<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Duplicare scheda sim...se po fa? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Duplicare scheda sim...se po fa?

Non voglio fare il bastian contrario ma non capisco cosa cambi per l'operatore se io uso la stessa sim in due dispositivi diversi spostandola fisicamente oppure se avessi due sim una per ogni dispositivo.
un po' lo sei ;) ammettilo :D

perché
primo: l'operatore non può essere certo che il clone sei tu e non un truffatore che usa la tua linea
secondo: non ha nessuna garanzia che lo userai come dici tu. Lo fa sulla tua parola di boy scout? giurin giuretta? ;)
 
Ok ma io sono una persona sola quindi userei il modem o il telefono.
Oddio potrei anche usarli contemporaneamente però nello stesso luogo.
Non voglio fare il bastian contrario ma non capisco cosa cambi per l'operatore se io uso la stessa sim in due dispositivi diversi spostandola fisicamente oppure se avessi due sim una per ogni dispositivo.
I consumi sarebbero gli stessi e il canone anche.

Cambia che potresti avere 2 connessioni internet (ma anche 3, 4, 5 ...) in 2 posti diversi pagando una sola offerta. I gestori si tutelano, Un po come sta provando a fare dazn per non farsi oggettivamente "fregare".

Inoltre, il fenomeno delle sim clonate, è anche legato a pratiche illegali.

Insomma quanto basta per consigliare di evitare di infilarsi in un possibile ginepraio insidiosissimo ...
 
un po' lo sei ;) ammettilo :D

perché
primo: l'operatore non può essere certo che il clone sei tu e non un truffatore che usa la tua linea
secondo: non ha nessuna garanzia che lo userai come dici tu. Lo fa sulla tua parola di boy scout? giurin giuretta? ;)

Ok stiamo rispondendo quasi le stesse cose contemporaneamente ...

telepatia o buon senso ???

:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
 
un po' lo sei ;) ammettilo :D

perché
primo: l'operatore non può essere certo che il clone sei tu e non un truffatore che usa la tua linea
secondo: non ha nessuna garanzia che lo userai come dici tu. Lo fa sulla tua parola di boy scout? giurin giuretta? ;)

Però credo che sia semplice verificare se le due sim vengono usate dalla stessa persona oppure no.
Innanzitutto perchè se offrissero la possibilità di fare una copia della sim dovrei andare io in negozio di persona a farla fare.
Casomai potrei essere io il truffatore che attiva una sim e poi si rivende la sim clonata ma sarebbe come darsi una mazzata sugli zebedei da solo,avrei un'altra persona che mi consuma i giga e che magari fa delle chiamate mentre io vorrei usare il telefono.
I dispositivi sarebbero sempre gli stessi 2 e se fossero entrambi accesi nello stesso momento aggancerebbero la stessa cella,se fossi fuori casa sarebbe acceso solo il telefono e il modem sarebbe a casa spento invece,non farei mai due chiamate contemporaneamente essendo una in un telefono e l'altra in un modem.
Il traffico dati sarebbe il medesimo solo che inizierei a usare anche i minuti e gli sms che finora ho pagato ma non ho mai utilizzato.
Capisco che si potrebbe anche usare lo stesso metodo per scopi meno leciti ma nel mio caso sarebbe solo una comodità.
 
Cambia che potresti avere 2 connessioni internet (ma anche 3, 4, 5 ...) in 2 posti diversi pagando una sola offerta.

Si ma con un contatore unico dei giga consumati quindi non è che potrei navigare di più avendo 2 sim.
Fosse un'offerta senza limiti potrebbe avere senso ma onestamente l'idea di condividere una connessione con un tetto massimo di traffico mi pare assurda.
 
Si ma con un contatore unico dei giga consumati quindi non è che potrei navigare di più avendo 2 sim.
Fosse un'offerta senza limiti potrebbe avere senso ma onestamente l'idea di condividere una connessione con un tetto massimo di traffico mi pare assurda.

Io ho 130 GB al mese e mi basterebbero per un anno intero, hai voglia di clonare sim ed utilizzarle in contemporanea per navigare.
 
