<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antenne telefoniche | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Antenne telefoniche

Basti pensare che garantiscono velocità elevate a distanza di km, non sono come la ei fi o altre che funzionano per alcuni metri, per avere un'idea della potenza
 
siete la fortuna delle società telefoniche
non credo :D
4,5 al mese ed avanzo 2,5 gb dei 3 a disposizione.

Però se devo mandare o ricevere un documento urgente ci metto un secondo. Se devono mostrarmi cos'è successo in impianto il tempo è ancora lo stesso.

Se stai due anni senza poter tornare a casa (e già, c'è gente che vive all'altro capo del globo e da due anni fatica a muoversi) vedersi oltre che sentirsi aiuta. Ma anche se sei via per due settimane vedersi in faccia tira su il morale.

Poi certo ci si teneva in contatto anche con le lettere due secoli fa.
O quarant'anni fa quando viaggiavi col tuo bel sacchetto di gettoni.
 
Ecco, le antenne per internet sono troppo forti e agiscono direttamente sul cervello, bisognerebbe spegnerle
Di fatto le potenze ed i SAR erano nettamente più impattanti nel secolo scorso coi primi dispositivi cellulari. Specialmente lato terminale.

In realtà oggi non serve andare troppo lontano perché si opera in alta frequenza che per definizione va poco lontano.

Potenze elevate e bassa frequenza fai il giro del mondo. Vedi le diatribe col vaticano.

L'effetto sugli umani della radio frequenza, dopo decenni di studi, sostanzialmente si ferma, che io sappia, all'aumento di temperatura (effetto microonde) e qualche problema ad una zona del corpo con cui in effetti ragionano molte persone :)
 
Potenze elevate e bassa frequenza fai il giro del mondo. Vedi le diatribe col vaticano.
Quella questione è seria, l'ho sperimentata quando feci il corso auc a Bracciano. Ma non sono emerse conseguenze sanitarie accertabili, che non significa che sia dimostrato l'opposto.
 
Ultima modifica:
Meglio farne tante con minor portata, ognuna con uguale numero di connessioni.

...che se non sbaglio è uno dei capisaldi del 5G: tante antenne e poca potenza in gioco. Contrariamente a quello che crede tanta gente, incluso uno degli informatici del mio dip (che è un geometra, ma non fa niente...)
 
Back
Alto