<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 493 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma non era quello che raccomandava per Natale e Capodanno di vedersi in pochi, vaccinati, ben mascherati e magari tamponati anche tra parenti stretti?

:emoji_sunglasses:
Ha spiegato bene quante persone ha visto e come. Non mi sembra abbia trascurato le precauzioni suggerite. Resta il fatto che nessuno è al sicuro, tranne, forse, il guardiano di un faro in mezzo all'oceano o il nonno di Heidi isolato sui monti... forse... IMVHO...
 
Ma non era quello che raccomandava per Natale e Capodanno di vedersi in pochi, vaccinati, ben mascherati e magari tamponati anche tra parenti stretti?

:emoji_sunglasses:
Dice che ha visto 12 persone senza mascherina ma scaglionate, mai tutte insieme, il gruppo massimo sarà stato di 6.

Poi sempre mascherina.

Va bene tutto, ma un minimo di vita sociale!!!
Porello.
 
Dice che ha visto 12 persone senza mascherina ma scaglionate, mai tutte insieme, il gruppo massimo sarà stato di 6.

Poi sempre mascherina.

Va bene tutto, ma un minimo di vita sociale!!!
Porello.
Eccerto, perché il virus viene tramortito dallo scaglionamento :D

Mi piaceva poco prima, ora passa nel gruppone dei poco credibili.
 
E certo, facciamo vita sociale come se nulla fosse... i risultati sono evidenti.

Per carità, ognuno decide per se.

Lo scorso Natale l’ho fatto con i miei parenti stretti, cioè genitori e fratelli.
Idem quest’altro.
Stiamo tutti bene, nessun ricovero.

Magari piangerò domani quando mia moglie deve prendere la metro per lavoro, chissà!

Non posso limitare per sempre la mia vita sociale. Sto attento per quel che posso, ma non posso andare sulla montagna del nonno di Heidi.
 
Cone no, una dozzina di persone senza mascherina…
Non simultaneamente, in giorni diversi, non crea saturazione dell'aria in un locale adeguatamente dimensionato. Poi basta anche una sola persona, magari che ha preso l'ascensore poco prima per contagiare. Con le precauzioni crescenti non si raggiunge mai il rischio zero e senza precauzioni non si ottiene mai il rischio 100%. Ma esiste una certa gradualità, non sempre modellizzabile a priori e mai lineare in funzione di numero, distanza, tempo. Non sappiamo mai davvero quali rischi ci siano in alcune situazioni, ma alcuni sono, a volte, inevitabili, come ascensori, supermercati, luoghi di lavoro, mezzi di trasporto, etc.
 
Non posso limitare per sempre la mia vita sociale.
Nulla è per sempre, neanche un diamante. Però nel mese passato e per il mese a venire ci sarà da stare molto attenti. Il tasso di positività non è mai stato così alto e così alta la contagiosità. Diffondere il virus non è un atto personale ed isolato. Tra poco mancheranno figure indispensabili in produzione e servizi. Anche senza alcun lockdown, si stanno già fermando alcuni servizi essenziali. Metropolitana compresa.
 
Dipende quanti sono, nella mia famiglia, noi, con le nonne, sorelle, cognati, nipoti, saremmo 12, per cui ci siamo splittati in 3 gruppi da 4. Però non ci sono divieti, solo il buonsenso.
13 persone.
Abbiamo mangiato insieme 2 volte per 2 anni.

Mio fratello è comandante di stazione ed è a contatto con il mondo.
Mia moglie lavora in museo a Milano ed è contatto col mondo.

Le precauzioni le prendiamo…
Cerchiamo anche di preservare la nostra salute mentale, sono dal marzo 2020 in smart working !
 
Nulla è per sempre, neanche un diamante. Però nel mese passato e per il mese a venire ci sarà da stare molto attenti. Il tasso di positività non è mai stato così alto e così alta la contagiosità. Diffondere il virus non è un atto personale ed isolato. Tra poco mancheranno figure indispensabili in produzione e servizi. Anche senza alcun lockdown, si stanno già fermando alcuni servizi essenziali. Metropolitana compresa.

Certo alta contagiosità, lo so, faccio attenzione.
Questo è di fatto un altro lockdown.

Sull’ arginare la diffusione del virus abbiamo idee differenti.
I 200.000 casi al giorno testimoniano il fallimento di questa operazione.

Io sono aperturista, sarà perché sono giovane ma sposo la filosofia UK in questo momento.
 
I 200.000 casi al giorno testimoniano il fallimento di questa operazione.
Il fallimento sta nella incompleta immunizzazione, ma ancor più nella trascuratezza verso le limitazioni precauzionali. Senza la buona volontà di molti, a vaccinarsi tempestivamente, a prendere precauzioni, non saremmo qui a contare 200mila nuovi casi al giorno, ma n volte di più.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto