<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> No Limits | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

No Limits

pero' da' l'idea di come il mondo sia avariato.
se si deve ricorrere agli asterischi, perche' non si ha il coraggio di definire il genere di una persona.
notare che, per quanto uno possa essere "fluido", il genere e' scritto nel dna.
poi uno/a puo' sentirsi come vuole, e chiedere di essere chiamato/a con la a o la o, fatti suoi.
ma che un liceo, debba scrivere "l* student* si e' distint* per le sue capacita'" lo trovo imbarazzante.
oltretutto, si fa questo per per evitare di discriminare una piccola percentuale di studenti, e cosi' facendo, si discriminano tutti gli altri, metti che io voglia essere chiamato "studente" e non "student*" che trovo offensivo?
e' come dirmi che non sono sicuri che io sia un maschio:D

Non credo che sia quella la questione e non ci vedo nulla di avariato ,cmq io continuo a pensare che determinare l'andamento del mondo da singole iniziative anche molto circoscritte sia un poco esagerare la faccenda, come dire che siccome il vicino di casa dorme nella vasca allora ci dovremmo preoccupare perché tutti finiremo a dormire nella vasca.
 
Non credo che sia quella la questione e non ci vedo nulla di avariato ,cmq io continuo a pensare che determinare l'andamento del mondo da singole iniziative anche molto circoscritte sia un poco esagerare la faccenda, come dire che siccome il vicino di casa dorme nella vasca allora ci dovremmo preoccupare perché tutti finiremo a dormire nella vasca.
guarda che casino ha combinato Greta, stando con un cartello davanti a scuola.
se lo fa un liceo intero, possiamo benissimo ritrovarci tutti asteriscati sulla carta d'identita' in men che non si dica.:D
 
Anzi, peggio. Con la scusa di offendere qualcuno, si stà andando verso la direzione di un'ateismo di stato. Tra un 20ina di anni non vorrei ritrovarmi come in Corea del Nord.
 
Non posso fare ameno di pensare che buona parte dei film del passato anche recente (fra cui anche capolavori) oggi non passerebbero le barriere della nuova "censura".
Certo che con tutte queste "attenzioni" chissà che mondo meravigliosamente buono ed educato ci accoglierà un domani.
Nel frattempo aumentano le disuguaglianze, le ditttature continuano imperterrite, la vendita di armi non accenna a diminuire e le ingiustizie la fanno da padrone mentre al liceo mettono gli asterischi
 
Non credo che sia quella la questione e non ci vedo nulla di avariato ,cmq io continuo a pensare che determinare l'andamento del mondo da singole iniziative anche molto circoscritte sia un poco esagerare la faccenda, come dire che siccome il vicino di casa dorme nella vasca allora ci dovremmo preoccupare perché tutti finiremo a dormire nella vasca.

il vicino di casa è questo qui
https://it.wikipedia.org/wiki/Commissione_europea
 
Non posso fare ameno di pensare che buona parte dei film del passato anche recente (fra cui anche capolavori) oggi non passerebbero le barriere della nuova "censura".
Certo che con tutte queste "attenzioni" chissà che mondo meravigliosamente buono ed educato ci accoglierà un domani.
Nel frattempo aumentano le disuguaglianze, le ditttature continuano imperterrite, la vendita di armi non accenna a diminuire e le ingiustizie la fanno da padrone mentre al liceo mettono gli asterischi
praticamente il 99,9% dei film passati su cine 34, l'altra sera ho guardato 2 film di Fantozzi, non devo aggiungere altro :D
 
Back
Alto