<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Djokovic esonerato dal vaccino a fronte della sua partecipazione al torneo ATP "Australian Open"? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Djokovic esonerato dal vaccino a fronte della sua partecipazione al torneo ATP "Australian Open"?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per me però non è un discorso sportivo, è un discorso in merito al diritto o meno di entrare in un paese con una determinata documentazione, se con questa ne ha diritto se ne deve prendere atto , se non ne ha diritto torna a casa. Su queste cose gli organi sportivi non hanno molto da fare , si devono solo adeguare.

Sarà ma io ho la sensazione che gli organi sportivi se non fosse scoppiato il caso mediatico carte in regola o meno avrebbero chiuso un occhio e l'avrebbero fatto chiudere anche alle autorità competenti visto che non si trattava di far entrare nel paese una persona qualsiasi.
Mentre ora l'attenzione è tale che probabilmente il suo caso verrà esaminato con maggiore severità.
Si potrebbe fare la controprova,scegliamo un amico del forum a caso,mandiamolo spesato a fare una vacanza in Australia e vediamo se dichiarando di non essere vaccinato gli chiedono se ha qualche motivazione medica a sostegno della propria condizione oppure lo rimandano a casa direttamente senza se e senza ma.
 
Sarà ma io ho la sensazione che gli organi sportivi se non fosse scoppiato il caso mediatico carte in regola o meno avrebbero chiuso un occhio e l'avrebbero fatto chiudere anche alle autorità competenti visto che non si trattava di far entrare nel paese una persona qualsiasi.
Mentre ora l'attenzione è tale che probabilmente il suo caso verrà esaminato con maggiore severità.
Si potrebbe fare la controprova,scegliamo un amico del forum a caso,mandiamolo spesato a fare una vacanza in Australia e vediamo se dichiarando di non essere vaccinato gli chiedono se ha qualche motivazione medica a sostegno della propria condizione oppure lo rimandano a casa direttamente senza se e senza ma.

io do per scontato che se io e te domani con la stessa documentazione che ha il tennista ci presentiamo in Australia ci trattano allo stesso modo , questo è fuor di dubbio.

Comunque a mio modo di vedere il tutto è anche figlio dell'organizzazione del mondo tennistico, a me come si è evoluta l'ATP non mi ha mai convinto e mi ha anche allontanato dal seguire questo sport
 
Io quoto Algepa.

5 (1).gif
 
per me però non è un discorso sportivo, è un discorso in merito al diritto o meno di entrare in un paese con una determinata documentazione, se con questa ne ha diritto se ne deve prendere atto , se non ne ha diritto torna a casa. Su queste cose gli organi sportivi non hanno molto da fare , si devono solo adeguare.
Gli organi sportivi forse si ma quelli sanitari imho hanno il diritto di avere delle prove senza necessariamente divulgarle.
Sappiamo che ci sono paesi poco seri in cui autorizzazioni e documentazione si possono avere in modo non trasparente
 
Gli organi sportivi forse si ma quelli sanitari imho hanno il diritto di avere delle prove senza necessariamente divulgarle.
Sappiamo che ci sono paesi poco seri in cui autorizzazioni e documentazione si possono avere in modo non trasparente

giustamente gli organi sanitari devono avere la documentazione adatta , se Djokovic ce l'ha bene altrimenti torna a casa ,su questo d'accordissimo
 
In tv stanno dicendo che al momento sarebbe arrivato in Australia ma non gli sarebbe ancora stato permesso di scendere dall'aereo.
 
Mi aspettavo che finisse così.
Mi meraviglio di due cose.
La prima è l'errore,accidentale o intenzionale,nella domanda per il visto commesso da un membro del suo staff.
E la seconda è che anche una volta appurato che aria tirava abbia deciso lo stesso di partire.

Quanto al trattamento da "galera" che ha fatto infuriare il padre del giocatore e mobilitato addirittura il governo serbo imho c'è poco da lamentarsi.
Anni fa c'era addirittura un programma tv sulle dogane dei vari paesi e quella australiana era una delle più severe.
Mostravano senza la minima censura i richiedenti trattenuti per ore e ore in stanzette che erano quasi delle celle piantonati come criminali (e in qualche caso lo erano).
Hanno semplicemente applicato le stesse regole anche in questo caso senza tenere conto che il richiedente era un personaggio illustre.
 
Mi aspettavo che finisse così.
Mi meraviglio di due cose.
La prima è l'errore,accidentale o intenzionale,nella domanda per il visto commesso da un membro del suo staff.
E la seconda è che anche una volta appurato che aria tirava abbia deciso lo stesso di partire. Quanto al trattamento da "galera" che ha fatto infuriare il padre del giocatore e mobilitato addirittura il governo serbo imho c'è poco da lamentarsi.

Nientemeno
 
Alla fine è andata come pensavamo, è stato verificata la documentazione e tutto quanto serviva per accedere nel paese e visto che non era corretta o completa non gli è stato concesso il visto d'ingresso come a una qualsiasi altra persona.
2 giorni di dibattiti televisivi , di citazioni cinematografiche (ma quando finiranno a dire che la frase era di Albero Sordi...è tratta da sonetto di Belli ....) e della famosa indignazione popolare , ormai nella nostra società il nostro impegno civico si esprime nel indignazione da divano e niente più
 
Alla fine è andata come pensavamo

2 giorni di dibattiti televisivi , di citazioni cinematografiche (ma quando finiranno a dire che la frase era di Albero Sordi...è tratta da sonetto di Belli ....) e della famosa indignazione popolare

Ma secondo te senza l'indignazione e le proteste degli altri tennisti le cose sarebbero andate così?
Io non ne sono certo,anche se le autorità australiane sono famose per la loro inflessibilità secondo me in certi casi chiudono un occhio solo che stavolta era scoppiato il caso e quindi non potevano farlo senza perdere la faccia.

Questa è una storiella ma secondo me un fondo di verità c'è
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto