<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Viaggio in Korea del Nord | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Viaggio in Korea del Nord

...comunque bella Leuven....

Banner-(c)www.milo-profi.be_crop1400x560_tcm16-87657.jpg

Tutte le città fiamminghe sono belle. Quello che è interessante a Leuven o Louvain in francese è la movida essendo una città con molte università,:emoji_mortar_board: per cui a parte la buona birra a volontà c'é anche F**a a volontà.:emoji_person_frowning::emoji_person_frowning::emoji_person_frowning::emoji_person_frowning::emoji_person_frowning::emoji_person_frowning:
 
non proprio così perchè l'alcool, che tra l'altro non avevo dietro se non una bottiglia di spumante per capodanno, poteva aver un effetto opposto se incontravo un "radicale"...... sopratutto i graduati in presenza di truppe....... la Libia non era il Marocco........ ce la siamo cavata con penne per scrivere, biscotti, qualche scatolame....... tanta pazienza...... un test del Pajero da parte del comandante della pattuglia....... e ancora tanta pazienza condita da scuse e inchini.
Alla fine ci hanno "scortato" al confine dove mi hanno indicato le due batterie che ne indicavano il limite teritoriale.
Devo dire che sono sempre stati gentili ed apprensivi malgrado armati fino ai denti.
Posso dire che è stata un'esperienza di vita al pari di esser ospite di una famiglia berbera........ è gente fantastica se non incontri il fanatico.

In che anno? Anche quello conta. Io sono andato che l'integralismo era appena agli inizi, metà anni '90, e il Marocco era tranquillo.
Però è stata un'esperienza di vita che mi porto ancora dietro. Innanzitutto niente agenzia viaggi, girato la chiave e partiti. E' anche per questo che non disdegno affatto il viaggio che vuole fare il nostro amico, e dopo il video postato da Carlantonio70 la cosa mi piace ancora dipiù.
 
In che anno? Anche quello conta. Io sono andato che l'integralismo era appena agli inizi, metà anni '90, e il Marocco era tranquillo.
Però è stata un'esperienza di vita che mi porto ancora dietro. Innanzitutto niente agenzia viaggi, girato la chiave e partiti. E' anche per questo che non disdegno affatto il viaggio che vuole fare il nostro amico, e dopo il video postato da Carlantonio70 la cosa mi piace ancora dipiù.

Io in Marocco c’ho vissuto da Settembre 2013 a Luglio 2014, dopo che già 2 volte c’ero stato in vacanza. Dal Marocco siamo anche scesi con la macchina nel deserto della Mauritania.
Consiglio a tutti di andarci.

Comunque quando sento parlare di viaggi mi viene sempre in mente la scena di quando, in viaggio di nozze alle Maldive, una coppia di milanesi sessantenni con tanto di mogli al seguito, dandoci consigli di vita a noi (inesperti sposini) se ne uscirono dicendo con accento marcatamente meneghino: “…Che poi alla fine, quando vai in un posto devi guardare le cose importanti… si mangia bene? Il personale parla italiano?”

Io e mia moglie ancora ci ridiamo :D :D
 
Tutte le città fiamminghe sono belle. Quello che è interessante a Leuven o Louvain in francese è la movida essendo una città con molte università,:emoji_mortar_board: per cui a parte la buona birra a volontà c'é anche F**a a volontà.:emoji_person_frowning::emoji_person_frowning::emoji_person_frowning::emoji_person_frowning::emoji_person_frowning::emoji_person_frowning:


La " Grand Place " di Bruxelles e' talmente bella che non saprei decidermi,
come prima,
fra lei e " il Campo "


 
Ultima modifica:
“…Che poi alla fine, quando vai in un posto devi guardare le cose importanti… si mangia bene? Il personale parla italiano?”

se devo fare una vacanza del genere me ne stò a casa.

Quello che mi è piaciuto di quel viaggio ( marocco ) è l'essere entrati nella vita quotidiana di quella gente. Senza pregiudizi. Viverci è un'altra cosa, ho incontrato già allora diversi italiani che vivevano laggiù in mezzo al deserto e mi ha stuzzicato l'appetito.
 
In che anno? Anche quello conta. Io sono andato che l'integralismo era appena agli inizi, metà anni '90, e il Marocco era tranquillo.
Però è stata un'esperienza di vita che mi porto ancora dietro. Innanzitutto niente agenzia viaggi, girato la chiave e partiti. E' anche per questo che non disdegno affatto il viaggio che vuole fare il nostro amico, e dopo il video postato da Carlantonio70 la cosa mi piace ancora dipiù.

Era il 1989, solo che il Marocco non era la Libia dell'epoca, molto più aperto e disposto al turismo, mentre la Libia dell'epoca era a soli 3 anni dal missile lanciato su Lampedusa..... tanto per capirci......

Sul viaggiare in Corea del nord........ questa è di oggi.......

https://www.tgcom24.mediaset.it/mon...uo-indossarle-solo-lui_42165120-202102k.shtml
 
se devo fare una vacanza del genere me ne stò a casa.

Quello che mi è piaciuto di quel viaggio ( marocco ) è l'essere entrati nella vita quotidiana di quella gente. Senza pregiudizi. Viverci è un'altra cosa, ho incontrato già allora diversi italiani che vivevano laggiù in mezzo al deserto e mi ha stuzzicato l'appetito.

Condivido appieno, andare senza un viaggio organizzato è la cosa migliore per vivere appieno usi, costumi e accoglienza di un popolo.
Solo, ribadisco, oggi questo tipo di viaggi è da valutare bene perchè un certo mondo è cambiato, e non in meglio.
 
se devo fare una vacanza del genere me ne stò a casa.

Quello che mi è piaciuto di quel viaggio ( marocco ) è l'essere entrati nella vita quotidiana di quella gente. Senza pregiudizi. Viverci è un'altra cosa, ho incontrato già allora diversi italiani che vivevano laggiù in mezzo al deserto e mi ha stuzzicato l'appetito.

Io sono d'accordo con te , però come diceva giustamente a_gricolo ognuno il suo tempo libero lo spende cone preferisce, io ad esempio quando parto per una vacanza minimo devo sentire un altro dialetto ,perché per me la vacanza è staccare da tutto quello che faccio durante l'anno , altri invece si comprano la casa magari a 30 km da casa perché hanno altre esigenze, importante è rispettare le scelte altrui
 
Condivido appieno, andare senza un viaggio organizzato è la cosa migliore per vivere appieno usi, costumi e accoglienza di un popolo.
Solo, ribadisco, oggi questo tipo di viaggi è da valutare bene perchè un certo mondo è cambiato, e non in meglio.

Ci sono formule di viaggio che mediano queste esigenze, senza fare nomi ma tanto credo lo conoscono tutti come tour operator avventuroso , ti permette di fare in parte quello che giustamente voi sottolineate ma anche con un certo grado di sicurezza, poi di difetti ne ha e non è detto che il viaggio sempre si riveli perfetto però io lho trovato un buon modo per conoscere il mondo
 
Back
Alto