Si ma con un contatore unico dei giga consumati quindi non è che potrei navigare di più avendo 2 sim.
Fosse un'offerta senza limiti potrebbe avere senso ma onestamente l'idea di condividere una connessione con un tetto massimo di traffico mi pare assurda.
Provo a rispiegartelo una ultima volta poi basta.
Se la SIM si presentasse esattamente uguale all'altra e la medesima cella le agganciasse succederebbe il finimondo. Nella migliore delle ipotesi ne butterebbe fuori una a caso.

Se fossero in due posti separati la rete non riuscirebbe immediatamente a riconoscere la cosa ed ho il vago sospetto non ci riesca proprio se non a posteriori in contabilizzazione, proprio fidando sul concetto che una SIM deve essere unica.

Per i dati ok hai un limite ma per la fonia dicevi che è illimitata...

Inoltre per la rete, un conto è consumare 1 Giga in un'ora, un'altro farlo in mezz'ora da due telefoni in contemporanea. Il carico raddoppia.
 
Provo a rispiegartelo una ultima volta poi basta.
Se la SIM si presentasse esattamente uguale all'altra e la medesima cella le agganciasse succederebbe il finimondo. Nella migliore delle ipotesi ne butterebbe fuori una a caso.

Se fossero in due posti separati la rete non riuscirebbe immediatamente a riconoscere la cosa ed ho il vago sospetto non ci riesca proprio se non a posteriori in contabilizzazione, proprio fidando sul concetto che una SIM deve essere unica.

Per i dati ok hai un limite ma per la fonia dicevi che è illimitata...

Inoltre per la rete, un conto è consumare 1 Giga in un'ora, un'altro farlo in mezz'ora da due telefoni in contemporanea. Il carico raddoppia.

Inoltre mi sembra che ci siano nei contratti, delle clausole per l'uso responsabile dell'utenza (non ricordo esattamente come la chiamano). Sono stabiliti dei limiti anche per le offerte illimitate.
Prova a fare 20 ore di telefonate al giorno costantemente, e vedi dopo quanti gg/settimane ti bloccano l'utenza.
 
Prova a fare 20 ore di telefonate al giorno costantemente, e vedi dopo quanti gg/settimane ti bloccano l'utenza.

E' un esempio tragicamente simile al topic di qualche tempo fa sugli all you can eat.
Non ricordo bene ma mi pare che la notizia fosse che in Cina avevano cacciato da un locale un cliente perchè approfittando dell'offerta all you can eat aveva mangiato per 10 persone.
Onestamente non trovo corretto che a fronte di un'offerta senza limiti si pongano delle condizioni di utilizzo.
Alla fine per 1 cliente che usa davvero un numero quasi illimitato di minuti,o che ingurgita davvero un numero quasi illimitato di involtini primavera,ce ne saranno 10000 che pur scegliendo un'offerta senza limiti fanno un uso molto limitato delle chiamate e del traffico dati.
Quindi penso che quello che il gestore perde con quel cliente su 10000 che ci da giù come un matto lo recuperi ampiamente coi clienti che ogni mese pagano 100 giga e ne usano 20.
Non credo che un gestore debba avere paura che le sue offerte senza limiti possano ritorcersi contro di lui.
Da questo punto di vista devo spezzare una lancia in favore del gestore in questione.
E' l'unica volta in cui a distanza di qualche mese dall'attivazione le condizioni sono cambiate in mio favore e adesso rispetto a quando ho attivato la sim ho più giga a un prezzo più basso.
Gli altri operatori che ho avuto in passato hanno sempre peggiorato le condizioni per il cliente nel tempo invece.
 
E

...

Onestamente non trovo corretto che a fronte di un'offerta senza limiti si pongano delle condizioni di utilizzo.

...

Neanche io, ma nei contratti che si firmano ci sono queste clausole.

Si potrebbe parlare di pubblicità ingannevole, dato che i nomi di molte offerte fanno pensare di non avere limiti quando in realta ci sono pur se discrezionali a giudizio dell'operatore
 
Back
Alto