Apro il topic del Festival più famoso d'Italia, per gli aficionados dello stesso e per chi comunque vuole esprimere la propria opinione sulla kermesse sanremese del 2022.
Innanzitutto per me la cosa più bella è stata, finalmente, la presenza del pubblico. Un grande ritorno, un ritorno che sa di "normalità". Poi ho apprezzato le esilaranti battute di Fiorello e ho ammirato la bellezza di Ornella Muti, per me forse più bella oggi (a 66 anni, uno meno di me) che da ragazza perchè decisamente più "in carne". Poi mi sono divertito con Berrettini che, preso un po' in giro da Fiorello, si è confermato un uomo di classe (elegantissimo) oltre che un grande tennista, n. 6 del mondo. Bella anche la sua famiglia, presente al completo. "Sono fiero di essere qui, ma non ho la racchetta e non mi sento molto a mio agio", ha commentato scherzando con visibile emozione.
Altro momento importante l'arrivo in pompa magna dei Maneskin, "recapitati" da Amadeus in persona con un piccolo treno elettrico a ruote. Hanno cantato due canzoni, una delle quali l'immancabile "Zitti e buoni", ormai un successo planetario. 4 miliardi le visualizzazioni da loro accumulate, mai nessun italiano così in alto.
Momento topico del Festival anche l'irruzione dei "Meduza", italianissimi, con l'irlandese Hozier, anche loro sul trono mondiale della musica elettronica da discoteca. Veramente bravi, e ammetto che non li conoscevo, in discoteca non ci vado da decenni........
Insomma è stato un andirivieni di eccellenze italiane, e le canzoni (come sempre, soprattutto negli ultimi anni, al primo ascolto non eccezionali) sono state quasi il "contorno" di lusso di uno spettacolo che complessivamente mi è piaciuto, pur se di 4 ore e mezza.
Bravi quindi Amadeus, Fiorello e Ornella, che hanno totalizzato uno share incredibile: 54,7%, pare un nuovo record!
Innanzitutto per me la cosa più bella è stata, finalmente, la presenza del pubblico. Un grande ritorno, un ritorno che sa di "normalità". Poi ho apprezzato le esilaranti battute di Fiorello e ho ammirato la bellezza di Ornella Muti, per me forse più bella oggi (a 66 anni, uno meno di me) che da ragazza perchè decisamente più "in carne". Poi mi sono divertito con Berrettini che, preso un po' in giro da Fiorello, si è confermato un uomo di classe (elegantissimo) oltre che un grande tennista, n. 6 del mondo. Bella anche la sua famiglia, presente al completo. "Sono fiero di essere qui, ma non ho la racchetta e non mi sento molto a mio agio", ha commentato scherzando con visibile emozione.
Altro momento importante l'arrivo in pompa magna dei Maneskin, "recapitati" da Amadeus in persona con un piccolo treno elettrico a ruote. Hanno cantato due canzoni, una delle quali l'immancabile "Zitti e buoni", ormai un successo planetario. 4 miliardi le visualizzazioni da loro accumulate, mai nessun italiano così in alto.
Momento topico del Festival anche l'irruzione dei "Meduza", italianissimi, con l'irlandese Hozier, anche loro sul trono mondiale della musica elettronica da discoteca. Veramente bravi, e ammetto che non li conoscevo, in discoteca non ci vado da decenni........
Insomma è stato un andirivieni di eccellenze italiane, e le canzoni (come sempre, soprattutto negli ultimi anni, al primo ascolto non eccezionali) sono state quasi il "contorno" di lusso di uno spettacolo che complessivamente mi è piaciuto, pur se di 4 ore e mezza.
Bravi quindi Amadeus, Fiorello e Ornella, che hanno totalizzato uno share incredibile: 54,7%, pare un nuovo record!
Ultima modifica: