<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 464 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi spiace. È quello che intendo quando ho scritto che forse andrebbe presa con meno ansia
La malattia non è da prendere sotto gamba (nemmeno di andarselo a cercare) ma non parliamo di ebola..
dipende, sono le stesse cose che con i colleghi ci dicevamo a fine febbraio 2020...poi sappiamo com'è andata.

adesso con il vaccino si può pensare di viverla con meno tensione
lo si spera, purtroppo non si può stare totalmente tranquilli, dalle mie parti so di 60enni con doppia dose morti...

altrimenti è veramente come dici tu, la paghi in altri termini, esaurimento, depressione e altri problemi psicologici
anche lì dipende, nel mio caso è solo (si fa per dire) stress e tensione, ma vedo parecchie persone che stanno già andando fuori di testa, sul serio.
 
essere abbastanza fatalisti però può aiutare.

Quello non credo nemmeno che sia una scelta.
Volenti o nolenti tutti dobbiamo uscire di casa per lavorare,fare delle commissioni,assistere qualcuno etc etc.
Uno lo fa con le dovute precauzioni e poi spera di avere fortuna.
Io da quando ho fatto le 2 dosi e soprattutto da quando i miei ne hanno fatte 3 vivo abbastanza serenamente.
Non mi vado a cercare rischi maggiori di quelli che devo correre per necessità.
Oggi ad esempio sono passato al mercato prima di andare a lavoro e ho fatto un po' di scorta di frutta e verdura sia per me che per i miei.
Al momento di portarla a casa ho incrociato la vicina di casa anche lei con le borse della spesa.
Ho evitato qualsiasi possibile imbarazzo e ho fatto le scale anche se avevo i sacchetti,dopo tutto io sono giovane mentre lei è sulla sessantina.
Ci siamo fatti gli auguri e abbiamo evitato di condividere l'ascensore.
Oddio avrei potuto aspettare e usare l'ascensore dopo di lei però non l'ho fatto più che per prudenza o timore perchè mi rompevo le scatole ad aspettare.
 
Quello non credo nemmeno che sia una scelta.
Volenti o nolenti tutti dobbiamo uscire di casa per lavorare,fare delle commissioni,assistere qualcuno etc etc.
Uno lo fa con le dovute precauzioni e poi spera di avere fortuna.
Io da quando ho fatto le 2 dosi e soprattutto da quando i miei ne hanno fatte 3 vivo abbastanza serenamente.
Non mi vado a cercare rischi maggiori di quelli che devo correre per necessità.
Oggi ad esempio sono passato al mercato prima di andare a lavoro e ho fatto un po' di scorta di frutta e verdura sia per me che per i miei.
Al momento di portarla a casa ho incrociato la vicina di casa anche lei con le borse della spesa.
Ho evitato qualsiasi possibile imbarazzo e ho fatto le scale anche se avevo i sacchetti,dopo tutto io sono giovane mentre lei è sulla sessantina.
Ci siamo fatti gli auguri e abbiamo evitato di condividere l'ascensore.
Oddio avrei potuto aspettare e usare l'ascensore dopo di lei però non l'ho fatto più che per prudenza o timore perchè mi rompevo le scatole ad aspettare.


Esatto

Correre rischi
per lavoro e assistenza lo trovo piu' che sensato
per scopi ludici, assolutamente NO
 
Secondo me il lavoro che uno svolge fa tantissimo.
Renatom se non sbaglio insegna in un istituto tecnico,non so Jigen ma comunque chi lavora in ambienti chiusi in mezzo alla gente per forza di cose non può avere il terrore del contagio.
Un signore che conosco insegna credo alle medie e pur indossando sempre la ffp2 correttamente,quindi non prende sotto gamba i rischi,l'ho sempre visto abbastanza sereno.
Uno più che mettere la mascherina e cercare di tenere la distanza non può fare.
Altre persone che conosco invece,si potrebbe pensare anziane ma anche giovani,non essendo abituate o costrette a stare a contatto con la gente si sono letteralmente barricate in casa.
Io a parte il primissimo lockdown ho ripreso a lavorare quasi subito e non mi è mai venuto in mente di mettermi in malattia per paura di contagiarmi sul lavoro.
Per fortuna rispetto a chi lavora nelle scuole i contatti col pubblico sono decisamente più brevi,il cliente si trattiene per 2 minuti e avendo spostato il bancone più avanti di 1 metro è praticamente impossibile non tenere la distanza.
 
Come ho scritto ieri, mi pare che siamo al "si salvi chi può".
La situazione è fuori controllo; le alternative sono un lockdown stile marzo 2020 o lasciare correre il virus, sperando che non faccia troppo male.
Mi pare che abbiano deciso per la seconda.

Secondo me non resta altro da fare, mettendo qualche regola limitativa, ma non di più, perchè non si può fermare di nuovo tutto, e anche perchè, se si abbina la "libertà" alla vaccinazione di massa (1-2-3 e anche di più), anche se ci si ammala i danni sono molto limitati e le morti quasi azzerate (sempre per i vaccinati).
E si limita anche la formazione di nuove varianti (le quali di solito nascono dove ci sono pochi vaccinati, v. India e Africa...). Ovviamente occorre vaccinare la maggioranza delle persone nel mondo.
 
Ultima modifica:
ma dov'è che ho parlato di scopi ludici? mi riferivo alla situazione lavorativa e di trasporti che mi ritroverò, come tanti altri, a partire dal 10 gennaio.

??
:emoji_astonished::emoji_astonished:
Scusa....Ma non saprei proprio
Io quotavo il post di zinzy.
Lo so benissimo che chi lavora ha difficolta' enormi e con lui lo condividevo....
E di mio ho aggiunto....
( Ma e' il pensiero di sempre )
che ( il rischiare ) per il puro divertimento, lo trovo insensato
 
Ultima modifica:
Potrei presentarti un paio di soggetti che malgrado tutte le precauzioni ragionevoli sembra che ogni volta che escono di casa debbano attraversare un campo minato.....

Almeno escono.
Io cerco di fare quello che devo minimizzando il rischio.
Quindi le scale invece dell'ascensore,la spesa al mattino presto quando non c'è nessuno,il ticket prenotato in posta per evitare di stare mezz'ora in coda.
Più di così non posso fare.
Mi incaXXo quando ad esempio io sono in farmacia che aspetto il mio turno a distanza e con la ffp2 indossata bene e quello dietro di me mi marca stretto e ha la mascherina solo di figura che non gli copre nemmeno il naso.
Io sto attento e non voglio che la mia attenzione venga vanificata dalla disattenzione di un altro.
 
Ho letto che dovrebbero aprire altri 2 hub in provincia e l'obiettivo è arrivare a 4000 vaccinazioni al giorno.
Speriamo che mi chiamino presto perchè domani sono 5 mesi dalla seconda dose...
 
Potrei presentarti un paio di soggetti che malgrado tutte le precauzioni ragionevoli sembra che ogni volta che escono di casa debbano attraversare un campo minato.....
esatto, fino a febbraio-marzo ero anch'io più o meno così, poi in estate è andata meglio, adesso con la omicron che circola tantissimo sono automaticamente tornato alla mentalità 2020, ma penso che già dai prossimi giorni dovrò per forza di cose prenderla più alla leggera (senza esagerare, palestra, pub al chiuso e mega-trattenimenti continueranno a non vedermi per un bel po') e amen, non è più questione di se ma di quando...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto