<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP dell'Arabia Saudita | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP dell'Arabia Saudita

Chi ha più probabilità di vincere il titolo mondiale F.1 2021?

  • Hamilton

    Votes: 10 55,6%
  • Verstappen

    Votes: 3 16,7%
  • 50% cadauno

    Votes: 5 27,8%
  • Non saprei

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    18
GP ARABIA SAUDITA F1 2021 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 5 Dicembre 2021
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap

1 44 L. Hamilton Mercedes
2 33 M. Verstappen Red Bull + 11"825
3 77 V. Bottas Mercedes + 27"531
4 31 E. Ocon Alpine + 27"633
5 3 D. Ricciardo McLaren + 40"121
6 10 P. Gasly AlphaTauri + 41"615
7 16 C. Leclerc Ferrari + 44"475
8 55 C. Sainz Ferrari + 46"606
9 99 A. Giovinazi Alfa Romeo + 58"505

10 4 L. Norris McLaren + 61"358
11 18 L. Stroll Aston Martin + 77"212
12 6 N. Latifi Williams + 82"249
13 14 F. Alonso Alpine + 1 giro
14 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 1 giro
15 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro
16 5 S. Vettel Aston Martin -
17 63 G. Russell Williams -
18 11 S. Perez Red Bull -
19 9 N. Mazepin Haas -
20 47 M. Schumacher Haas -

CLASSIFICA PILOTI F1 2021
1 M. Verstappen Red Bull 369,5
2 L. Hamilton Mercedes 369,5
3 V. Bottas Mercedes 218
4 S. Perez Red Bull 190
5 C. Leclerc Ferrari 158
6 L. Norris McLaren 154
7 C. Sainz Ferrari 149,5
8 D. Ricciardo McLaren 115
9 P. Gasly AlphaTauri 100
10 F. Alonso Alpine 77
11 E. Ocon Alpine 72
12 S. Vettel Aston Martin 43
13 L. Stroll Aston Martin 34
14 Y. Tsunoda AlphaTauri 20
15 G. Russell Williams 16
16 K. Raikkonen Alfa Romeo 10
17 N. Latifi Williams 7
18 A. Giovinazzi Alfa Romeo 3
19 M. Schumacher Haas 0
20 N. Mazepin Haas 0

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2021
1 Mercedes 587,5
2 Red Bull 559,5
3 Ferrari 307,5
4 McLaren 269
5 Alpine 149
6 AlphaTauri 120
7 Aston Martin 77
8 Williams 23
9 Alfa Romeo 13
10 Haas 0
 
RedBull fu costretta ad usare le gomme gialle alle terza ripartenza. Così Verstappen è riuscito a stare davanti, ma alla lunga controproducente
 
Max Verstappen super scorretto, ha perso le staffe su tutti i fronti!!!
Lewis Hamilton baciato dalla fortuna, 2 contatti e niente danni significativi. Può solo vincere il mondiale con quel motore.
Circuito vergognoso
Sicuramente Max doveva cedere la posizione per il sorpasso , pero' Hamilton non si puo' permettere di non superare un pilota che e' da mezzo rettilineo che rallenta per farti passare e arrivare addirittura a tamponarlo (..... trovo ancora piu' assurda la scenata di Wolf nei box !!!).
Per il resto concordo, circuito vergognoso, Hamilton fortunatissimo (2 contatti senza praticamente danni all'auto) e ad Abu Dabi avra' un super motore contro quello di Verstappen che sara' all'ottava gara ( qui colpevole la red bull di non averglielo cambiato in Brasile, coprendo la mossa di Hamilton )
 
Sicuramente Max doveva cedere la posizione per il sorpasso , pero' Hamilton non si puo' permettere di non superare un pilota che e' da mezzo rettilineo che rallenta per farti passare e arrivare addirittura a tamponarlo (..... trovo ancora piu' assurda la scenata di Wolf nei box !!!).
Per il resto concordo, circuito vergognoso, Hamilton fortunatissimo (2 contatti senza praticamente danni all'auto) e ad Abu Dabi avra' un super motore contro quello di Verstappen che sara' all'ottava gara ( qui colpevole la red bull di non averglielo cambiato in Brasile, coprendo la mossa di Hamilton )

Si, probabilmente la frenatona di Max è stata fatta per far passare Lewis prima del "DRS detection point", per poi attaccarlo con il DRS.

A sua volta l'inglese non lo ha passato (quando Max ha semplicemente rallentato) perchè non voleva dargli l'assist per il sorpasso, e quando Ver ha frenato forte, era ormai troppo vicino.

Questo mondiale si gioca sui dettagli, e qui si è andati al punto estremo, anche se in quella fase non c'è stata una vera e plateale scorrettezza da parte dei due.
 
Si, probabilmente la frenatona di Max è stata fatta per far passare Lewis prima del "DRS detection point", per poi attaccarlo con il DRS.

A sua volta l'inglese non lo ha passato (quando Max ha semplicemente rallentato) perchè non voleva dargli l'assist per il sorpasso, e quando Ver ha frenato forte, era ormai troppo vicino.

Questo mondiale si gioca sui dettagli, e qui si è andati al punto estremo, anche se in quella fase non c'è stata una vera e plateale scorrettezza da parte dei due.
Con la telemetria dovranno appurare come si sono comportati i due.
Se Max ha frenato in tal caso la manovra non sarebbe corretta, se invece avesse solo rallentato sarebbe ok.
Rimane inspiegabile perche' Hamilton non l'ha passato accodandosi come se ci fosse una bandiera gialla .
 
Rimane inspiegabile perche' Hamilton non l'ha passato accodandosi come se ci fosse una bandiera gialla .

L'ho detto, e lo hanno detto anche i piloti Bobbi e Valsecchi. Non lo ha passato perchè poi Max avrebbe potuto azionare il DRS e risuperarlo.

Lui si è giustificato dicendo "Mi hanno comunicato che mi stava cedendo la posizione subito dopo il contatto, ma Max ha frenato troppo, non so se lo abbia fatto apposta".

Sembra invece che la comunicazione sia avvenuta subito prima del contatto, anche se solo uno o due secondi prima.
 
L'ho detto, e lo hanno detto anche i piloti Bobbi e Valsecchi. Non lo ha passato perchè poi Max avrebbe potuto azionare il DRS e risuperarlo.

Lui si è giustificato dicendo "Mi hanno comunicato che mi stava cedendo la posizione subito dopo il contatto, ma Max ha frenato troppo, non so se lo abbia fatto apposta".

Sembra invece che la comunicazione sia avvenuta subito prima del contatto, anche se solo uno o due secondi prima.
Lewis è furbo, smaliziato e molto esperto. Ha ottenuto il massimo, ossia impattare il mondiale.

Si giocano tutto all'ultima gara, però oggi hanno dato entrambi il peggio di loro stessi.

Si rallegrino però perché, nonostante tutto, FIA e Masi si sono dimostrati molto peggiori dei due piloti.

Bruttissima ultima parte di mondiale, davvero bruttissima.

Qualcuno però dovrà spiegare come sia possibile che Hamilton riesca a farsi decine di giri negli scarichi di un'altra auto senza perdere prestazione (questo la dice lunga sul vantaggio tecnico di cui gode anche quest'anno), il tutto senza nemmeno rovinare le gomme e riuscendo a scappare via a suon di giri veloci quando si libera la pista.

Non c'è competizione già da diverse gare (Turchia per me il punto di svolta): da quel momento è un gatto che gioca col topo.

Oggi l'ha catturato, la prossima lo mangia.
 
L'ho detto, e lo hanno detto anche i piloti Bobbi e Valsecchi. Non lo ha passato perchè poi Max avrebbe potuto azionare il DRS e risuperarlo.

Lui si è giustificato dicendo "Mi hanno comunicato che mi stava cedendo la posizione subito dopo il contatto, ma Max ha frenato troppo, non so se lo abbia fatto apposta".

Sembra invece che la comunicazione sia avvenuta subito prima del contatto, anche se solo uno o due secondi prima.
Io non credo a nulla di quanto dice Hamilton e la Mercedes.
Non ho mai visto un pilota che non supera un altro appena ne ha la possibilita'. Quindi Hamilton ha fatto una manovra ponderata sapendo che Max gli stava lasciando la posizione e non perche' aveva un problema tecnico. Penso che il regolamento non permetta di rallentare in pista senza nessuna ragione !!
 
Lewis è furbo, smaliziato e molto esperto. Ha ottenuto il massimo, ossia impattare il mondiale.

Si giocano tutto all'ultima gara, però oggi hanno dato entrambi il peggio di loro stessi.

Si rallegrino però perché, nonostante tutto, FIA e Masi si sono dimostrati molto peggiori dei due piloti.

Bruttissima ultima parte di mondiale, davvero bruttissima.

Qualcuno però dovrà spiegare come sia possibile che Hamilton riesca a farsi decine di giri negli scarichi di un'altra auto senza perdere prestazione (questo la dice lunga sul vantaggio tecnico di cui gode anche quest'anno), il tutto senza nemmeno rovinare le gomme e riuscendo a scappare via a suon di giri veloci quando si libera la pista.

