<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> T-Roc non e' catenabile | Il Forum di Quattroruote

T-Roc non e' catenabile

Da qualche mese ho acquistato una T-Roc usata con cerchi da 17.
In questi giorni ho scoperto che la macchina non e' catenabile (a differenza da quanto affermato da uno dei diversi venditori che ho visto) con nessun pneumatico fornito di serie sugli allestimenti italiani. La macchina risulta catenabile solo facendo un downgrade montando dei 205/60 16.
L'unica soluzione sembra essere prendere i ragni che costano circa 300 euro e che sono parecchio ingombranti.
Sulla macchina ho gomme da neve nuove, ma so benissimo che in alcune situazioni non bastano.
Voi, altri possessori di T-Roc, come vi siete organizzati ?
 
Quando si gira in montagna, ci si puo' trovare in alcune strade secondarie dove l'imprevisto puo' essere dietro l'angolo, o a volte banalmente il problema e' riuscire ad uscire dalla rampa di casa dopo un'intensa nevicata.
 
Le auto o meglio i cerchi che non sono catenabili non dovrebbero essere messe in vendita. Molto semplice. Oppure dovrebbero contenere un avviso a caratteri cubitali a scanso di ogni equivoco.
 
Ragionando così 3/4 del parco auto circolante sarebbe fuorilegge. Basterebbe piuttosto ridimensionare la tendenza a volere cerchi sempre più grandi e gomme sempre più larghe anche quando non servono.
A giudicare dai risultati delle prove di 4R alla T-Roc le gomme larghe servono eccome...
 
Da qualche mese ho acquistato una T-Roc usata con cerchi da 17.
In questi giorni ho scoperto che la macchina non e' catenabile (a differenza da quanto affermato da uno dei diversi venditori che ho visto) con nessun pneumatico fornito di serie sugli allestimenti italiani. La macchina risulta catenabile solo facendo un downgrade montando dei 205/60 16.
L'unica soluzione sembra essere prendere i ragni che costano circa 300 euro e che sono parecchio ingombranti.
Sulla macchina ho gomme da neve nuove, ma so benissimo che in alcune situazioni non bastano.
Voi, altri possessori di T-Roc, come vi siete organizzati ?
Comprali usati
Maggi trak
Konig k summit
Oppure più semplicemente Michelin easy grip
È pieno di gente che cambia auto e si vuole disfare delle vecchie catene (alcuni sono fuori di testa e le vendono a prezzo pieno, con altri si fanno buoni affari)
 
A giudicare dai risultati delle prove di 4R alla T-Roc le gomme larghe servono eccome...
La T-Roc 1.0 Tsi Style provata da 4ruote ha registrato un valore di tenuta di 0,97 con i cerchi da 17 di serie, valore niente male in assoluto e ancor di piu' considerando che e' un Crossover.
 
Per un Crossover mi sembra una buona valutazione, confermata dalle buone sensazioni su strada.
Certo, le berline classiche hanno una dinamica migliore. Le leggi della fisica non si possono ribaltare.
La Renegade, che può anche mettere le ruote fuori dell'asfalto, di stelle ne ha quattro, la Vitara pure. La T-Roc 4wd di stelle ne ha tre...
 
Back
Top