eta*beta
0
In senso stretto conosciamo cosa potrebbe essere successo andando a ritroso nel tempo sia con misure cosmologiche, che con esperimenti di densità di energia nei collider del cern. Lo zero, che esista o meno, è una convenzione per misurare a quanto ti stai avvicinando. Stesso discorso per il destino dell'universo.Essendo -se non ho capito male- la comparsa del “concetto” di “spazio-tempo” immediatamente successiva all’era di Planck, mi sentirei di considerare che “non esista” l’istante zero…
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Era_di_Planck
Bellissima discussione comunque