<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 528 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Poi ci vuol tanta fortuna su chi incontri.
Troppi medici son li' come fossero alla catena di montaggio.
Finito un pez....Pardon un paziente....
....Sotto un altro
Purtroppo questo è insito nel modello di sanità pubblica attuata quasi mezzo secolo fa con la soppressione delle Casse Mutue. Come ben sai, su questo abbiamo opinioni molto distanti :)

P.S. ove possibile, in ambito pubblico andiamo sempre di intramoenia. Non hai attese o le hai corte (tranne alcune specialisti) e ti vede sempre lo stesso medico “di fiducia”.
 
Ultima modifica:
Nel frattempo, a seguito di molteplici sospetti contagi attorno a me, ho scoperto che in città abbiano tre punti prelievo tamponi molecolari a 25 euro (venticinque, non è un errore), sono del nuovo tipo “molecolare salivare”, pare stessa affidabilità dei molecolari classici se non anche migliore (l’ASL li riconosce pari e viene rilasciato GP a 72 ore), ma molto più semplici e rapidi (2 ore di lavorazione e risposta a quanto dicono). Avevo letto mesi fa che stavano sperimentando questi test in Veneto, ma a quanto pare le nostre ASL non li fanno in quanto il loro processamento è diverso dal metodo classico in uso e non riescono a gestirlo (forse dovrebbero buttare gli attuali macchinari non ancora ammortizzati e prenderne di nuovi).
 
In teoria una volta ricevuta la convocazione tramite sms si può modificare a proprio piacimento la prenotazione sul sito piemonte ti vaccina.
In pratica però nel mio caso non è possibile.
Mi pare un sistema farraginoso, quando su web puoi vedere tutti i centri con giorni e ore disponibili.
 
Purtroppo questo è insito nel modello di sanità pubblica attuata quasi mezzo secolo fa con la soppressione delle Casse Mutue. Come ben sai, su questo abbiamo opinioni molto distanti :)


Ce lo so, ce lo so....
Purtroppo sono avarissimo con me stesso.
Anche perche'....
Tutte e 3 le volte che sono andato a pagamento causa urgenza, mi hanno regolarmente raccomandato di approfondire le indagini....
Ovviamente dall' amico/collega del caso.

P.s.:
Quello e' il punto piu' negativo.
Quella qualche volta che trovi un medico con un minimo di umanita', poi quello non lo ritrovi piu'
 
Mi pare un sistema farraginoso, quando su web puoi vedere tutti i centri con giorni e ore disponibili.

Per le prime dosi si faceva autonomamente la preadesione ma comunque la "chiamata" che fissava giorno e ora era via sms.
Poi per un po' hanno permesso di prenotarsi online scegliendo da soli l'hub e il giorno ma il sistema è andato in tilt molto presto,non c'erano slot libero in nessun hub della provincia e probabilmente la gente consultava il sito 30 volte al giorno.
Così sono tornati all'sms di convocazione.
 
Nel frattempo, a seguito di molteplici sospetti contagi attorno a me, ho scoperto che in città abbiano tre punti prelievo tamponi molecolari a 25 euro (venticinque, non è un errore), sono del nuovo tipo “molecolare salivare”, pare stessa affidabilità dei molecolari classici se non anche migliore (l’ASL li riconosce pari e viene rilasciato GP a 72 ore), ma molto più semplici e rapidi (2 ore di lavorazione e risposta a quanto dicono). Avevo letto mesi fa che stavano sperimentando questi test in Veneto, ma a quanto pare le nostre ASL non li fanno in quanto il loro processamento è diverso dal metodo classico in uso e non riescono a gestirlo (forse dovrebbero buttare gli attuali macchinari non ancora ammortizzati e prenderne di nuovi).

Se è quello con il cilindretto di cotone da masticare per un minuto, l'hanno fatto a noi dipendenti unipd ogni 20 giorni per tutta la primavera scorsa.
 
Anche oggi (per il quarto giorno consecutivo) contagi e tasso positività in calo. 180.000 contagi circa e 14.8% il tasso.
 
fatto booster Moderna martedì alle 16.

dopo poche ora indolenzimento al braccio e qualche linea di febbre la mattina successiva a crescere fino a 38,5 la sera.
il giovedì mattina solo un po di mal di testa passato durante la giornata
 
Cose che succedono quando si vuole incrementare il numero di prestazioni riducendo costi e risorse


Cortesia
rispetto
interesse
( verso il paziente. Paziente, non rompino invedente )
dovrebbero essere SEMPRE alla base.
Ricordo di una visita geriatrica fatta a Imola un 3 anni fa
( a FE non era nemmeno disponibile nell' anno )
Mi tenne sotto per una quarantina di minuti, sviscerando assieme
tanti miei problemini e dubbi sulla senescenza incombente.
Come ricordo con piacere un' addetta al CUP di Portomaggiore ( FE ).
Avevo telefonato per una informazione e gia' mi aveva chiarito tutto.
Intorno alle 14,00 prima di smontare mi richiamo' per sentire se mi era tutto chiaro
 
Pensa a chi fa 20 visite al giorno se ci mettesse 40 minuti...


Ci penso....
( in dermatologia son tarate su 15 )
Probabilmente non fa cosi' di regola....

E sempre, probabilmente, non credo ci sia la corsa alle visite geriatriche.
Tant' e' che quando lo raccontavo a coetanei,
son caduti dalle nuvole su tale opportunita'
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto