<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'automobile più indicata? | Il Forum di Quattroruote

L'automobile più indicata?

Buongiorno a tutti!

Sono Andrea, ho una Opel Corsa E del 2016, benzina 1200, al momento con 90.000 km e nessun problema serio, cerco sempre di tenerla al meglio, tagliandi puntuali, additivi, guida poco sportiva. Dal mese di febbraio, causa cambio lavoro, mi ritroverò a fare molti km in più al mese, circa 3500km al mese (ipotizzo 45.000 annuali), molti di più rispetto a quelli fatti fino ad oggi, la maggior parte saranno in ciclo extraurbano. Ora la mia domanda è, quanto la mia auto è "portata/adatta" a questi ritmi? Come procedere a livello manutentivo? Se dovessi decidere di cambiarla, quale potrebbe essere la più indicata?

Grazie mille a tutti e buona Domenica!

Andrea
 
Ora la mia domanda è, quanto la mia auto è "portata/adatta" a questi ritmi?
dovrai fare i tagliandi a scadenza kmetrica, l'unico problema è rappresentato dal portafoglio che subisce un collasso, a parte il discorso autostrada, dato che, penso, ne farai molta magari ti ci vuole un'auto più confortevole...se le cosa sei sicuro che dura è meglio che prendi un diesel
 
dovrai fare i tagliandi a scadenza kmetrica, l'unico problema è rappresentato dal portafoglio che subisce un collasso, a parte il discorso autostrada, dato che, penso, ne farai molta magari ti ci vuole un'auto più confortevole...se le cosa sei sicuro che dura è meglio che prendi un diesel

Si, considera che il tragitto sarà Milano Malpensa - Milano Linate e viceversa, questo per lavoro, poi ci sono tutti gli extra. Al momento non posso cambiare casa
 
Quindi il 1.2 di Opel a 4 cilindri?
Questo motore può essere "gasato"; visto l'incremento chilometrico potresti mettere un impianto a GPL per cercare di risparmiare sul costo del carburante.
ci avevo pensato anch'io, ma semprechè il motore lo digerisca, lo fai girare nelle peggiori condizioni per il gpl, a meno che non si viaggi ai 100...
 
Limitato per cosa ? Non ci trovo credo alcun limite, del resto la soluzione alternativa sarebbe quella di sostituirla nel momento in cui la situazione è pesante e a che pro ? Per il nuovo probabilmente dovresti metterci su minimo 10.000 euro mentre per l'usato o sempre aggiungere un bel poco di soldi al quanto ci fai con la tua o prendere una vettura con più anni sulle spalle
 
I costi fissi non cambiano.
L'autostrada ti costa la stessa cifra a prescindere dall'automobile.
Tieni la tua.
Spenderai circa 270 euro in più al mese per il solo carburante.
Se la cosa sarà definitiva, potrai pensare ad una sostituzione con una rata mensile di circa 300 euro. Sennò conviene portare a fine vita la tua.
 
I costi fissi non cambiano.
L'autostrada ti costa la stessa cifra a prescindere dall'automobile.
Tieni la tua.
Spenderai circa 270 euro in più al mese per il solo carburante.
Se la cosa sarà definitiva, potrai pensare ad una sostituzione con una rata mensile di circa 300 euro. Sennò conviene portare a fine vita la tua.

Ma infatti amche se si prende una vettura più parca nei consumi quanto risparmia al mese? 50 euro ? Ma quante miglia di euro ci deve mettere sopra per la sostituzione. Non è che ha una vettura di 20 anni fa , ha una vettura abbastanza recente con. oltre vita davanti a sé
 
Back
Alto