<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 519 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non mi sono spiegato bene, ma se dagli studi risultasse che la 4° è utile e venisse consigliata , perchè non farla?

Il problema è che sembra che più di qualche esperto esprima dei dubbi al riguardo, vedi appunto Crisanti. Io non ho problemi a fare la quarta e la quinta, ma converrai anche tu che sentire i massimi esperti che sembrano altrettanti orologi a cucù non predispone propriamente alla tranquillità...
 
Il problema è che sembra che più di qualche esperto esprima dei dubbi al riguardo, vedi appunto Crisanti. Io non ho problemi a fare la quarta e la quinta, ma converrai anche tu che sentire i massimi esperti che sembrano altrettanti orologi a cucù non predispone propriamente alla tranquillità...

si certo su questo anche io sono d'accordo, ma se nel momento in cui si consiglia da parte di chi di competenza e di autorità di fare la 'N' dose non vedo problemi a farla se ho già fatto le altre
 
Non mi sono spiegato bene, ma se dagli studi risultasse che la 4° è utile e venisse consigliata , perchè non farla?


Ci fosse mai uniformita' di opinioni....
( Che poi sono solo previsioni )
Cosi' ne godrebbe, in sicurezza e fiducia, il pubblico, invece, alla fine godranno i contras di professione
 
Ultima modifica:
Ci fosse mai uniformita' di opinioni....
( Che poi sono solo previsioni )
Cosi' ne godrebbe, in sicurezza e fiducia, il pubblico, invece godono i contras di professione

l'ho specificato successivamente, per me fa fede quello che dice il ministro della sanità e per ultimo il presidente del consigli che credo che ora siano gli organi deputati a dare le indicazioni e che sono la sintesi anche di quanto gli consiglia il CTS, il resto sono opinioni a mio avviso
 
sarà che sono anziano ma per il mio immaginario il vaccini sono storicamente legati a vistose battaglie vinte contro malattie importanti che hanno afflitto l'umanità.

Credo che il fulcro del problema sia proprio questo.
Noi ci siamo vaccinati da bambini contro un sacco di malattie che non voglio dire che siano state debellate ma sono quantomeno diventate rare.
Il covid non lo è affatto,anzi è nel pieno della sua vitalità.
Il fatto che altri vaccini durino tutta la vita può voler dire che il nemico che devono combattere è in fin di vita se non sepolto,magari se invece altre malattie circolassero come facevano 30 anni fa servirebbero richiami anche contro quelle.
Non ricordo chi ha fatto il paragone con il vaccino antipolio e io ho po postato i dati che dicevano che dopo 30 anni di lotta la malattia è stata debellata in gran parte del mondo e oggi si contano poche centinaia di casi all'anno in pochi paesi.
30 anni fa c'erano centinaia di migliaia di casi nel mondo.
Perchè quel vaccino era valido mentre questi sono farlocchi?
Imho no solo che quei vaccini sono stati fatti a tappeto per decenni e non dovevano contrastare un mostro come il covid che si diffonde alla velocità della luce.
 
Non mi sono spiegato bene, ma se dagli studi risultasse che la 4° è utile e venisse consigliata , perchè non farla?
D'accordo, sopratutto se si tratta della versione anti omicron. E ci rimangono 3 mesi abbondanti per tutti i booster e primo ciclo per i non vaccinati.
Vedremo se e quando, wait and see.
 
l'ho specificato successivamente, per me fa fede quello che dice il ministro della sanità e per ultimo il presidente del consigli che credo che ora siano gli organi deputati a dare le indicazioni e che sono la sintesi anche di quanto gli consiglia il CTS, il resto sono opinioni a mio avviso


Quello che crediamo tu ed io e tanti altri conta fino ad un certo punto
Altrimenti saremmo vaccinati al 100%.
 