Non c'è competizione già da diverse gare (Turchia per me il punto di svolta): da quel momento è un gatto che gioca col topo.
Oggi l'ha catturato, la prossima lo mangia.
La Mercedes quando ha capito di non poter reggere il passo della Red Bull ha rischiato il tutto per tutto puntando sulle sostituzioni degli ICE per ripristinare il gap di potenza e poter cosi' caricare di piu' le ali per far funzionare al meglio la vettura.
Purtroppo la Red Bull ha commesso l'errore di non copiare la mossa di ham in Brasile e cosi' le possibilita' di Max di vincere si sono ridotte di molto.
 
E così l'olandese è andato un po' nel pallone. Partenza pessima dopo la prima bandiera rossa, eccellente dopo la seconda. Frenata assolutamente eccessiva (sembrava quasi fatta apposta) quando gli hanno detto di cedere la posizione, sempre un po' sopra le righe.
Hamilton più calmo, ma anche lui "furbacchione" un paio di volte. Vuol fare sembrare di essere un agnello, ma è un vecchio lupo. Non ha passato Max come era d'obbligo (poi ha detto di aver ricevuto l'ordine troppo tardi), per non dargli la possibilità di risuperarlo col DRS. E una volta ha "accompagnato" l'olandese verso l'esterno. A fine gara ne aveva di più, ed è passato facilmente, nonostante l'ala leggermente danneggiata nel contatto.

Non so se l'aver seguito la gara su un canale tedesco abbia influito al non averci capito nulla o mi abbia aiutato a prenderla meno sul serio (e risparmiarmi un po' di urla in cuffia).

Comunque in generale un gran pasticcio con tutti che giocano ai trucchetti ed a me onestamente non ne sono piaciuti due perché non frutto di una battaglia in pista anche dura, anche esagerata (ditemi quando avete visto un sorpasso in controsterzo l'ultima volta):
- Bottas che rallenta tantissimo per permettersi di fare il pit senza perdere la posizione su Verstappen
- Hamilton che si allontana tantissimo da Vesrtappen allo schieramento del secondo via per fargli raffreddare le gomme. Ed infatti parte malissimo.

Che poi sia Hamilton a decidere dove passare e dove no per me ha del paranormale. Infatti non capivo cosa stava succedendo: Verstappen rallenta ed Ham pure ... manco si sfila ... perché Ocon era ad un chilometro se no ne usciva un crash assurdo.

@ALGEPA : Max ha recepito le tue critiche sull'errore in Barhein dove ha ceduto la posizione nel posto sbagliato ;) ma Lewis pare si sia risentito del tuo suggerimento :D
 
Qualcuno però dovrà spiegare come sia possibile che Hamilton riesca a farsi decine di giri negli scarichi di un'altra auto senza perdere prestazione (questo la dice lunga sul vantaggio tecnico di cui gode anche quest'anno), il tutto senza nemmeno rovinare le gomme e riuscendo a scappare via a suon di giri veloci quando si libera la pista.

Pure con un'ala danneggiata senza paratia laterale ha continuato come se niente fosse ... vuol dire che hanno il margine stellare degli anni passati.
 
Comunque, sebbene dubito riesca a spuntarla, l'olandese gliela sta facendo sudare veramente!

Per chiudere, un grande Giovinazzi, niente da dire.

Kimi invece mi pare che in queste ultime gare stia sgomitando un po' troppo ... mi sembrano cose non da lui.
 
Kimi invece mi pare che in queste ultime gare stia sgomitando un po' troppo ... mi sembrano cose non da lui.

Penso che voglia chiudere al meglio la carriera, magari con un arrivo nei top10, quindi rischia un po’ di più del solito. Oggi ha proprio cercato di entrare nei top10, ma ha trovato Vettel sulla sua strada, si sono toccati e lui ha avuto la peggio.
 
Gara purtroppo "falsata" dalla pessima condotta della direzione gara.
Per quanto riguarda la lotta la vertice, al di là degli altri episodi, chi tampona ha sempre torto tranne se ti chiami Hamilton! Ma poi come è possibile che con una botta tale la Mercedes ne sia uscita praticamente illesa!? Se questo mondiale dovesse vincerlo Verstappen, a mio parere sarebbe strameritato, poichè la superiorità Mercedes è palese!
 
Ultima gara a pari punti, ma purtroppo Verstappen in vantaggio per numero di gp vinti. Questo significa che se all'ultima gara uscissero entrambi, Ver vincerebbe il campionato. E visto il suo comportamento di ieri, io non mi aspetterei altro che un contatto tra i due.
 
Back
Alto