<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ford Puma vs Peugeot 2008 vs Renault Captur vs Skoda Kamiq | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ford Puma vs Peugeot 2008 vs Renault Captur vs Skoda Kamiq

Seat Arona mi ricorda sotto molti aspetti la vecchia 2008 .., in poche parole mi sembra una ''piccola SW rialzata''..

Vedi l'allegato 21031

Beh che differenza abissale ci vedi con una monovolume/furgone?

renault-kangoo-2021-side-view.png

Vuoi la guida rialzata? Entrambe ce l'hanno!
Vuoi lo spazio a bordo? Le monovolume/furgone ti battono alla grande!
Vuoi la funzionalità? Con le porte scorrevoli posteriori, il portellone con soglia di carico ad un'altezza imbattibile parliamo di due pianeti diversi.
Vuoi le barre sul tetto? Entrambe le hanno.

Se poi guardiamo al discorso moda .. beh allora i B-SUV oggi la fanno da padrona.
Che poi come affermi siano in realtà delle auto rialzate, in questo caso un incrocio tra una 208 SW e una Ibiza SW leggermente accorciate ed alzate chi può darti torto?
Ma quanto a sfruttamento degli spazi e funzionalità la conformazione "monovolume/furgonate" è impareggiabile, soprattutto se abbinata a porte scorrevoli posteriori e magari doppia porta posteriore.
 
Certo il furgone è il mezzo più utile e sensato a quattro ruote.
I SUV sono però anche belli e i B-Suv pure sportivi .
 
Belli e sportivi? :D

Sono due definizioni soggettive; cosa ci si trovi di bello e sportivo in auto "tozze" così alte/pesanti che hanno prestazioni/consumi/sicurezza tutto sommato mediocri rispetto ad una classica berlina di segmento C visto il peso, sezione frontale e baricentro tutti a sfavore dei SUV di pari taglia. Pininfarina, De Silva, etc fanno auto sportive, questi "suvvia" sono sportiveggianti come i cassonetti dell'immondizia!

"Suvvia", è bastato una pubblicità martellante sui principali media di settore su quelli più generalisti per condizionarci e farci propendere/preferire per queste "suvvate" che sono tutt'altro che belle e sportiveggianti. Non è aggiungendo maniglie nascoste delle porte posteriori o mettendo gomme ribassatissime con cerchi allucinanti per trasformare in auto sportiva quello che di fatto assomiglia più ad un furgoncino!
Sono ormai pochi chi ancora oggi non è stato colpito dalla "SUVVITE" acuta! ;)

Quei pochi che vedo con auto nuove fuori da questa patologia li apprezzo. :D
 
Ultima modifica:
Belli e sportivi? :D

Sono due definizioni soggettive; cosa ci si trovi di bello e sportivo in auto "tozze" così alte/pesanti che hanno prestazioni/consumi/sicurezza tutto sommato mediocri rispetto ad una classica berlina di segmento C visto il peso, sezione frontale e baricentro tutti a sfavore dei SUV di pari taglia. Pininfarina, De Silva, etc fanno auto sportive, questi "suvvia" sono sportiveggianti come i cassonetti dell'immondizia!

"Suvvia", è bastato una pubblicità martellante sui principali media di settore su quelli più generalisti per condizionarci e farci propendere/preferire per queste "suvvate" che sono tutt'altro che belle e sportiveggianti. Non è aggiungendo maniglie nascoste delle porte posteriori o mettendo gomme ribassatissime con cerchi allucinanti per trasformare in auto sportiva quello che di fatto assomiglia più ad un furgoncino!
Sono ormai pochi chi ancora oggi non è stato colpito dalla "SUVVITE" acuta! ;)

Quei pochi che vedo con auto nuove fuori da questa patologia li apprezzo. :D
Infatti da fine ottobre ho una monovolume: Fiat 500L.
 
Basta la differenziazione dell'esterno e degli interni. Il sedile scorrevole lo metti, poi se uno non vuole utilizzarlo non lo utilizza, viceversa se c'è io lo sfrutto.
La T-Cross non ha la versione a metano, viceversa Arona e Kamiq non hanno il sedile scorrevole. Sarebbe stato utile che si fosse potuto avere entrambe almeno su uno dei tre modelli!
Ti ricordo che le versioni a metano hanno un bagagliaio ridotto; se si fosse potuto compensare questo handicap col divano scorrevole magari sarebbe stato più utile che non su versioni che non hanno il bagagliaio ridotto.
Il problema ruota proprio attorno ai serbatoi del metano che tolgono circa il 30% di spazio al bagagliaio e non permettono ai sedili di scorrere. Di conseguenza i modelli che prevedono il metano non possono avere il sedile post scorrevole, viceversa la T-Cross che offre il sedile scorrevole non puo' avere il serbatoio del metano .
 
1.4 Fire 16V 95cv in allestimento Mirror, aziendale immatricolata ad Agosto 2020 con 20.000km, bianco gelato. Visto i consumi abbastanza alti, a fine Dicembre l'ho messa a GPL.
Eh...lo so anche mia mamma ha il 1.4 aspirato e devo dire beve...lei però fa talmente pochi km...da fine giugno ne ha fatti 3mila.
 
Back
Alto