agricolo
0
non lo sa neanche l'organo medico, è questo il problema...però in amicizia, ma se il tutto arriva da un organo medico farne 2 o 3 o 4 di richiami cosa cambia?
non lo sa neanche l'organo medico, è questo il problema...però in amicizia, ma se il tutto arriva da un organo medico farne 2 o 3 o 4 di richiami cosa cambia?
però in amicizia, ma se il tutto arriva da un organo medico farne 2 o 3 o 4 di richiami cosa cambia?
Non mi sono spiegato bene, ma se dagli studi risultasse che la 4° è utile e venisse consigliata , perchè non farla?
Il problema è che sembra che più di qualche esperto esprima dei dubbi al riguardo, vedi appunto Crisanti. Io non ho problemi a fare la quarta e la quinta, ma converrai anche tu che sentire i massimi esperti che sembrano altrettanti orologi a cucù non predispone propriamente alla tranquillità...
Non mi sono spiegato bene, ma se dagli studi risultasse che la 4° è utile e venisse consigliata , perchè non farla?
Ci fosse mai uniformita' di opinioni....
( Che poi sono solo previsioni )
Cosi' ne godrebbe, in sicurezza e fiducia, il pubblico, invece godono i contras di professione
sarà che sono anziano ma per il mio immaginario il vaccini sono storicamente legati a vistose battaglie vinte contro malattie importanti che hanno afflitto l'umanità.
D'accordo, sopratutto se si tratta della versione anti omicron. E ci rimangono 3 mesi abbondanti per tutti i booster e primo ciclo per i non vaccinati.Non mi sono spiegato bene, ma se dagli studi risultasse che la 4° è utile e venisse consigliata , perchè non farla?
l'ho specificato successivamente, per me fa fede quello che dice il ministro della sanità e per ultimo il presidente del consigli che credo che ora siano gli organi deputati a dare le indicazioni e che sono la sintesi anche di quanto gli consiglia il CTS, il resto sono opinioni a mio avviso
Esprimere dubbi è lecito e doveroso per uno scienziato. Ma li si chiariscono con gli studi, trial etc. Infatti non ci sono ancora protocolli approvati per la 4a dose, non ci sono perché mancano i dati a supporto. Ma esternarli, come ogni opinione personale, sui media o social, instilla sospetti nella popolazione, che fraintende il dubbio o quesito scientifico con la tesi complottista.Il problema è che sembra che più di qualche esperto esprima dei dubbi al riguardo, vedi appunto Crisanti.
sono la sintesi anche di quanto gli consiglia il CTS,
il resto sono opinioni a mio avviso
Esprimere dubbi è lecito e doveroso per uno scienziato. Ma li si chiariscono con gli studi, trial etc. Infatti non ci sono ancora protocolli approvati per la 4a dose, non ci sono perché mancano i dati a supporto. Ma esternarli, come ogni opinione personale, sui media o social, instilla sospetti nella popolazione, che fraintende il dubbio o quesito scientifico con la tesi complottista.
esternarli, come ogni opinione personale
agricolo - 28 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa