Complimenti ai nostri giocatori
Abbiamo passato il turno senza il nostro giocatore più forte che è attualmente infortunato.
Non seguo il tennis da tanto tempo (principalmente da quando è difficile vederlo in tv non a pagamento) ma i grandi risultati dei ns giocatori italiani mi stanno rifacendo tornare la voglia di guardare il grande tennis.
PS ho giocato moltissimo a tennis in passato (livello amatoriale) ed ero molto appassionato, poi a causa tendine achille ho dovuto appendere la racchetta al chiodo. Ogni tanto cedo e riprendo la racchetta, mi diverto quell'oretta, ma poi zoppico per 2/3 settimane....
Io mi pare a 13 anni feci un intero corso collettivo di circa 8-9 mesi con credo almeno 80 lezioni. Ero uno dei migliori e il maestro mi disse che dovevo assolutamente continuare. Invece mi dedicai ad altri sport (soprattutto calcio e pallavolo, poi ovviamente automobilismo) e trascurai un po’ il tennis, quindi non proseguii, e oggi me ne pento. Feci qualche torneo con buoni risultati ma comunque sempre a carattere amatoriale/aziendale.
Poi ho giocato saltuariamente con mio padre, i miei fratelli, mio figlio, mio zio e un collega. Direi alcune partite all’anno, ma per un problema a una spalla dopo una caduta in moto negli anni ‘80 ho dovuto diradare sempre più le partite e ora da almeno 12 anni non tocco più una racchetta, anche se mi piacerebbe staccarla dal “chiodo” e fare qualche partita.
Sono stato quindi grande appassionato di tennis fin dai tempi di Pietrangeli e Sirola. Poi ovviamente feci il tifo per Panatta, Bertolucci e Barazzutti. Successivamente il tennis maschile italiano non ha sfornato campioni di quella levatura, fino a Fognini, che ho seguito abbastanza, ma per anni ho visto soprattutto partite di Federer e Nadal.
Da circa 3 anni, con l’avvento di Berrettini ad alti livelli, ho ricominciato a vedere assiduamente il tennis in TV, e ora sono un grande tifoso di Sinner, Sonego e lo stesso Berrettini.