonate, come senon fossero perfettamente bilanciate, in alcune la musica sovrasta la voce del cantante, in quella di Giusy Ferreri addirittura la voce della corista sovrastava quella di Giusy. Adesso le sto ascoltando tutte su youtube, un'altro mondo, le sto rivalutando tutte

Confermo, l'audio in diretta faceva davvero pena.
 
a me è piaciuto, come ogni anno non apprezzo la qualità audio delle canzoni, mi sembrano stonate, come senon fossero perfettamente bilanciate, in alcune la musica sovrasta la voce del cantante, in quella di Giusy Ferreri addirittura la voce della corista sovrastava quella di Giusy. Adesso le sto ascoltando tutte su youtube, un'altro mondo, le sto rivalutando tutte

Allora, essendo bloccato nel mio eremo causa COVID quest'anno ho ascoltato le canzoni seguendo una radio (non RAI) con Riccardo Pellegrini che commentava e votava (il DJ è uno degli account abilitati al voto sala stampa).
Faceva notare come le canzoni siano molto diverse dal vivo all'Ariston e che i fonici RAI non riescano dare giustizia.
Io ho trovato grossa differenza fra l'audio da radio e quello dalla diretta (comunque streaming) che tenevo in parallelo.

In generale Pellegrini osservava che alcune canzoni guadagnano molto dalla presentazione orchestrata di Sanremo, altre ci perdono.

Sulla regia video ho anche avuto conferma delle mie perplessità da qualche critica sui media. A video ho seguito quelle dei Maneskin e secondo me si è persa parecchio. Roba da mal di testa.
 
La scelta di ascoltare in radio è stata dettata dal non farmi distrarre dalla presenza scenica.
In generale, non sono stato impressionato da nessuna canzone in gara.

Poi tutte oscurate, per me, dalla difficile e toccante "Coraline" interpretata con una intensità incredibile da Damiano.
Che infatti alla fine era distrutto.

Veramente outstanding.
 
Devo dire che mi e' molto piaciuta la canzone
di Achille Lauro....
No, non ho guardato,
( come sempre la trasmissione ),
l'ho sentita stanotte in un notiziario....
 
Ultima modifica:
Achille Lauro scalzo e mezzo nudo anche no, se canti bene puoi anche venire in giacca e cravatta, o in jeans e maglietta, fai tu, ma è il festival della canzone, non della trasgressione, sarò vecchio e retrogrado ma mi è sembrato fuori luogo……
A tuoi concerti fai quel che vuoi nei limiti della legge, ci mancherebbe, ma qui….
Mah….
 
Achille Lauro scalzo e mezzo nudo anche no, se canti bene puoi anche venire in giacca e cravatta, o in jeans e maglietta, fai tu, ma è il festival della canzone, non della trasgressione, sarò vecchio e retrogrado ma mi è sembrato fuori luogo……
A tuoi concerti fai quel che vuoi nei limiti della legge, ci mancherebbe, ma qui….
Mah….


Il mito dell' eleganza
( se non imposta )
e' sparito da un pezzo amico mio....
 
a me la provocazione può anche piacere, e certe volte serve anche , ma non riesco a capire dietro a quella di Achille Lauro cosa ci sia, mi sembra che si fermi alle apparenze e cosi ha poco senso...potrebbe anche essere che in realtà sono limitato io e non capisco cosa voglia dire
 
Back
Alto