<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 211 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Secondo me il migliore per questa vettura che di ottima qualità si può trovare sul sito...
Costano almeno il doppio ma il risultato è molto migliore

NON SI PUBBLICIZZANO SITI DI VENDITA
 
Ultima modifica di un moderatore:
Salve ragazzi!

Stamane ho portato la mia Swift (1.2 Hybrid 2WD) presso l'officina Suzuki per il secondo tagliando che prevede la sostituzione dell'olio motore, filtro olio, liquido freni, filtro antipolline e igienizzante.
Costo: € 203,00.
Credo sia un prezzo onesto...
 
Anche a me sembra un prezzo onesto. Forse erroneamente ricordavo di aver letto che il secondo tagliando era ben più costoso.
A giugno ne ho spesi 214 per il primo, tu ricordi quanto?
 
In officine ufficiali il costo dei tagliandi ordinari dovrebbe essere grosso modo uguale.Circa il 50% di differenza lo ritengo davvero eccessivo.
 
Trovo molto divertente in questa auto il fatto che, in certe circostanze e penso anche grazie alla maggiore leggerezza, rispetto alla media delle auto, anche di pari segmento, la possibilità ad es. uscendo da una rotonda su SS, dopo aver fatto una bella decelerazione e di conseguenza aver ricaricato la batteria agli ioni di litio, la possibilità di uscire da questa con una spinta degna di un'auto di categoria superiore, al punto che sono poche le auto che reggono il confronto, nel senso che pure quelli che hanno una guida molto aggressiva e ti stanno negli scappamenti spesso senza motivo, dato che tu stai guidando a velocità di codice se non oltre, devono arrendersi all'evidenza di subire qualche centinaio di metri di distacco, nonostante poco prima li avevi francobollati dietro. :emoji_thumbsdown:
 
Salve ragazzi!

Ieri sera dalle mie parti è piovuto con una certa intensità e stamane ho trovato dell'acqua sotto il tappetino del vano baule.
Ho scattato un paio di foto. Eccole:

Tappetino-baule-1.jpg


Tappetino-baule-2.jpg


Parte dell'acqua è stata assorbita dal tappetino (lo si nota nella prima foto).
Non riesco a capire quale potrebbe essere la causa.
A qualcuno di voi è mai successo?
 
Ciao Gico66,
Verifica che le guarnizioni baule siano inserite bene perché potrebbe essersi infiltrata un po’ di acqua a causa del forte acquazzone. O potrebbe essere anche solo condensa dopo la pioggia ma la vedo difficile.
Quando hai fatto l’ultimo tagliando hanno fatto qualche manutenzione al posteriore della macchina?
Hai controllato che non ci sia acqua anche all’interno del vano porta oggetti presente a destra nel baule posteriore?

Confermatemi se sbaglio ma al posteriore a parte i fari, gli ammortizzatori e il portellone del baule posteriore non ci sono altri punti da dove potrebbe entrare l’acqua.

Saluti

Valerio



Salve ragazzi!

Ieri sera dalle mie parti è piovuto con una certa intensità e stamane ho trovato dell'acqua sotto il tappetino del vano baule.
Ho scattato un paio di foto. Eccole:

Tappetino-baule-1.jpg


Tappetino-baule-2.jpg


Parte dell'acqua è stata assorbita dal tappetino (lo si nota nella prima foto).
Non riesco a capire quale potrebbe essere la causa.
A qualcuno di voi è mai successo?
 
Ciao Gico66,
Verifica che le guarnizioni baule siano inserite bene perché potrebbe essersi infiltrata un po’ di acqua a causa del forte acquazzone. O potrebbe essere anche solo condensa dopo la pioggia ma la vedo difficile.
Ciao Valerio!
Sono stato alla Suzuki e la guarnizione del baule posteriore sembra essere ok.
Quando hai fatto l’ultimo tagliando hanno fatto qualche manutenzione al posteriore della macchina?
No, nessuna manutenzione al posteriore della macchina.
Hai controllato che non ci sia acqua anche all’interno del vano porta oggetti presente a destra nel baule posteriore?
Lo ha fatto il capo officina e in effetti ha trovato dell'acqua.
Confermatemi se sbaglio ma al posteriore a parte i fari, gli ammortizzatori e il portellone del baule posteriore non ci sono altri punti da dove potrebbe entrare l’acqua.
In effetti il capo officina ha ipotizzato che l'acqua possa entrare da una guarnizione che si trova dietro al faro ma, ha ribadito, è solo un'ipotesi.
Tra circa una settimana dovrò portare l'auto in officina per la sostituzione della valvola EGR, del radiatore EGR e della frizione (tutto in garanzia). In quella occasione cercheranno di capire la causa delle infiltrazioni d'acqua.
 
Ciao Gico66,
Penso anche io ad una guarnizione del farò che con vibrazioni (pavé, dossi e quant’altro) possa essersi spostata facendo infiltrare l’acqua che, in quella zona, essendo in discesa dal tettuccio potrebbe essere stata la causa.
Vedremo poi cosa ti dirà il centro Suzuki, facci sapere perché sono curioso.
Se posso consigliarti metti un panno al fondo di quel vano porta oggetti e nel caso ricapitasse una pioggia molto forte hai la conferma che l’acqua possa essere entrata da la.

Saluti

Valerio

Ciao Valerio!
Sono stato alla Suzuki e la guarnizione del baule posteriore sembra essere ok.

No, nessuna manutenzione al posteriore della macchina.

Lo ha fatto il capo officina e in effetti ha trovato dell'acqua.

In effetti il capo officina ha ipotizzato che l'acqua possa entrare da una guarnizione che si trova dietro al faro ma, ha ribadito, è solo un'ipotesi.
Tra circa una settimana dovrò portare l'auto in officina per la sostituzione della valvola EGR, del radiatore EGR e della frizione (tutto in garanzia). In quella occasione cercheranno di capire la causa delle infiltrazioni d'acqua.
 
Ciao Gico66,
Penso anche io ad una guarnizione del farò che con vibrazioni (pavé, dossi e quant’altro) possa essersi spostata facendo infiltrare l’acqua che, in quella zona, essendo in discesa dal tettuccio potrebbe essere stata la causa.
Vedremo poi cosa ti dirà il centro Suzuki, facci sapere perché sono curioso.
Se posso consigliarti metti un panno al fondo di quel vano porta oggetti e nel caso ricapitasse una pioggia molto forte hai la conferma che l’acqua possa essere entrata da la.

Saluti

Valerio
Grazie per il consiglio! Utilizzerò un panno in microfibra dall'alto potere assorbente.
Vi terrò aggiornati!
Buona domenica Valerio!
 
Ho riscontrato due-tre volte analogo problema, sempre nella parte destra del bagagliaio. Segnalato a giugno all'officina in occasione del primo tagliando mi hanno detto che per le infiltrazioni avrei dovuto rivolgermi ad una carrozzeria loro convenzionata. Devo ancora farlo.

In questi ultimi giorni c'è stata pioggia intensa, l'auto è sta assai utilizzata anche in grandi pozzanghere e comunque dorme all'aperto senza nessuna copertura. Appena controllata con mio stupore l'ho trovata asciutta.
 
Back
Alto