<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ISEE e curiosita' varie | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ISEE e curiosita' varie

l'isee e' una tribolazione
io ci metto circa un'ora, a recuperare tutti i dati.
e compilare quello online
che ovviamente, non e' intuitivo, almeno per me.

ah, ti serve anche la posta certificata, per riceverlo per email
 
l'isee e' una tribolazione
io ci metto circa un'ora, a recuperare tutti i dati.
e compilare quello online
che ovviamente, non e' intuitivo, almeno per me.

ah, ti serve anche la posta certificata, per riceverlo per email
la giacenza media dei cc la trovi sull’homebanking? Immagino sia la giacenza media annuale giusto?
 
sì, e' disponibile in home banking
devi pero' considerare 50% dei conti cointestati, e poi indicare il valore piu' alto tra la giacenza media e il saldo finale

devi includere anche i buoni postali e qualunque altro titolo azionario

oltre ai beni mobili ed immobili (case, auto....)
 
sì, e' disponibile in home banking
devi pero' considerare 50% dei conti cointestati, e poi indicare il valore piu' alto tra la giacenza media e il saldo finale

devi includere anche i buoni postali e qualunque altro titolo azionario

oltre ai beni mobili ed immobili (case, auto....)
Anche le auto? Non l’avevo trovata la voce nel simulatore…
 
Le richieste di tale modulo si stanno moltiplicando in modo vertiginoso.
Data la mia innata curiosita',
quasi, quasi proverei....
Ma solo se si puo' fare tutto da casa
??
( Primo: evitare posti affollati )
Sapete niente
Se si', che " numeri " occorrono per procedere nelle varie richieste
??
Denghiu


e pensare che i tuoi/miei dati sono tutti digitalizzati, ci vorrebbe un niente ad unirli, ma non c'è la volontà di farlo
 
Anche le auto? Non l’avevo trovata la voce nel simulatore…
se ben ricordo, chiede le targhe.
quando lo faccio mi girano le balle dopo 30 secondi, quindi mi dimentico tutto con un bel vaffa il piu' in fretta possibile.
non so poi cosa ci facciano, nel calcolo dell'isee con le targhe
 
e pensare che i tuoi/miei dati sono tutti digitalizzati, ci vorrebbe un niente ad unirli, ma non c'è la volontà di farlo
il bello e' che lo fanno

un anno ho mancato un buono postale, che mio suocero ha regalato a mia figlia.
io manco sapevo di averlo.
e l'isee e' stato cassato, perche' a loro risultava :)

comunque, potrebbero benissimo chiedere i dati mancanti alle banche.
le auto, le case ed il reddito, l'hanno gia'.
mancano 2 cosine, che potrebbero chiedere al momento della richiesta
 
Io ai tempi dell'università mi rivolgevo al caf,in certe faccende imho è meglio che la caXXata la faccia qualcun altro anche se poi non ne risponde.
A me comunque è andata bene,nessuno mi è mai venuto a bussare chiedendo soldi indietro.
Certo in questo periodo capisco che non si va volentieri negli uffici a fare la coda.
Però ce ne sono alcuni che sono più tattici e ti fanno mandare tutta la documentazione necessaria via mail così in pratica vai solo a ritirare.

Anni fa quando mancò una lontana parente ci affidammo a un caf per la successione.
Eravamo partiti con l'idea di affidarci a uno studio notarile perchè conoscevamo una signora che ci lavorava.
Ma quando scoprimmo che la signora in questione era andata in pensione e che il prezzo preventivatoci al telefono non era veritiero annullai l'appuntamento.
Mi rivolsi allora al caf e trovai proprio quella signora che per ammazzare il tempo in pensione faceva la volontaria.
Così ottenemmo un servizio da studio notarile a un sesto del prezzo.
 
Lo spid non basta
??
spid per entrare, ovviamente
poi non so come te lo mandano, se non hai una posta certificata.
ricordo che c'e' scritto ma, avendo la pec, non ci ho fatto caso.
forse te lo mandano con un piccione viaggiatore, o te lo devi andare a prendere a roma (se sei di roma, devi andare a torino, ovviamente)
 
Io lo faccio da 2 anni online, usando il sito dell'Ade.
C'è una sorta di precompilato ISEE, mi sembra si chiami DSU Mini o una roba del genere.

Dentro bisogna mettere un mondo di cose, giacenza media annua c/c, conti deposito, buoni fruttiferi, dati catastali, targhe auto e non ricordo cos'altro.
Tempo 24, massimo 48 ore e arriva il PDF con l'ISEE nella casella postale elettronica.
 
Riferisco alla mia :emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:

:emoji_wink:

Non è che mi fa solo l'ISEE tra le altre cose anche quello. Probabilmente lo farà fare a qualche patronato con cui collabora.
Qualcuno aveva avuto il coraggio di chiedermelo. Tralasciando le risposte non riferibili in questa sede (e non per turpiloquio ...), dirottati cortesemente al Caf/Patronato di loro gradinento (non faccio più nemmeno i 730 se non per pochissimi residui casi ... a esaurimento)
 
Back
Alto