<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prezzo utilitarie alle stelle | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Prezzo utilitarie alle stelle

Panda hybrid city life arancione: 15.000
Panda hybrid cross, colore bianco (optional!!) e touchscreen: 16.100
Suzuki Ignis ibrida 4x2 blu metallizzato: 17.400
Tutti i prezzi senza rottamazione
personalmente piuttosto di una segmento A a questi prezzi proverei a cercare una B entry level.
Sandero o Corsa mi pare facciano ancora delle promozioni e forse con 15/16 mila euro te la cavi
 
Ha fatto anche un cambio di direzione quando si è accorto che svoltando a destra sarebbe incappato nel passaggio a livello chiuso che rientrava che rientrerebbe nella definizione di viuuulenza.
Ovviamente il guidatore della monovolume a cui ha tagliato la strada ha dovuto incassare il colpo.
Noi "Kaisti" siamo prepotenti!
 
sarebbe interessante capire se sono aumentati tutti gli usati nella stessa proporzione o ci sono delle categorie meno toccate di altre.
Fino a 6/9 mesi fà per esempio si trovavano tante sw a prezzi competitivi, ora mi pare sia sparito tutto.
Dalle mie parti, gli usati hanno prezzi folli.
 
I prezzi stanno salendo tutti, nuovo ed usato. Per curiosità ho provato su noto sito a cercare un'auto come la mia. Tra i filtri ho messo stesso anno (2015) e stessi km (intorno ai 70000). Ne sono uscite due, entrambi concessionari ; uno voleva 15900 euro, l'altro 16000 euro. Io a luglio 2015 l'ho pagata 19500 euro, fate voi...
Ah, una è già biproprietario e ovviamente nessuna delle due tagliandata in casa madre e lasciata totalmente originale come la mia.
 
Stasera per la prima volta dopo mesi, ho visto la pubblicità in Tv di una vettura, con "incentivi" della casa madre sino a 7mila euro.
Forse cambia un pochino il vento, perchè mi sembra che di sconti non si parlasse davvero più.
 
Temo che per riavere prezzi accessibili ci tocca attendere l' invasione cinese.. Se avranno l'accortezza di accordarsi con delle officine. O magari, se sicuri dell'affidabilità, siano in grado di dare auto sostitutive in caso di problemi.
Certo un po' dispiace per i produttori di qua ... Ma stanno tirando troppo la corda
 
Temo che per riavere prezzi accessibili ci tocca attendere l' invasione cinese.. Se avranno l'accortezza di accordarsi con delle officine. O magari, se sicuri dell'affidabilità, siano in grado di dare auto sostitutive in caso di problemi.
Certo un po' dispiace per i produttori di qua ... Ma stanno tirando troppo la corda
Se veramente accadrebbe una cosa cosa del genere, sai quanti posti di lavoro andranno persi? L'Italia diventerà il nuovo Zimbabwe e sarà una colonia cinese.
 
imho anche questo ma da solo non spiega un +30/40%

credo ci siano sopratutto altre due cose, le normative antinquinamento/multe UE sulla Co2 oltre ai costi di sviluppo dell'elettrico scaricato sulle ultime endotermiche


edit: intendevo proprio quanto già postato da U2511

io sono due mesi che cerco di completare un guardaroba per l'ingresso ma è più difficile che completare l'album delle figurine Panini :D


Prova a sentire direttamente da Mister Ikea se te li manda....

Come si faceva con Panini....
Scrivevi a MO e ti mandavano le ultime " fingi " mancanti....
Carettine, ma te le mandavano
:)
 
Che dire........ lunga vita alla R+.

I prezzi ormai sono folli e non credo si abbassino in futuro, anzi.......

Quasi quasi metto in vendita la mia Twingo per 17 o 18.000, magari qualcuno che me la paga lo trovo, sarebbe la seconda auto che riesco a vendere a più di quello che l'ho pagata. La prima fu il Duetto.

13.gif
Ci stavo pensando di vendere anche io la mia… solo che poi non posso stare con una sola auto
Se i prezzi sono saliti così tanto rischio di rivenderla a quello che l’ho pagata due anni fa
 
personalmente piuttosto di una segmento A a questi prezzi proverei a cercare una B entry level.

Io ultimamente ho provato a fare qualche preventivo di segmento B. Faccio fatica ad arrivare al 4% di sconto dal prezzo di listino.
Se guardo i dati di dicembre con tutti segno meno mi sarei atteso degli sconto in doppia cifra, invece nulla, non ti stendono il tappeto rosso.
Un venditore onesto mi ha spiegato che il problema attuale è trovare le auto; essendoci scarsità di componenti non si trovano, quindi quelle poche disponibili se le fanno pagare a prezzo pieno.

Non c'è neppure da augurarsi che tornino gli incentivi; se ci fossero buona parte finirebbero sulle EV, e i pochi sulle motorizzazioni convenzionali verrebbero utilizzati dalle case come arma di ricatto. Vuoi l'incentivo? La casa lo sconto te lo fa solamente se acquisti l'auto con il finanziamento; quindi l'incentivo statale viene mangiato dal costo del finanziamento.

Se poi guardi i prezzi negli altri paesi europei ti deprimi ulteriormente.
 
Back
Alto