<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il 5,8% degli italiani sarebbe terrapiattista | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il 5,8% degli italiani sarebbe terrapiattista

Certo che ci vuole un occhio mica da poco a vedere uno spigolino sporgente di 8 km su un diametro di circa 13.000
In realtà è un ellissoide di rotazione con un bozzo.. comunque visto che ci sta tanta futura spazzatura spaziale che ci manda immagini della terra direi che credere che sia piatta è anacronistico
 
In realtà è un ellissoide di rotazione con un bozzo.. comunque visto che ci sta tanta futura spazzatura spaziale che ci manda immagini della terra direi che credere che sia piatta è anacronistico


Ai miei tempi si diceva era leggermente schiacciata ai poli

https://www.infodit.it/geoide-forma-della-terra/

ma i km che sporgono restano sempre 8.

Scienze a parte,
per un sempliciotto come me, bastano le descrizioni dei marinai
che vedevano le altre navi avvicinarsi a partire dalle vele piu' alte
 
Il creazionismo una "base" ce l'ha, perchè qualsiasi ipotesi sull'origine dell'universo venga via via dimostrata, non sarà mai possibile dimostrare il motivo per cui tutto è iniziato, e men che meno se ci sia al di sopra un intelligent design. Questo non confligge minimamente con la scienza, fa parte di altre sfere dell'intelletto umano, filosofia, religione, fede....
Il terrapiattismo..... beh, vale la pena di parlarne solo per riderci sopra.
 
Ai miei tempi si diceva era leggermente schiacciata ai poli

https://www.infodit.it/geoide-forma-della-terra/

ma i km che sporgono restano sempre 8.

Le reminiscenze del liceo mi pare suggeriscano che le catene montuose potrebbero essere paragonate alla rugosità superficiale della buccia di un'arancia rispetto al suo diametro... se non sbaglio, così diceva il prof.
Poi per fare i precisini, il geoide in realtà è una superficie, non un solido: è la superficie che meglio tiene conto delle irregolarità.
 
Le reminiscenze del liceo mi pare suggeriscano che le catene montuose potrebbero essere paragonate alla rugosità superficiale della buccia di un'arancia rispetto al suo diametro... se non sbaglio, così diceva il prof.
Poi per fare i precisini, il geoide in realtà è una superficie, non un solido: è la superficie che meglio tiene conto delle irregolarità.



Certamente....
Ma dipende in primis dalla distanza dell' osservatore.
 
Il problema secondo me non è tanto quale teoria strampalata vada per la maggiore tra le persone più "originali".
Bensì la diffusione a macchia d'olio della tendenza a dubitare sempre e comunque della versione ufficiale da parte di sempre più persone considerate "normali".
Anche il fatto che purtroppo tra i complottisti e quelli che mettono in discussione tutto quanto ci sono spesso persone colte o addirittura che svolgono professioni importanti come quella del medico imho è un brutto segno.
 
Ma la scienza di per se non è statica, è in continua evoluzione, proprio in antropologia negli ultimi decenni si sono rivoluzionate molte delle teorie che c'erano sulla storia evolutiva della nostra specie, ma il tutto avviene al di dentro di uno specifico metodo e con determinati protocolli , il problema proprio di chi invece abbraccia certe teorie è che non ha un metodo e si convince che quello che crede sia l'assoluta verità e non la mette mai in dubbio , ed attenzione che non è che questi sono solo i figli dei social, né conosco tanti che dopo aver letto uno o due libri li fanno diventare il loro testo sacro dispensatore di conoscenza . Io a 18 anni mi sono appassionato del assassinio di JFk ( si lo so non sono normale ) perché era uscito l'omonimo film , da lì mi sono comprato il saggio di Jim Garrison ed altro ed ero straconvinto della teoria del complotto, se mi fossi fermato li probabilmente lo sarei anche ora , ma poi ho cominciato a leggere anche del altro, ad avere più piani per osservare la vicenda ed ora ho idee un poco differenti rispetto a quelle del complotto
 
Veramente le ultime scoperte ( ritrovamenti di ossa umane ) hanno dimostrato che l'uomo simile a come lo conosciamo oggi è molto più vecchio di quello che si riteneva, ha circa 200.000 anni. E si è dimostrato come il neanderthal o altri ominidi siani coevi al sapiens e non ne costituiscono l'evoluzione. Quindi la famosa pagina del libro di scienze dove viene raffigurata la scimmia che nei millenni diventa uomo, è tutta da riscrivere.
Ma la teoria evoluzionista non fa derivare l'uomo e gli ominidi dagli altri primati, ma ne indica una comune genesi. La pagina del libro, forse, era di un livello didattico adatto ad una scuola elementare, o al massimo media. Ma non costituisce una forma di teoria scientifica.
 
Il creazionismo una "base" ce l'ha, perchè qualsiasi ipotesi sull'origine dell'universo venga via via dimostrata, non sarà mai possibile dimostrare il motivo per cui tutto è iniziato, e men che meno se ci sia al di sopra un intelligent design. Questo non confligge minimamente con la scienza, fa parte di altre sfere dell'intelletto umano, filosofia, religione, fede....
Il terrapiattismo..... beh, vale la pena di parlarne solo per riderci sopra.
Non concordo sulla base creazionista, di certo la scienza non spiega il perché del big bang, in quanto evento singolare, anzi, fatica pure a descrivere indietro nel tempo sino all'istante 0. Comunque, se la trascendenza fosse dimostrabile in positivo o in negativo dalla scienza, immanente per definizione galileana, non sarebbe più tale. Nessuno scienziato vero può avere l'arroganza di spiegare l'inspiegabile. Anche il teologo non può pensare di descrivere le leggi dell'universo, dall'infinitamente piccolo, all'infinitamente grande, attraverso testi antichi o congetture ideologiche moderne.
 
Temo anch'io che i terrapiattisti siano molti di più, a giudicare da quello che vedo e leggo. Forse molti non lo dichiarano per vergogna.
Terrappiattisti od altri portatori (sani ?) delle più diverse teorie antiscientifiche , illogiche , anti-storiche , anti-politiche , anti-economiche , anti-culturali , anti-antropologiche , anti-morali , anti-filosofiche , anti-matematiche , anti-mediche ecc. ecc. da cui la popolazione occidentale è sempre più inquinata...
 
Back
Alto