<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia EPC accesa e sostituzione pompa carburante a mie spese (VW Golf in garanzia) | Il Forum di Quattroruote

Spia EPC accesa e sostituzione pompa carburante a mie spese (VW Golf in garanzia)

Ciao a tutti, vorrei condividere con voi questo problema nella speranza che almeno qualcun'altro tra voi ne sia uscito indenne.

- Ho una Golf 7 di fine 2019, 1.5 turbo benzina con 27.000 km ed estensione garanzia
- La scorsa settimana ero in autostrada ed improvvisamente si accende la spia EPC con avviso di non superare i 4000 giri/min e di conseguenza l'auto perde potenza autonomamente.(non supera più i 100 km/h)
-chiamo il servizio VW che mi consiglia di chiamare il carroattrezzi e quindi l'auto arriva in un'officina ufficale VW
-Mi rassicurano sul fatto che l'auto fosse garanzia ed iniziano i vari controlli previsti dai loro protoccoli.
-Dopo circa una settimana di check vari, che non portano a nulla, l'officina mi dice che avrebbe richiesto direttamente alla casa madre info su come procedere ulteriormente e, nel giro di 24h, arriva la diagnosi: pompa del carburante da sostituire a causa delle impurità trovate nel carburante -e soprattutto filtro- che hanno compromesso il funzionamento dell'auto.
- mi mostrano una bacinella con il carburante sporco (?!) ed il filtro che -non essendo pulibile/sostituibile- richiederà quindi la sostituzione per intero della pompa...a mie spese.

Mi e soprattutto Vi chiedo: è possibile che un'auto di 2 anni, in garanzia con soli 27.000 Km possa avere di questi problemi? VW come può non prendere in considerazione il fatto che il proprio filtro forse non sia adeguato ad assolvere il compito per il quale è stato progettato?
Tra l'altro sono mesi che faccio rifornimenti solo e soltanto presso rete IP utilizzando il carburante "optimo".
E poi, sarei anche dell'idea che se esistono anche le pompe cosìdette bianche, vorrà dire che in linea di principio quei carburanti possono essere utilizzati senza il rischio di rimanere a piedi dopo appena 2 anni e 27.000 km

A qualcuno di voi è capitato?

Un saluto a tutti,
Massimo
 
mi dispiace per l'accaduto.
Di che tipo di impurita' parliamo?
perche' in questo periodo si parla molto di cloro nella benzina , non so' se hai avuto modo di andare nelle discussioni della room Toyota...
 
- mi mostrano una bacinella con il carburante sporco (?!) ed il filtro che -non essendo pulibile/sostituibile- richiederà quindi la sostituzione per intero della pompa...a mie spese.
che tipo di sporco? Morchia, qualcosa di visibile? Adesso si è diffusa questa moda di fare il filtro in corpo unico con la pompa, così bisogna buttare via tutto...
perche' in questo periodo si parla molto di cloro nella benzina
non avrei sentito dire che ti fa rimanere a piedi, il motore va normalmente ma i danni si vedono dopo un pò di tempo, non mi sembra questo il caso...
 
La mia Golf è a benzina, questo è quello che hanno trovato e la situazione filtro...che trovo assurdo che 1 non filtri a sufficienza, 2 non sia ripulibile ma si debba buttare tutto.

NOTE
In aggiornamento rispetto a quanto scritto sopra si è aggiunta la sostituzione di tutti e 4 gli iniettori.

L'officina VW Non ha dichiarato che tipo di impurità fosse (per farla testare in un laboratorio accreditato -dicono- avrei dovuto pagare altri 300-400€).
 

Allegati

  • IMG_1893.jpg
    IMG_1893.jpg
    56 KB · Visite: 350
  • IMG_1894.jpg
    IMG_1894.jpg
    68,2 KB · Visite: 343
....
Tra l'altro sono mesi che faccio rifornimenti solo e soltanto presso rete IP utilizzando il carburante "optimo".
E poi, sarei anche dell'idea che se esistono anche le pompe cosìdette bianche, vorrà dire che in linea di principio quei carburanti possono essere utilizzati senza il rischio di rimanere a piedi dopo appena 2 anni e 27.000 km

Il punto è proprio questo: se lo stesso carburante o anche peggiore le altre auto riescono a tollerarlo significa che questa VW è difettosa. È assurdo che la casa non voglia riconoscerlo, dovrebbe farlo anche fuori garanzia.

Il timore del mancato riconoscimento dei propri difetti da parte di qualsiasi casa è il motivo principale per cui non pagherò mai per estensioni di garanzia.
 
Se avessi avuto tempo da perdere e soprattutto un'altra auto da poter utilizzare gliel'avrei dovuta lasciare lì in officina in attesa che VW certificasse il carburante non idoneo
 
Se avessi avuto tempo da perdere e soprattutto un'altra auto da poter utilizzare gliel'avrei dovuta lasciare lì in officina in attesa che VW certificasse il carburante non idoneo
hai fatto 30 , fai 31.
Verifica l'impurita' , se te lo fanno fare.
Certo poi bisognerebbe capire a quanti distributori hai fatto rifornimento nell'ultimo mese.
 
Back
Alto