<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il 5,8% degli italiani sarebbe terrapiattista | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Il 5,8% degli italiani sarebbe terrapiattista

Se pensate che, pare, 1 su 5 in Italia (ma all'estero no va meglio) non riconosca l'Olocausto ma lo consideri una montatura.

... ed i guadagni fra oroscopi, santoni e teleimbonitori ... Sai i "virus" che dovevo pulire ai tempi per le colleghe che giornalmente si attaccavano a siti legati agli astri? Mi baypassavano pure l'AV!!!

insomma, ho paura che ci stiamo rendendo conto oggi di aver corso in avanti senza accorgerci di aver lasciato molti indietro.
 
Tanto tonda tonda non è, se si tiene conto delle irregolarità della superficie terrestre.
geoide-terra.gif
 
Mi ricordo anni fa che si discuteva su questo argomento e ad un certo punto il genio della compagnia espose la sua teoria “ Come può essere piatta se basta fare una buca per creare dislivello”.
 
Sono le percentuali, più o meno, che riscontriamo su simili posizioni antiscientifiche o antistoriche. Una volta si limitavano alle chiacchiere da bighelloni al bancone del bar o davanti alle macchinette del caffè.
 
Sono le percentuali, più o meno, che riscontriamo su simili posizioni antiscientifiche o antistoriche. Una volta si limitavano alle chiacchiere da bighelloni al bancone del bar o davanti alle macchinette del caffè.

Si può essere antiscientifici a vari livelli.
Posso anche cercare di capire uno che è creazionista, ma, per essere terrapiattista, ce ne vuole!
 
Si può essere antiscientifici a vari livelli.
Posso anche cercare di capire uno che è creazionista, ma, per essere terrapiattista, ce ne vuole!
In senso lato, antifattuale, è una posizione preconcetta che pretende di adattare la realtà oggettiva, documentata e quantificabile, alla propria percezione o pregiudizio ideologico. Citi i creazionisti. Bene, di fronte alle prove scientifiche genetiche, biologiche, paleontologiche, ecc che confermano, approfondiscono ed ampliano la teoria darwiniana, prendono a dogma prevalente la narrazione di testi sacri di varia origine, a seconda delle fedi religiose. Sono modi di approccio alla realtà che, da Galileo in poi, si è dimostrato su piani non sovrapponibili. Né la religione può sconfessare o avvalorare le prove scientifiche, né, viceversa, può la scienza dimostrare o falsificare le affermazioni trascendenti delle fedi. Unicuique suum.
 
Citi i creazionisti. Bene, di fronte alle prove scientifiche genetiche, biologiche, paleontologiche, ecc che confermano, approfondiscono ed ampliano la teoria darwiniana

Veramente le ultime scoperte ( ritrovamenti di ossa umane ) hanno dimostrato che l'uomo simile a come lo conosciamo oggi è molto più vecchio di quello che si riteneva, ha circa 200.000 anni. E si è dimostrato come il neanderthal o altri ominidi siani coevi al sapiens e non ne costituiscono l'evoluzione. Quindi la famosa pagina del libro di scienze dove viene raffigurata la scimmia che nei millenni diventa uomo, è tutta da riscrivere.
 
Back
Alto