<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ruota o ruotino di scorta?? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ruota o ruotino di scorta??

Peccato che se capita di sabato/domenica/feste comandate si resta a piedi fino al primo giorno feriale utile (visto accadere a colleghi).
Dipende, ci sono servizi h24 festivi inclusi, magari non tutte le compagnie assicurative li hanno o forse basta spendere qualcosa in più, di solito sono 10/15€ in più all'anno per i servizi aggiuntivi.
 
Ah....
ecco, un altro forumer che la pensa come me
Anch'io la penso come te, ma preferisco avere un ruotino (gonfio) nel bagagliaio, l'assistenza cambia lo pneumatico, e se solo e possibile me ne vado con il ruotino montato. Al limite, nel caso più sfortunato prefestivo festivo, tutto chiuso, mi scelgo dove cercare un Hotel.. non dove mi molla il carro attrezzi dell'assistenza
 
Insomma meglio mettersi il cuore in pace
??
Allora....
Una bella copertura in polizza....
Evvvvvia che vai
e certo che ti metti il cuore in pace se non c'è possibilità di montare una gomma di scorta, salvo, ovviamente, montarla sul portapacchi sul tetto, che fa tanto Rallye di Montecarlo anni '60, cosa che per noi vecchietti, conserva ancora un indubbio fascino :emoji_sunglasses:
 
Anch'io la penso come te, ma preferisco avere un ruotino (gonfio) nel bagagliaio, l'assistenza cambia lo pneumatico, e se solo e possibile me ne vado con il ruotino montato. Al limite, nel caso più sfortunato prefestivo festivo, tutto chiuso, mi scelgo dove cercare un Hotel.. non dove mi molla il carro attrezzi dell'assistenza


Beh....
-Dopo l' esperienza di Trento....
Polizza....

-Saro' stato fortunato io, il tizio che mi e' venuto a prendere ha portato la macchina nella sua officina,
( me compreso )
e ha provveduto
subito
a sistemare la gomma
 
Sarò bastian contrario, ma mi è capitato due volte di bucare (in 500k km):
Clio: centrato un cordolo causa primo mese di guida: cerchio in ferro piegato a L. pioggia. ruotino. Di nuovo in marcia in 10 minuti.
Astra: chiodo in autostrada. rotolato pian piano fino al primo slargo, ruotino, via. pneumatico e cerchio salvi.
La volta che l'auto era piena ho messo un paio di zaini in braccio ai passeggeri e lo spazio per la gomma si è trovato.
Al lunedì si va con calma dal gommista e hai risolto.

L'assicurazione è comoda, ma devi aspettare il tipo, magari sei all'estero e questo non parla inglese, sperare che abbia il ricambio giusto dietro altrimenti lo segui in officina.. sempre che tu sia in un posto raggiungibile, e non su alla baita con la strada stretta e la ruota tagliata.

Un pò di spazio dedicato sotto il baule è un prezzo che pago più che volentieri.
Confermo in toto, 2 volte su 2 anche a me in luoghi e momenti improponibili, due improperi del caso, 5 minuti, ruotino montato e prosecuzione fino a destinazione e passeggiata dal gommista in tutta calma, altro che aspettare il carro..
 
Avendo lo spazio certo sarebbe meglio la ruota normale, ma un 235 dove lo metto? non è molto comodo girare con il piano rialzato
Per la mia ci sarebbe il vredstein Space master
195/75 R18 Che devi gonfiare all’occorrenza, anche qui poco pratico
:D
Sull'Espace ci stava anche il 235/18, era montata esternamente sotto al baule.

Io apprezzavo di più i suv quando avevano la ruota di scorta esterna.

La genialata era il CRV seconda (o terza) serie, che aveva sia la sede sotto al baule che la possibilità di fissarla esterna sul portellone. Un amico aveva messo il toroidale del GPL dentro e la ruota esterna.
 
Confermo in toto, 2 volte su 2 anche a me in luoghi e momenti improponibili, due improperi del caso, 5 minuti, ruotino montato e prosecuzione fino a destinazione e passeggiata dal gommista in tutta calma, altro che aspettare il carro..


Beh, certo
Se poi uno
-ha fretta
e
-ha di suo, gia' il ruotino a bordo....
" Uai not "
 
Back
Alto