<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki SX4 S-Cross 1.4 hybrid --> INSTALLAZIONE IMPIANTO GPL | Il Forum di Quattroruote

Suzuki SX4 S-Cross 1.4 hybrid --> INSTALLAZIONE IMPIANTO GPL

Buongiorno a tutti suzukisti!
Apro questa discussione raccogliere pro e contro dell'installazione dell'impianto gpl su Suzuki S-cross 1.4 hybrid.
Qualcuno che ha già montato l'impianto saprebbe dare un parere sulla convenienza o meno?
Quando avete speso e quanto costa la manutenzione?
Visto che in tal caso l'auto funzionarà a gpl e benzina, quanto consuma complessivamente?
Sul display che in condizioni normali mostra il consumo di benzina (litri per 100km oppure km/l) cosa appare il consumo della sola benzina oppure un consumo misto e quindi non veritiero?

Chi l'ha montato potrebbe parlarcene un po'?
 
2000 euro li recupera in uno o due anni, a seconda della percorrenza...

http://www.lovatogas.com/php/ita/quanto_risparmio/

Qui, fra video e commenti, potresti trovare un po' di risposte alle tue domande, poi prenderei il tutto con le molle perché loro sono una concessionaria Suzuki ;)


Interessante il commento che fanno a un certo punto dicendo che montano un impianto dedicato per Vitara che ti permette di mantenere la garanzia, assicurati magari che il tuo concessionario faccia lo stesso.

Nei commenti la concessionaria dice anche che lo consigliano per chi fa 40/50k km l'anno, non so perché, dato che usando il calcolatore il risparmio sembrerebbe evidente, anche facendo una tara...
 
Nei commenti la concessionaria dice anche che lo consigliano per chi fa 40/50k km l'anno, non so perché, dato che usando il calcolatore il risparmio sembrerebbe evidente, anche facendo una tara..
Per quel chilometraggio occorrerebbe un Diesel, col GPL sei condizionato dall'apertura diurna dei distributori. Ancora non si sa quanti km prevede di fare chi a aperto il topic.
 
Per quel chilometraggio occorrerebbe un Diesel, col GPL sei condizionato dall'apertura diurna dei distributori. Ancora non si sa quanti km prevede di fare chi a aperto il topic.

A parte che in casi di emergenza c'è sempre la benzina, secondo me uno che fa 40/50k km all'anno sicuramente viaggia anche di giorno quindi il modo di fare il pieno lo trova, a meno che non sia una guardia notturna :)
Al limite mi verrebbe da pensare che con quel chilometraggio conviene un diesel per questioni di durata del motore, anche considerando che il GPL in teoria ne accorcia la durata, anche se ho visto che i moderni impianti iniettano un misto di GPL e benzina, quindi meno usura, ma un risparmio minore, ma a quanto ne so il quantitativo di benzina è minimo.
Se fai i calcoli, con 15-20k km all'anno l'impianto lo recuperi in 2 anni, perciò mi chiedevo il perché di quella raccomandazione.
 
Nel mio caso attualmente faccio pochi km/anno: circa 10.000.
Avevo già visto i video in test drive, ma vorrei un parere di un utente normale (non di parte) e che utilizza il gpl sulla propria auto.
Ok per il costo dell'istallazione dell'impianto che considerando che solitamente tengo un'auto per 20 anni lo ammortizzerei nel tempo, ma le spese di manutenzione quali sono? che tipo di controlli vanno fatti e ogni quanto tempo?
Io utilizzo l'auto principalmente in contesto extraurbano ed ho un consumo medio di 19 km/l (5,5l/100km). Che risparmio avrei con il gpl considerando che il sistema BRC consuma gpl e benzina ?
 
se fai 10mila km anno e quasi 20 km/lt. non cercarti nessun problema, vai a benzina, almeno questo è il mio parere...
Concordo: a benzina, perché i km che fai sono molto pochi e molto probabilmente a causa di ciò, potresti avere dei problemi installando il gpl.
Tra l'altro gli impianti di nuova generazione iniettano anche benzina, insieme al gpl, per salvaguardare le sedi valvole. Quindi il punto di pareggio si allontana ancora di più.
L' ho avuta per un giorno come vettura sostitutiva, e devo dire che va veramente bene.
 
Ciao, mio suocero ha la Vitara 2019 1.4 non mild hibryd, presa proprio in quella concessionaria.
Lui ne è molto contento. Confermo che l'impianto che montano loro, ogni un tot di giri fa una iniezione di benzina, i consumi reali non te li so dire. Tieni però presente che nel 2022 ci sarà un restyling della Vitara e della s-cross, quindi per il 2021 un ulteriore sconto è da richiedere.
Spero che il Vitara 2022 migliori esteticamente fuori e soprattutto dentro, è un'auto ben fatta, leggera, affidabile e con un 4x4 valido, non l'ho ancora comprata perché dentro proprio non riesco a farmela piacere quindi spero nel modello 2022
 
Ultima modifica:
S-Cross nuova presentata ieri... sul sito Suzuki inglese c'è già ed è possibile anche scaricare la brochure con tutte le specifiche dettagliate:
https://cars.suzuki.co.uk/new-cars/s-cross/
A me piace, gli interni non sono un grande stravolgimento... sul cruscotto hanno messo il display a colori, ma il resto della strumentazione rimane analogica, niente full LCD... il più grosso cambiamento è la parte centrale col display, il resto è uguale. Forse sono stati un po' conservativi, ma le doti di comodità e razionalità dell'auto mi sembra ci siano ancora tutte con in più un design esterno più al passo coi tempi.
Ed è subito disponibile, quindi sulle rimanenze della vecchia immagino che decisamente si potranno spuntare degli sconti.
 
Back
Alto