Il problema è che sembra che più di qualche esperto esprima dei dubbi al riguardo, vedi appunto Crisanti.
Esprimere dubbi è lecito e doveroso per uno scienziato. Ma li si chiariscono con gli studi, trial etc. Infatti non ci sono ancora protocolli approvati per la 4a dose, non ci sono perché mancano i dati a supporto. Ma esternarli, come ogni opinione personale, sui media o social, instilla sospetti nella popolazione, che fraintende il dubbio o quesito scientifico con la tesi complottista.
 
Mi ero deciso a prenotare il ristorante per sabato o domenica

Ebbene i titolari di 2 locali...conosciuti mi hanno risposto, sconsolati, che sono chiusi NON per ferie ma per positività di un dipendente

Ci consoleremo con un "pranzo al sacco"
 
sono la sintesi anche di quanto gli consiglia il CTS,

...appunto.....
https://www.liberoquotidiano.it/new...hio-paralisi-immunitaria-allarme-esperti.html
al di là dei toni del titolo che sono nello "stile" della testata, leggo che...

qualche dubbio sulle dosi ravvicinate lo ha espresso anche Sergio Abrignani, immunologo del Cts: "Non è una buona idea abbreviare troppo; se si vaccina ogni 2-3 mesi, dopo un po' potrebbe ottenersi l'effetto contrario. Il sistema immunitario si potrebbe anergizzare", cioè non essere più in grado di reagire a infezioni o al contatto di una sostanza inoculata

il resto sono opinioni a mio avviso

Il guaio è che non sono le opinioni di Bepi Furegon e Toni Pitona davanti a un'ombra di merlot.....

Antonio Cassone, ex direttore Malattie infettive dell'Iss, aveva dichiarato: "È notevolmente problematico accorciare i tempi dei richiami per la possibilità che la risposta immunitaria vada in cortocircuito, per eccesso di antigene in una sola dose o per ripetute e ravvicinate dosi, fino a provocare paralisi immunitaria". E ieri 12 gennaio anche Marco Cavaleri, capo della strategia vaccinale dell'Ema, lo ha detto: "Non possiamo continuare con dosi di richiamo ogni 3-4 mesi. Non abbiamo ancora dati sulla quarta dose per poterci esprimere, ma ci preoccupa una strategia che preveda vaccinazioni ripetute in un lasso di tempo breve".
Roberto Cauda, direttore Malattie infettive del Policlinico Gemelli di Roma, ha precisato che pur trattandosi "di un'ipotesi quella di andare incontro a una ridotta o assente risposta immunitaria cellulare e/o umorale, non c'è esperienza con i vaccini a mRNA". E Guido Forni, immunologo dell'Accademia dei Lincei, ha spiegato come "sembra corretto quanto sostiene Abrignani. La capacità protettiva dei vaccini svanisce dopo un tempo imbarazzantemente breve. Ma sappiamo bene che eccessive stimolazioni del sistema immunitario possono portare ad anergie per esaurimento della capacità del sistema immunitario di reagire efficacemente".
 
Esprimere dubbi è lecito e doveroso per uno scienziato. Ma li si chiariscono con gli studi, trial etc. Infatti non ci sono ancora protocolli approvati per la 4a dose, non ci sono perché mancano i dati a supporto. Ma esternarli, come ogni opinione personale, sui media o social, instilla sospetti nella popolazione, che fraintende il dubbio o quesito scientifico con la tesi complottista.

....Che infatti non aspetta altro
 
esternarli, come ogni opinione personale

Il problema, come scrivevo qui sopra, IMHO è che sono sì opinioni personali, ma temo che siano un pelino più fondate di quelle che possiamo avere noi che facciamo un altro mestiere. A maggior ragione se non è una vox clamantis in deserto, ma è in compagnia di qualche altro "clamans" altrettanto con le mani in pasta. Peraltro, ci siamo fidati di loro quando spingevano per il vaccino come una squadra di rugby durante la mischia, perchè adesso dovremmo dubitare di quello che dicono? O meglio, escludendo chi ha una preparazione scientifica anche se non propriamente in campo microbiologico, epidemiologico o infettivologica, perchè dovrebbe dubitarne chi la stessa preparazione non ce l'ha?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto