Vacanze a parte, ogni mattina sto in 50 metri quadrati con 25 ragazzi 16-19.
Considerato il tempo di permanenza e il grado di affollamento, quasi ogni altra situazione mi pare meno pericolosa.
Invece, non so come, ma da settembre al 23 dicembre, nessuno dei miei studenti è risultato positivo. Solo qualche quarantena, ma pochi casi.
Però, vista la situazione attuale vedi contagi, credo che senza la variazione delle regole sulle quarantene, credo che la DAD al rientro sarebbe stata inevitabile, dato che, grosso modo, se di arriva al 10% di docenti in quarantena, la didattica in presenza diventa ingestibile per carenza di personale.