<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aiuto acquisto Q3 urgente ! | Il Forum di Quattroruote

aiuto acquisto Q3 urgente !

chiedo aiuto a tutti, anche in ottica prospettive di utilizzo chiedo quale sia meglio comprare tra benzina 1.5 150 cv mhev ibrido leggero o 2.0 diesel 150 cv entrambi stronic il diesel eventualmente Quattro

considerate che:

vorrei tenere la macchina molti anni

ci faccio circa 18.000/ 20.000 km l'anno

inspiegabilmente il benzina costa 200 euro più del diesel per il Q3 ... sulla a3 stessi motori il benzina costa 3 mila euro meno del diesel, Q2 e t roc stessa cosa

a me i diesel piacciono però la mia paura è che blocchino i diesel nelle città, a Milano per esempio hanno già stabilito che il diesel che compro oggi euro 6 D non potrà più circolare dal 2029, ed una macchina del genere con soli 9 anni non può essere considerata un rifiuto senza valore.

inspiegabile il costo così elevato del benzina sul Q3 qualcuno sa il motivo ?
 
Se sai gia' che fra 8/9 anni non potrai circolare col D....
Li'm devi essere tu a fare la tua scelta
 
Last edited:
Ti dico la mia , il 1.5 TFSI 150cv col sistema micro ibrido a 48V consuma ... consuma tanto su Q3.
Togliti dalla testa la sigletta mild hybrid .. gia' bevicchia la diesel pensa la 1.5 benzina. Poi mettici 20.000 km anno.
Un salasso.
Per me diesel o ti rivolgi ad altro marchio.
Ovviamente sono auto da comprare Rigorosamente nuove / km0/ usate presso concessionari ufficiali.
Lascia perdere importatori e plurimarche vari , su questi marchi la fregatura e' perennemente in agguato. L'usato non ne parliamo.
Se vuoi parlare di risparmio nudo e crudo allora compra un 1.5 150cv senza DSG , risparmi all'acquisto e nella manutenzione di lungo termine che su cambi DSG a 20.000 l'anno potrebbe significare 800 euro di tagliandi in piu' .
 
guarda, io ho una q3 quattro da poco.. calcola che sono 25 anni che ho solo audi traz anteriore.
la q3 lo presa quattro, perchè sono in zona di montagna

delusione totale, la trazione posteriore non va ... in officina dove lo presa mi dicono che sul ponte le ruote girano..quando poi vai su strada la trazione non va.....non mi dicano della trazione quattro..inesistente
 
guarda, io ho una q3 quattro da poco.. calcola che sono 25 anni che ho solo audi traz anteriore.
la q3 lo presa quattro, perchè sono in zona di montagna

delusione totale, la trazione posteriore non va ... in officina dove lo presa mi dicono che sul ponte le ruote girano..quando poi vai su strada la trazione non va.....non mi dicano della trazione quattro..inesistente
Sulla Q3 mi risulta che non sia permanente. A dispetto del prezzo non lo e' piu' nemmeno sull'auto su cui la trazione Quattro era gettonatissima.. la A4. Per motivi legati al risparmio usano la classica trazione che si attiva in caso di perdita di aderenza.
Il marketing di Audi ha detto per risparmiare sui consumi e per l'ecologia,
la realta' e' solo per farti pagare sempre allo stesso modo la trazione Quattro dandoti un prodotto nella norma , niente di che.
 
Ti dico la mia , il 1.5 TFSI 150cv col sistema micro ibrido a 48V consuma ... consuma tanto su Q3.
Togliti dalla testa la sigletta mild hybrid .. gia' bevicchia la diesel pensa la 1.5 benzina. Poi mettici 20.000 km anno.
Un salasso.
Per me diesel o ti rivolgi ad altro marchio.
' .

