<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TAEG: quale massimo? | Il Forum di Quattroruote

TAEG: quale massimo?

Ho visto una offerta ( parlo di una fiat tipo) con TAEG 8,82
Mi chiedevo ... Ma il limite per legge quanto è?
 
Ultima modifica:
Cavolo troppo alti, con la propria banca penso si possa ottenere facilmente di meglio a costo di perdere un po' di sconto perciò bisogna fare bene i calcoli su cosa conviene
 
Cavolo troppo alti, con la propria banca penso si possa ottenere facilmente di meglio a costo di perdere un po' di sconto perciò bisogna fare bene i calcoli su cosa conviene

Molto spesso, i tassi dei finanziamenti per l'acquisto di automobili sono molto alti, ma consentono di accedere a degli sconti.
Tanto per non fare capire niente a chi acquista di quanto paga realmente l'automobile e quanto il finanziamento.
 
Molto spesso, i tassi dei finanziamenti per l'acquisto di automobili sono molto alti, ma consentono di accedere a degli sconti.
Tanto per non fare capire niente a chi acquista di quanto paga realmente l'automobile e quanto il finanziamento.

Si, se si compra una vettura nuova penso che sia comunque conveniente accedere alla facilitazione della casa, perchè lo sconto compensa ampiamente in quasi tutti i casi l'eventuale maggiore tasso di interesse pagato. Per un "iniziato" ovviamente è più facile fare delle comparazioni, però anche "a occhio" è così.

Diverso il caso di un usato o un KM0, in tal caso occorre verificare quale istituto finanziatore pratica i tassi più convenienti.
 
Ultima modifica:
Faccio subito una comparazione.
La promozione della Fiat Tipo (fino al 31/1/2022) indica per il modello base nudo e crudo (19.000 di listino) un prezzo promozionale "normale" di 15.900 euro, mentre viene offerto un prezzo di 13.900 solo con il finanziamento CP di FCA Bank. Si risparmiano quindi 2.000 euro sul prezzo vettura in caso di finanziamento, e il TAEG, come detto dall'opener, è l'8.82%.

Supponiamo che si riesca ad ottenere un 6.50% dalla propria banca (cosa molto difficile). In tal caso però il prezzo è 15.900. Ipotizziamo la stessa durata e tipologia del finanziamento Fiat (96 mesi, ovvero 8 anni, anticipo zero, però con una rateazione più favorevole nei primi 12 mesi). Nel caso della banca no.

Nel caso banca la rata viene (con il 6.50% di interesse e 8 anni di ammortamento) circa 213 euro per 96 mesi (ho usato un prontuario tecnico). Gli interessi totali con ammortamento a scalare 4.532 euro.

Nel caso FCA Bank (con l'8.82% di tasso e 8 anni di ammortamento) si paga 148 euro per il primo anno e poi 210 euro per i restanti 7. Interessi 4.563 euro.

Quindi alla fine conviene, anche se di poco, il finanziamento proposto dalla casa (che comprende la polizza-gomme), pur con un tasso più alto di oltre 2 punti, grazie al maggiore sconto sulla vettura di 2.000 euro. Diciamo che è come se il tasso effettivo praticato fosse di poco inferiore al 6.50% della "nostra" banca.

Ripeto, penso che difficilmente la banca o la finanziaria possa scendere sotto il 7%, ma ho voluto scendere al 6.50 apposta, e con tutto questo non c'è risparmio.
 
Ultima modifica:
Cavolo troppo alti, con la propria banca penso si possa ottenere facilmente di meglio a costo di perdere un po' di sconto perciò bisogna fare bene i calcoli su cosa conviene

Come ho dimostrato qui sopra, è pressochè impossibile ottenere un risultato migliore chiedendo il prestito alla propria banca. Salvo che si riesca ad ottenere almeno un 6% di TAEG (non TAN ovviamente).
 
In questo momento la mia banca mi propone un prestito personale di massimo 15mila al TAEG massimo del 4,28%...allora mi converrebbe parecchio direi...e fino al mese scorso il TAEG era al 3,50%
 
In questo momento la mia banca mi propone un prestito personale di massimo 15mila al TAEG massimo del 4,28%...allora mi converrebbe parecchio direi...e fino al mese scorso il TAEG era al 3,50%

Beh si, rispetto a un 8.82 recuperi anche i 2.000 euro di maggiore sconto, però questo vale per una rateazione di lunga durata.
Occorrerebbe verificare se convenga anche in caso di rateazione di breve-media durata.

Certo che un 4.28 per un PP io non l’ho mai visto nella storia, sarà una super offerta temporanea.
 
Beh si, rispetto a un 8.82 recuperi anche i 2.000 euro di maggiore sconto, però questo vale per una rateazione di lunga durata.
Occorrerebbe verificare se convenga anche in caso di rateazione di breve-media durata.

Certo che un 4.28 per un PP io non l’ho mai visto nella storia, sarà una super offerta temporanea.
Qualche anno fa presi 3.3 e oggi fa 5.65 la stessa banca online..
 
Qualche anno fa presi 3.3 e oggi fa 5.65 la stessa banca online..

Ripeto, come prestiti personali e quindi fiduciari (che di solito hanno i tassi più alti in assoluto essendo a maggiore rischio, cioè nemmeno la garanzia dello stipendio come nelle cessioni del 5°) io non li ho mai visti questi tassi (e ho fatto il bancario per 37 anni, e per un breve periodo ho fatto anche prestiti personali), però se lo scrivete ci credo. Saranno appunto offerte super-speciali, che penso nei prossimi mesi saranno impossibili dato che l'inflazione sta salendo assai e le banche si adegueranno. Quindi se ci sono ora approfittatene.

Qualche anno fa però è possibile (per acquisto auto, quindi con una motivazione chiara) perchè l'inflazione era pressochè zero e i tassi ai minimi storici. Io sono in pensione dal 2016, quindi non ho gestito direttamente tassi così bassi, che però so che ci sono stati.
 
Ultima modifica:
Confermo, banca online appartenente a primario gruppo bancario italiano. Ma probabilmente sono offerte particolari dove giocano sia il fatto che l'importo è limitato (15k euro) e probabilmente il fatto che non siano rivolte a tutti, dal momento che io vedo questa offerta nel mio home banking e non la trovo da nessuna parte nel sito della banca.
 
Back
Alto