<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per gli appassionati di modellismo... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Per gli appassionati di modellismo...

per me che non ho mai tempo basta il modellismo già montato anche se ammetto che il piacere puro è proprio nella costruzione del modello....vale uguale per l'auto d'epoca, il piacere sta nel restauro a prescindere dal costo (sempre molto alto) ma io non ho ne tempo ne competenze, quindi la prenderei già pronta all'uso.
 
Non sono auto ma guardate qui....

Concorde gigante con 4 turbogetti

Screenshot-101.jpg


maxresdefault.jpg


B-52, 8 turbogetti

BltNYJmpRkGdpzi-M8F1ew


747 Virgin Atlantic

maxresdefault.jpg


Una volta in aria. sembrano veri


 
Ultima modifica:
Io non ho mai avuto la mano ferma per cimentarmi col modellismo.
Almeno non in scale molto ridotte che richiedono una precisione degna di un frate certosino.

Sono piccole opere d'arte imho.
 
Io non ho mai avuto la mano ferma per cimentarmi col modellismo.
Almeno non in scale molto ridotte che richiedono una precisione degna di un frate certosino.

Sono piccole opere d'arte imho.
datti al big scale...un belga (pazzo) ha riprodotto in scala 1:2 un aliante...ma non un classe standard da 15m di apertura...un classe libera da 26,20, risultato modello di 13,10...esistono aerei veri più piccoli... XD
 
Ma poi ci volava anche?
se intendi standoci dentro no, se intendi volo R7C sì....un tempo (parlo di una decina di anni fa) cercando ASW-22 su google immagini come primo risultato compariva il modello, ora non lo trovo più, aveva pure una foto (a terra, ovvio) con il figlio piccolo (ma non piccolissimo, a occhio sui 6-8 anni) nella cabina....
 
Ultima modifica:
se intendi standoci dentro no, se intendi volo R7C sì....un tempo (parlo di una decina di anni fa) cercando ASW-22 su google immagini come primo risultato compariva il modello, ora non lo trovo più, aveva pure una foto (a terra, ovvio) con il figlio piccolo (ma non piccolissimo, a occhio sui 6-8 anni) nella cabina....
sì era nel senso che è un filo assurdo costruire un aliante di dimensioni tali da poterci volare e poi radiocomandarlo.
Però c'è chiaramente, credo, i limiti di brevetto per volarci.

Ma anche radiocomandare un calibro simile penso non sia un gioco da ragazzi. Se lo perdi, come capitato a miei conoscenti, non rischi solo che ti rimanga impigliato in un albero ...
 
sì era nel senso che è un filo assurdo costruire un aliante di dimensioni tali da poterci volare e poi radiocomandarlo.
Però c'è chiaramente, credo, i limiti di brevetto per volarci.

Ma anche radiocomandare un calibro simile penso non sia un gioco da ragazzi. Se lo perdi, come capitato a miei conoscenti, non rischi solo che ti rimanga impigliato in un albero ...
bè...a quelle dimensioni e pesi sono obbligatori dei collaudi..inoltre la cabina è comunque la scala 1:2 di un monoposto, una persona non ci sta....starebbe più comoda in quelli dei video sopra...per quanto riguarda una licenza per pilotare alianti costa sicuramente meno di un modello di quelle dimensioni...
 
Back
Alto