<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Duplicare scheda sim...se po fa? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Duplicare scheda sim...se po fa?

E sono fortunate a non subire una (seppur ingiusta a mio parere) interruzione del servizio ...

https://www.wind.it/fileadmin/Mater..._traffico/Condizioni_e_limiti_di_utilizzo.pdf

Ho abbandonato quel gestore anni fa e non me ne sono pentito.
Non ho capito poi la faccenda che il traffico verso altri operatori non deve superare il 60%.
Posso capire che probabilmente è più costoso ma ognuno sceglie l'operatore che vuole,non è che posso dire ai miei contatti di lavoro che devono scegliere lo stesso operatore che ho io.
Le chiamate uno le fa a chi ha bisogno di sentire non a chi ha il suo stesso operatore.
Anche se ai tempi della scuola effettivamente era quasi scontato ad esempio per una coppia di fidanzati avere lo stesso operatore quindi uno dei due,di solito lui,doveva cambiare.
 
Probabilmente sto per scrivere una vaccata ma la scrivo lo stesso.
Per aggirare il problema dell'unica sim non c'è modo di utilizzare un solo dispositivo come telefono e modem?
Anni fa un'amica ci aveva provato,in pratica usava un telefono della Tre come modem ma era il modo meno efficiente per navigare al mondo.
Adesso è diverso?
Uno smartphone o un tablet con la funzione telefono potrebbe essere funzionarle quanto un modem collegandolo al pc?
Io faccio così abitualmente quando sono in giro sugli impianti, cellulare come hot spot WiFi a cui collego uno o due pc, e viaggia tutto a meraviglia...
 
Ogni sim è identificata dal codice iccid che viene associato dalla cella al codice imei del dispositivo in uso, per "clonare" la sim i malviventi di solito la rubano, cioè ne attivano una nuova col tuo numero ma disabilitando la tua sim. Commercialmente non lo fanno perché è su questo che i gestori guadagnano, su 100 utenti con offerta con un bundle dati di 90 gb solo 5 o 6 arrivano a sfruttarlo tutto.
 
Domanda per gli smanettoni del forum.

Al momento ho due sim a me intestate.
Una è Fastweb e la tengo nel piccolo modem 4G che ha sostituito la vecchia adsl,costa poco e funziona bene quindi non mi posso lamentare.
L'altra è di un operatore che non voglio nemmeno nominare la uso nel telefono personale e funziona veramente di m...

Sto pensando di dismetterla.
Tanto l'altra oltre ai 90 gb di traffico dati ha anche le chiamate illimitate e non so quanti sms,che non utilizzo perchè per farlo dovrei spostare la sim dal modem al telefono.

Da qui la pazza idea di duplicare la scheda sim per poterla usare sia nel telefono che nel modem allo stesso tempo.

In Fastweb mi dicono che non si può fare,non si possono avere 2 sim attive con lo stesso numero.

Online ho visto dei kit per clonare la sim fai da te ma li sconsigliano.

A me non sembra un'impresa titanica,che voi sappiate non c'è modo di ottenere una seconda sim senza disattivare quella originaria?

Vi ringrazio
Il servizio ha circa 20 anni di vita :)

https://www.punto-informatico.it/tim-le-due-card-gemelle-sono-twin-card/
 
C’è ancora, ma come linea business
ah, ok allora ha senso.
Ma la puoi sottoscrivere o è una delle offerte non più sottoscrivibili?
Nel senso che se uno la aveva può continuare ad usarla ma non ne può attivare una nuova?

Comunque sul business hanno margini molto più ampi che credo gli interessi poco. Diverso col privato. Zinzan parlava proprio di avere due sim al prezzo di una.
 
Zinzan parlava proprio di avere due sim al prezzo di una.

In realtà di avere una copia della sim per non doverla spostare dal modem al telefono,ma ne avrei usata comunque 1 per volta quindi di fatto sarebbe stato come averne 1 sola.
Però se non si può fare amen.

Nasce tutto dal fatto che vorrei dismettere l'altra sim che ho perchè la qualità del servizio è oscena.
 
Nasce tutto dal fatto che vorrei dismettere l'altra sim che ho perchè la qualità del servizio è oscena.
operatore virtuale o "mainstream"

comunque il porting è gratuito e di solito passare ad altro operatore qualche vantaggio se lo tira dietro.

Io mi appoggio a nota GDO e non sarà perfetta (specie se richiami subito dopo essere stato chiamato ti da irragiungibile, tempo 10 secondi e torna disponibile) però spendiamo veramente pochissimo.
 
Io mi appoggio a nota GDO e non sarà perfetta (specie se richiami subito dopo essere stato chiamato ti da irragiungibile, tempo 10 secondi e torna disponibile) però spendiamo veramente pochissimo.

Mi sa che è lo stesso operatore di cui parlo io.
Qui il segnale spesso va e viene e anche la linea è disturbata.
Come costi non è neanche male,ad esempio per mio papà avevo attivato una promozione per chiamate e sms a 3 euro al mese ma alla fine conveniva di più quella senza limiti a 4,50.
Ma l'offerta di fastweb per ora è quella che preferisco.
7,95 al mese 90 giga minuti illimitati e non so quanti sms,con quella potrei fare tutto.
 
Io all'inizio ho acquistato il modem perchè mi serviva a casa e non volevo acquistare un altro smartphone.
Adesso effettivamente potrei dismettere il modem ma la velocità di connessione sarebbe la stessa?
In vacanza fuori Roma usavo il mio smartphone con una SIM della Ho. in modalità Hotspot: lo smartphone offre la connessione a uno o più apparati creando una piccolas rete wifi, a cui ovviamente si aggancia chi conosce la password che imposti tu stesso.
Con Ho. che é un'estensione di Vodafone, viaggio a circa 30 mbit inb download dovunque ci sia rete vodafone decente.
sicuramente altri prima di me già hanno risposto le stesse cose, scusa la pigrizia di non leggere tutti gli interventi, Zinzan :)
 
Back
Alto