Rispetto a quel che costa l'auto, sempre salasso relativo.
Tra consumare poco e tanto, parliamo di 500 € all'anno, su un'auto che tra ammortamento e gestione, ne costerà almeno 10.000.
Come scrivo spesso, tendiamo sempre a sopravvalutare l'incidenza dei consumi sui costi di gestione di un'auto.
 
chiedo aiuto a tutti, anche in ottica prospettive di utilizzo chiedo quale sia meglio comprare tra benzina 1.5 150 cv mhev ibrido leggero o 2.0 diesel 150 cv entrambi stronic il diesel eventualmente Quattro

considerate che:

vorrei tenere la macchina molti anni

ci faccio circa 18.000/ 20.000 km l'anno

inspiegabilmente il benzina costa 200 euro più del diesel per il Q3 ... sulla a3 stessi motori il benzina costa 3 mila euro meno del diesel, Q2 e t roc stessa cosa

a me i diesel piacciono però la mia paura è che blocchino i diesel nelle città, a Milano per esempio hanno già stabilito che il diesel che compro oggi euro 6 D non potrà più circolare dal 2029, ed una macchina del genere con soli 9 anni non può essere considerata un rifiuto senza valore.

inspiegabile il costo così elevato del benzina sul Q3 qualcuno sa il motivo ?

Tra 9 anni credo che anche il benzina mild hybrid sarà molto vicino al rifiuto senza valore....
 
Quello che temo è che qualsiasi auto acquistata oggi sarà in quella situazione, elettriche comprese che saranno obsolete rispetto a quanto disponibile nei prossimi anni.


Sicuramente....
Le elettriche attuali, in quanto avanguardia, faranno la stessa fine, magari un attimino meno in fretta, dei primi telefoni e dei primi computer.
 
Last edited:
chiedo aiuto a tutti, anche in ottica prospettive di utilizzo chiedo quale sia meglio comprare tra benzina 1.5 150 cv mhev ibrido leggero o 2.0 diesel 150 cv entrambi stronic il diesel eventualmente Quattro

considerate che:

vorrei tenere la macchina molti anni

ci faccio circa 18.000/ 20.000 km l'anno

inspiegabilmente il benzina costa 200 euro più del diesel per il Q3 ... sulla a3 stessi motori il benzina costa 3 mila euro meno del diesel, Q2 e t roc stessa cosa

a me i diesel piacciono però la mia paura è che blocchino i diesel nelle città, a Milano per esempio hanno già stabilito che il diesel che compro oggi euro 6 D non potrà più circolare dal 2029, ed una macchina del genere con soli 9 anni non può essere considerata un rifiuto senza valore.

inspiegabile il costo così elevato del benzina sul Q3 qualcuno sa il motivo ?
Per quel chilometraggio e il volerla tenere parecchio vai di benzina, assolutamente cambio S-Tronic, per la trazione Quattro vedi tu.
 
Per quel chilometraggio e il volerla tenere parecchio vai di benzina, assolutamente cambio S-Tronic, per la trazione Quattro vedi tu.
4 dicembre 2020, primo dicembre 2021,chissa' se poi e arrivata... non lo sapremo mai
 
Ti dico la mia esperienza. Ho un Q3 sportback 1.5 TFSI MHV da un anno e mezzo. Consumi davvero parchi tipo media 7 l/100 km come confermato dalla rivista tedesca (Spritmonitor -> puoi confrontare). Io sono soddisfatto dell'auto, conta che passavo da un Q3 2.o TFSI Quattro 170 CV ma rispetto a questa consuma molto meno e le prestazioni sono comunque buone. Poi il cambio DSG 7 rapporti per ora mi convince del tutto. Diesel col problema del particolato io non ne prenderei. Quindi Q3 MHV!!!!
 
Si,la trazione integrale della q 3 non è quella vera dell Audi quattro del 1980 ma sono motori elettrici e computer che distribuiscono trazione tra davanti e dietro:eek: fai una verticale o non si attiva in percentuale concreta,è così per consumare meno sennó non sarebbe immatricolabile euro 6
 
Back
Top