<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 391 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alcune imho sarebbero da chiudere perchè invece di fare informazione fanno solo un gran pollaio in cui il parere più autorevole è quasi sempre quello a cui viene dato meno spazio e che viene meno rispettato.
Senza offesa per nessuno ma io quando vedo in tv un primario che viene preso a male parole da un opinionista/giornalista/vip che se tutto va bene ha la licenza media ho voglia di buttare via la tv.
Un conto è avere un sano spirito critico e non prendere per oro colato tutto quello che viene dall'alto.
Un altro è non avere rispetto di nessuno e pensare di poter insegnare qualcosa a chi si occupa di scienza e studia da tutta la vita solo perchè ci si è documentati su internet.

Spero che le tue certezze siano confermate anche fra un anno.
Mi dispiace, ma ci sono persone preparate scienziati non "fanatici" che stanno esaminando tutta questa pandemia, le cure, i vaccini ecc. Vediamo le conclusioni cosa diranno....??!!
 
Spero che le tue certezze siano confermate anche fra un anno.
Mi dispiace, ma ci sono persone preparate scienziati non "fanatici" che stanno esaminando tutta questa pandemia, le cure, i vaccini ecc. Vediamo le conclusioni cosa diranno....??!!

Io di certezze non ne ho,ho una certa dose di fiducia nei confronti di chi ne sa più di me.
Mentre invece noto sempre più spesso un serbatoio inesauribile di sfiducia da parte della gente.
Molti anni fa mentre assistevo un parente ricoverato in ospedale ho conosciuto un signore che pur avendo bisogno di assistenza medica non si fidava assolutamente dei medici.
Addirittura per timore che potessero avvelenarlo fingeva di prendere i farmaci e poi li sputava.
Non l'ho mai più visto ma sospetto che non sia campato a lungo...
 
Io di certezze non ne ho,ho una certa dose di fiducia nei confronti di chi ne sa più di me.
Mentre invece noto sempre più spesso un serbatoio inesauribile di sfiducia da parte della gente.
Molti anni fa mentre assistevo un parente ricoverato in ospedale ho conosciuto un signore che pur avendo bisogno di assistenza medica non si fidava assolutamente dei medici.
Addirittura per timore che potessero avvelenarlo fingeva di prendere i farmaci e poi li sputava.
Non l'ho mai più visto ma sospetto che non sia campato a lungo...


FDA.
 
P
Piccola confessione.
Quando ci hanno detto che mio papà doveva essere operato ho pensato a quanto avevi scritto sul forum.
Sembra una bestemmia ma ero quasi invidioso perchè avevi scritto che avevi avuto modo di passare l'ultimo periodo con tuo padre prima che se ne andasse e dirvi tutto quello che c'era da dire.
Io ho pensato che se per caso le cose fossero andate male non avevo avuto nemmeno modo di salutarlo,è entrato in ospedale lunedì per un controllo e giovedì già lo operavano.
Anche se probabilmente se avessimo avuto tutto il tempo del mondo non sarebbe servito,non siamo mai stati capaci di comunicare e sarebbe rimasto tutto non detto e da chiarire come al solito.
Beh per fortuna l'abbiamo scampata e per Natale dovrebbe essere a casa.
Meno male che ha fatto in tempo a fare la terza dose altrimenti saremmo ancora più preoccupati.
Zinza, grazie. Ti mando un abbraccio. E ti auguro di poter stare insieme al tuo papà durante questo Natale.
 
Scusate ma stiamo parlando di Crisanti che da quanto leggo non fa parte del CTS, lo mandiamo a casa ma da dove?
Questa cosa di Crisanti, ma riguarda un sacco di altri medici o esperti andrebbe precisata.

Essere medico, non significa essere esperto di tutto. Così come essere ingegnere non significa essere in grado di costruire un ponte. Non se sei un ingegnere informatico.

Crisanti è un virologo che studia il comportamento del virus. Ma non come l'organismo umano risponda al virus. Quello è il mestiere di un immunologo. E le conseguenze dell'infezione vengono studiate dall'infettivologo. Il modo in cui il virus si replica e si diffonde invece fa riferimento all'epidemiologia.
Spero di non aver scritto delle castronerie, mi sono cercato un po' su scopus, cosa scrivono Crisanti, Viola, Galli e Salmasi.

Queste differenze in ogni caso via via che aumenta la conoscienza di questo virus emergono necessariamente in modo più marcato.
 
Sono riuscito a prenotarmi la terza dose.

Dal sito il Piemonte ti vaccina da ieri è scomparsa la possibilità di prenotare la terza dose per la fascia 18-59.

Ho iniziato milli giri di telefonate e alla fine ho trovato una farmacia che li somministra. Il 17 tocca a me.
 
Qui c'è una sola farmacia,la più grande,che somministra i vaccini ed è tutto sold out manco fosse un concerto.
Dovrebbero riaprire l'hub dove ho fatto prima e seconda dose,spero che lo facciano da qui al 14 così mi prenoto li.
L'altro è in centro e il concetto di distanziamento è molto relativo.
 
Ieri,

in tardo pome son passato dal nostro punto vaccino cittadino
piu' grande....
C' era piu' gente di questa Estate;
i giorni dei famosi 500.000 vaccinati quotidiani.

Forse tanti " primidosisti "
??
 
Qui dicono che le scorte di Pfizer stiano diminuendo quindi fanno soprattutto Moderna.
Io non so quale preferirei tra i due.
Eh, tanto sono tutte due ad MRNA. A mia mamma che ha fatto il covid 1 anno fa, hanno fatto una dose di Pfizer a maggio e Moderna 20gg fa.
Mia zia, 2 dosi di Pzifer e poi Moderna.

Un mio collega 1 Astra, 1 Pfizer e poi la terza dose hanno tirato fuori le Pfizer di emergenza.

Mia suocera (mitica) si impuntata e nonostante le stessero per somministrare Moderna ha avuto nuovamente Pfzer come le prime due dosi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto