<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto full elettriche - autonomia | Il Forum di Quattroruote

Auto full elettriche - autonomia

.
Spero sia questo il posto giusto x la seguente discussione!

Sono interessato a passare da motorizzazione a combustione interna a completamente elettrica come oggi giustamente e sempre più, viene proposto.

Nella pubblicità delle varie case produttrici si legge che oggi sarebbe possibile percorrere "...fino a 500 Km" e quindi pongo la seguente.

Se dovessi percorrere la A1 da Milano a Roma alla velocità autostradale consentita e costante percorro i 500 Km o dovrò fermarmi per ricarica diciamo a Bettole ?? :emoji_thinking:

Sottoposta a stress da forte consumo la batteria se si "degrada", di quanto in percentuale ?

Suppongo di non essere il primo e neanche il solo x questa query quindi mi rivolgo a quanti ne sanno più di me, grazie.

Xeno


Schermata 2021-12-31 alle 10.43.54.png
 
Anzitutto, l'autonomia omologata non coincide necessariamente con quella effettiva: così come avviene per i consumi dichiarati delle auto termiche.
Secondariamente, bisogna considerare il percorso. Le elettriche hanno consumi ridotti in città e un po' meno ridotti nell'extraurbano leggero, mentre consumano molto di più in autostrada, soprattutto a velocità elevate.
In sintesi, se la percorrenza media effettiva è di 400 km, in città se ne fanno un po' di più, in autostrada molti di meno, a 130 km/h ancora meno.
 
Penso che i cdb delle elettriche siano piuttosto accurati,anche perchè se indicassero un'autonomia maggiore di quella reale farebbero rimanere a piedi la gente,quindi nel momento in cui uno si mette in viaggio e tiene una certa velocità di crociera saprà con certezza fin dove potrà arrivare e sarà il navigatore stesso a suggerire dove fermarsi a ricaricare.
Comunque google maps da Milano a Roma percorrendo la A1 e la E35 indica 574 km.
Con fino a 500 km di autonomia sarebbe un filino rischioso tentare di percorrerli senza ricaricare.

Imho bisogna essere realisti e portare l'auto al limite dell'autonomia solo in circostanze particolari avendo un piano B per le emergenze o essendo almeno vicini a casa.
Anche se alcune case offrono il carro attrezzi gratuito che ti recupera se rimani "a secco" io eviterei perchè comunque significa attendere se va bene 1 ora il carro attrezzi e poi farsi portare da qualche parte dove poter ricaricare,è minore il disagio di fermarsi a ricaricare a metà strada.
 
autostradale? forse la nuova cinomobile con la batteria da 150kWh...

Ma anche se fossero davvero 500 e davvero in autostrada sempre che ne rimangono altri 80.
Imho anche le elettriche più performanti in termini di autonomia non sono fatte per viaggi simili in un'unica tirata ma va messa in conto un'oretta di sosta per ricaricare (che non è detto sia un male,tanto su viaggi lunghi anche il guidatore e i passeggeri hanno bisogno di un break).
 
va messa in conto un'oretta di sosta per ricaricare (che non è detto sia un male,tanto su viaggi lunghi anche il guidatore e i passeggeri hanno bisogno di un break).
oltre al fatto che non decidi tu quando, c'è da sperare che la colonnina funzioni e non ci sia la coda, poi un'ora per me sarebbe un'enormità, anche se non hai fretta, dato che non penso che ti trovi in un posto molto bello!!
 
A 130 km/h considera 25 kWh/100 km di media.
Qualche auto può fare meglio e qualcuna peggio, in funzione di cx e sezione frontale.
 
Il male è nel dettaglio che non sei tu a decidere quando, dove e per quanto fermarti, come più e più volte scritto...

A me quello non disturberebbe.
Fare 2 ore in macchine 1 di pausa e poi altre 2 ore oppure fare 1 ora e mezza e poi la ricarica non mi cambierebbe nulla.
Dopo tutto ci sono anche senza le batterie da ricaricare delle variabili che non dipendono dal guidatore.
Incidenti e code in primis che possono scombinare i programmi.
Imho è indispensabile avere una mentalità un po' zen che mal si concilia con un'agenda lavorativa ma per svago si potrebbe anche fare.
 
A me quello non disturberebbe.
Fare 2 ore in macchine 1 di pausa e poi altre 2 ore oppure fare 1 ora e mezza e poi la ricarica non mi cambierebbe nulla.
Dopo tutto ci sono anche senza le batterie da ricaricare delle variabili che non dipendono dal guidatore.
Incidenti e code in primis che possono scombinare i programmi.
Imho è indispensabile avere una mentalità un po' zen che mal si concilia con un'agenda lavorativa ma per svago si potrebbe anche fare.

Guarda che gli altri imprevisti si vanno a sommare, mica spariscono.
Comunque, 500 km si possono ancora fare.
Se diventano 800-1000 diventa decisamente complicato.
 
c'è da sperare che la colonnina funzioni e non ci sia la coda

Ma non ci sarà qualche maniera per prenotare la colonnina?

poi un'ora per me sarebbe un'enormità, anche se non hai fretta

1 ora su un viaggio di 600 km imho ci può anche stare,se ti capita l'incidente davanti e la coda che ne consegue anche se vai a gasolio o a benzina di fatto stai 1 ora fermo.
Imho meglio stare fermi in un'area di servizio che sull'autostrada.
Certo una cosa non esclude l'altra.
In ogni caso resta il fatto che i viaggi vanno pensati in un'altra maniera se si guida un'elettrica e che bisogna mettere in conto una certa flessibilità,sia oraria che mentale.
 
Guarda che gli altri imprevisti si vanno a sommare, mica spariscono.

Lo so,lo so.
Però come dicevo prima non è che se guidi una vettura che non ha bisogno di rifornire sei certo che in tot ore sarai a destinazione,può capitare benissimo di non aver bisogno di fermarsi ma essere costretti a farlo.
Basta pensare alle tante vetture che hanno solo il kit riparagomma,se hai la sfiga di forarne una in maniera non riparabile sai già che starai ad aspettare il carro attrezzi o comunque ci vorrà tempo e fortuna per poter ripartire.
Potrebbe anche capitare il caso fortuito in cui magari chi si deve fermare per ricaricare le batterie si risparmia parte della coda dovuta a un incidente e quando si rimette in strada l'ingorgo è smaltito.
Per me ripeto si può fare basta mettersi l'anima in pace prima di partire.
 
Back
Alto