<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> City car il più automatizzata possibile | Il Forum di Quattroruote

City car il più automatizzata possibile

Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di comperare un'auto:
- piccola ma sarebbe meglio 5 porte
- preferibilmente entro i 25.000€
- con cambio automatico
- in generale il più automatizzata possibile: parcheggio assistito e più dispositivi di guida assistita ci sono meglio è.

Questo causa poca dimestichezza e rifiuto di guidare, per cui se ne vendessero una con l'autista compreso l'avrei già acquistata. Insomma, un'auto "for dummies".

Avreste modelli da suggerirmi?
 
Abituati a guidare il più possibile e lascia perdere i sistemi di parcheggio assistito; il resto sono i comuni ADAS che è bene che ci siano, ma non farci affidamento. Totalmente d'accordo sul cambio automatico.
Modelli: direi Yaris ibrida, se fai molta città. Ultimamente i prezzi sono roba da TSO, ma nei 25k dovresti starci dentro.
 
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di comperare un'auto:
- piccola ma sarebbe meglio 5 porte
- preferibilmente entro i 25.000€
- con cambio automatico
- in generale il più automatizzata possibile: parcheggio assistito e più dispositivi di guida assistita ci sono meglio è.

Questo causa poca dimestichezza e rifiuto di guidare, per cui se ne
vendessero una con l'autista compreso l'avrei già acquistata. Insomma, un'auto "for dummies".

Avreste modelli da suggerirmi?

E....Un bel taxi
??
 
Anche un moroso può essere adatto allo scopo... ;-)

O Yaris o jazz ( per lo spazio meglio la seconda).
O Clio, fiesta, Mazda, Ypsilon/Panda, Polo ecc sono tutte 5 porte e declinate anche in automatico. Ma lo "chauffer" manco su Rolls Roice lo troveresti.

Sei "arrugginita"? Utilitaria decennale senza orpelli per un paio d'anni per (ri)prenderci la mano e se la graffi Amen. Poi ti prendi quello che ti servisse sul serio.
 
Direi una panda, non la Yaris ibrida.
La panda richiede l'intervento di tutti e quattro gli arti e l'uso di una piccola area del cervello. La Yaris puoi guidarla anche senza arti (tipo in autostrada) ma richiede l'uso di diverse zone del cervello e se la guida solo con l'area che serve per guidare la panda potrebbe essere molto pericolosa.
La guida autonoma di livello 5 non è ancora legale in Europa.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di comperare un'auto:
- piccola ma sarebbe meglio 5 porte
- preferibilmente entro i 25.000€
- con cambio automatico
- in generale il più automatizzata possibile: parcheggio assistito e più dispositivi di guida assistita ci sono meglio è.

Questo causa poca dimestichezza e rifiuto di guidare, per cui se ne vendessero una con l'autista compreso l'avrei già acquistata. Insomma, un'auto "for dummies".

Avreste modelli da suggerirmi?

Suggerisco di stare a casa e chiamare un taxi, il mondo é giá pieno di pericoli ambulanti che sanno solo gridare "vai piano!" agli altri perché non sono neanche in grado di centrare un parcheggio con una citycar.

Se non per te, ti prego, fallo per gli altri e per le generazioni future.
Grazie.

PS: suggerirei anche di querelare chi ti ha concesso il porto d'armi con le ruote senza un approfondito esame.
 
Un signore che conosco che ha delle difficoltà motorie piuttosto serie,soprattutto alle gambe,ha preso di recente una Suzuki Ignis automatica e mi ha detto che ha tutte le diavolerie,parole sue,del momento.
Credo che se si trova bene lui che ha delle difficoltà oggettive nel compiere certi movimenti possa risultare molto comoda anche per chi guida poco e in generale non ama farlo.
 
Ci atteniamo gentilmente alla richiesta di consigli da parte di chi ha aperto il topic senza entrare in giudizi, del resto partecipare ad una discussione non è un obbligo , si può anche tranquillamente passare oltre
 
Ragazzi però qui stiamo perdendo un'occasione.
Forse è la prima volta che possiamo consigliare un'elettrica a qualcuno del forum
Senza cambio,ammenicoli tecnologici in abbondanza,col budget mi pare che ci siamo almeno con gli incentivi.
L'uso occasionale farebbe venire meno qualsiasi preoccupazione relativa all'autonomia.
Altro che taxi io direi una bella elettrica.
 
Pilistation, trovo un po' triste il tuo commento.
A chi mi consiglia il taxi: ringrazio, cercavo però dei consigli da persone più esperte su un'auto per iniziare a guidare.
Ci terrei a far notare che probabilmente ogni persona ha dovuto imparare, e che probabilmente un po' di autoconsapevolezza circa le cose in cui si è poco esperti aiuterebbe tante persone in tanti campi.

Ringrazio chi mi sta aiutando.
 
Pilistation, trovo un po' triste il tuo commento.
A chi mi consiglia il taxi: ringrazio, cercavo però dei consigli da persone più esperte su un'auto per iniziare a guidare.
Ci terrei a far notare che probabilmente ogni persona ha dovuto imparare, e che probabilmente un po' di autoconsapevolezza circa le cose in cui si è poco esperti aiuterebbe tante persone in tanti campi.

Ringrazio chi mi sta aiutando.

Posso chiederti se vivi in una grande città?
Perchè istintivamente verrebbe da consigliarti di usare un po' di più l'auto o in condizioni più favorevoli in modo da "patire" meno il fatto di doversi mettere al volante.
Però se vivi in una grande città immagino che l'esperienza di guida sia quasi sempre molto stressante.
A me è capitato qualche volta di dover guidare e poi parcheggiare a Milano e Torino e pur piacendomi guidare (almeno quando le condizioni sono come dico io) ho subito pensato "Se vivessi qui la prima cosa che farei è rinunciare all'auto".
La dimestichezza arriva col tempo ma se invece si tratta proprio di insofferenza non dico verso la guida ma verso tutto quello che guidare comporta (traffico,insulti e prepotenze varie,spaventi continui ogni volta che un pedone si butta in strada senza guardare,tanto tempo perso etc etc) temo che un'auto oppure un'altra non faccia molta differenza.
In generale comunque le vetture compatte moderne sono molto "facili",col cambio automatico non avresti lo sbattimento della frizione che almeno in città rende faticoso guidare e generare continui strattoni,gli sterzi ormai sono estremamente leggeri.
Con qualche ausilio anche solo per infondere sicurezza in chi al volante sta sempre,comprensibilmente,teso imho si può viaggiare in maniera abbastanza comoda e rilassata.
Io ne proverei qualcuna di persona per vedere come ti senti al volante,se ad esempio la visibilità ti ispira fiducia o trovi che i comandi siano tutti al posto giusto.
Dopo di che non resta che scegliere la vettura con cui credi che ti troveresti più a tuo agio e guidare cercando di acquisire dimestichezza e superare il rifiuto.
Credo comunque che sia comprensibile per chi non è abituato a guidare spesso,a me capitò dopo il mio primo incidente,anche se era stato molto lieve.
Per diverso tempo ho provato disagio alla guida ma poi è passato.
 
Back
Alto