<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Davide Cironi a nord est | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Davide Cironi a nord est

Nei restauri di Cironi,anche se non li fa lui in prima persona,mi pare che si esageri sempre con la potenza a danno della guidabilità e della sfruttabilità del progetto.
Alla fine diventano veramente delle bombe da usare in pista e da mettere in mano solo a chi ha il manico,roba che se le metti in mano su strada a qualcuno che non è più che preparato finisce sulle pagine della cronaca.

ma sai, quando ho scritto che la Mini col motore Honda 2000 che pesa come un macigno sul davanti IMHO era un aborto, mi sono preso dell'ignorantone che non a niente del mondo delle Mini trapiantate....
 
certamente non poco, e dato che il prodotto finito non serve praticamente a una mazza perchè è inguidabile persino in pista, concludo che l'unico scopo è fare pubblicità all'officina di turno.

Ecco, appunto.
Un discorso è tirare fuori un'auto che possa competere in qualche tipo di gara: che sia go kart, derapate o drag, quello che vuoi.
Un altro conto è creare un'auto che non è competitiva in niente, nemmeno nei costi di realizzazione. Allora capisci che il progetto è un progetto inutile, fatto solo per intrattenere e fare pubblicità a qualcuno.
Per me ci sta fino a un certo punto, perché non mi sono mai piaciuti i lavori inutili.
 
certamente non poco, e dato che il prodotto finito non serve praticamente a una mazza perchè è inguidabile persino in pista, concludo che l'unico scopo è fare pubblicità all'officina di turno.
Riesci mica a postare il link di Cironi , perchè non riesco a trovarlo , mi viene fuori solo la Escort Mk3 con 600 hp , altro mostro anche quello..., che però forse s'imbizzarrisce un po' meno...

 
ma sai, quando ho scritto che la Mini col motore Honda 2000 che pesa come un macigno sul davanti IMHO era un aborto, mi sono preso dell'ignorantone che non a niente del mondo delle Mini trapiantate....

Mi pare di ricordare che anche il cinquino sfornato da Cironi fosse piuttosto "estremo".
Poi al di la della questione se i cavalli siano troppi o giusti credo che li non ci sia nulla di omologato per circolare su strada.

A onor del vero va detto che non è nemmeno sempre "colpa" di Cironi.
Nella puntata sulla Sierra Cosworth credo che lui avesse concordato col preparatore 300 cv circa e poi a fine lavori ha scoperto che ne avevano tirati fuori 400 e rotti.
Capisco anche che il loro lavoro sia ottimizzare e migliorare le prestazioni ma io penso che mi divertirei 1000 volte di più con 100 cv in meno e una vettura più gestibile.
Però io sono un guidatore medio,magari chi è abituato a guidare sempre vetture sportive si annoia se non va sempre un po' oltre.
 
Non dimentichiamo che siamo nell’ambito dell’intrattenimento specialistico rivolto ad appassionati sfaccendati e un po’ sognatori. Non ci vedo nulla di male in tutto ciò. Un po’ come quando si abbandonano i modellini in scala e si passa a quelli veri dove la pista diventa il cortile sotto casa. Coi costi che non sono per tutti ovvio, roba da gentleman-driver, o giù di lì…
 
Andando al sodo qual è l’ordine di grandezza economico di tutto il capriccio

Se uno oltre al lavoro ci deve acquistare anche i componenti, secondo me alla fine si arriva a un cinquantello (con iva). Le ore di manodopera non sono per nulla poche.

Poi Cironi ha le sue sponsorizzazioni (cerchi, sedili, cinture, volante, scarico, fluidi) e sicuramente l'officina sponsorizzata "regala" una buona fetta di manodopera.
 
Queste sono le macchine (Ford Escort) che deve continuare a trattare Cironi......



testare vetture preparate che hanno fatto la storia del motorsport, non andare ad impegolarsi in preparazioni da esemplare unico, buone solo per la puntata televisiva ma che non fanno assolutamente rivivere i fasti delle vecchie glorie.
 
Se uno oltre al lavoro ci deve acquistare anche i componenti, secondo me alla fine si arriva a un cinquantello (con iva). Le ore di manodopera non sono per nulla poche.

Poi Cironi ha le sue sponsorizzazioni (cerchi, sedili, cinture, volante, scarico, fluidi) e sicuramente l'officina sponsorizzata "regala" una buona fetta di manodopera.
Anch'io ho pensato alla stessa cifra (grosso modo) ma temevo di spararla grossa, ma se poi consideri che ci lavori mesi anche se non in modo continuativo, il conto finale sommando la manodopera è da veri amatori. Secondo me in tutta Italia sono in pochi ad imitare l'attività di mr. Cironi.
 
Ecco, appunto.
Un discorso è tirare fuori un'auto che possa competere in qualche tipo di gara: che sia go kart, derapate o drag, quello che vuoi.
Un altro conto è creare un'auto che non è competitiva in niente, nemmeno nei costi di realizzazione. Allora capisci che il progetto è un progetto inutile, fatto solo per intrattenere e fare pubblicità a qualcuno.
Per me ci sta fino a un certo punto, perché non mi sono mai piaciuti i lavori inutili.


A quei costi....
??
Mi sa che ci puoi fare pubblicita' alle 20.00
prima del TG1
 
Non dimentichiamo che siamo nell’ambito dell’intrattenimento specialistico rivolto ad appassionati sfaccendati e un po’ sognatori. Non ci vedo nulla di male in tutto ciò.

Però chissà se il sogno avesse solo 200 cv invece di 350 magari al pubblico piacerebbe lo stesso.
Io non me ne intendo però tra me e me ho sempre pensato che esagerare coi cavalli servisse a poco.
Anni fa vidi una Golf 4 che vantava qualcosa come 560 cv.
A che scopo?
E quanti ne poteva scaricare veramente a terra?
Non lo so,mi sembrano elaborazioni che vanno oltre il limite del mezzo e lo trasformano in qualcosa che a parte lo sparo sul dritto non è gestibile.

Poi dicono tutti che andare a 100 km orari con una vettura del passato dava le stesse sensazioni di andare a oltre 200 con una vettura moderna.
Prendere una vettura del passato e rinvigorirla mi piace,ma una volta che ha 100-200 cv su un corpo vettura come quello di una Escort bastano e avanzano imho per divertirsi e avere un mezzo anche sfruttabile,che se per caso piove non devi aver paura di intraversarti a ogni curva se poco poco ti scappa il piede sul gas.
Divertirsi ma con moderazione...
 
Back
Alto